Ed io continuo a far presente che il costo alla pompa è solo uno dei parametri. Un altro non meno importante è ad esempio la quantità di km che fai all’anno![]()
Si,unendo le due cose ciao ciao
Ed io continuo a far presente che il costo alla pompa è solo uno dei parametri. Un altro non meno importante è ad esempio la quantità di km che fai all’anno![]()
conta molto anche il tipo di strada e le condizioni...Ed io continuo a far presente che il costo alla pompa è solo uno dei parametri. Un altro non meno importante è ad esempio la quantità di km che fai all’anno![]()
conta molto anche il tipo di strada e le condizioni...
Sulla Jazz, rimettendo il cruise dopo un rallentamento autostradale, il consumo schizza alle stelle esattamente come accadrebbe se a guida manuale io pestassi a fondo il gas. La mia resta in sesta, avessi la versione CVT sentirei il motore imballarsi (come riportato dai tester che la provarono). Non vuoi che s'imballi? Bene, acceleri gradatamente seguendo l'incremento di velocità, che a questo punto sarà però più lento.Tra l'altro se io uso il cruise consumo mezzo litro in meno che ad usare il mio piede. Il computer è molto più preciso di un organismo vivente. Questo, come tu sottolinei, se però si vuolte mantenere quella velocità. Altrimenti tengo il gas fisso col piede ma la velocità, alla lunga, inevitabilmente cala.
Sulla Jazz, rimettendo il cruise dopo un rallentamento autostradale, il consumo schizza alle stelle esattamente come accadrebbe se a guida manuale io pestassi a fondo il gas. La mia resta in sesta, avessi la versione CVT sentirei il motore imballarsi (come riportato dai tester che la provarono). Non vuoi che s'imballi? Bene, acceleri gradatamente seguendo l'incremento di velocità, che a questo punto sarà però più lento.
Ma ci mancherebbe, però non raccontarci che il problema nel consumo dell'auris oggetto di questa discussione stava nel guidatore che non si è messo a quella velocità. Meglio, se ce lo racconti si torna al solito discorso delle ibride che consumano poco perchè vanno piano.
Sempre lo stesso discorso... Il cruise cerca di fissarsi sulla velocità impostata e quindi, se necessario, pesta sul gas. Se non inserisci il cruise il gas lo gestisci te, lo premi di meno "allungando il rapporto" e
riduci i consumi, ma alla fine dei conti diminuisci anche la velocità media.
Se ho fatto l'esempio dei miei 105km orari, era solo per dimostrare che anche in autostrada l'ibrido si difende bene, 27kmL a 105 km orari carichi, non sono poi così male, e questo dopo aver percorso 800km in autostrada, compreso i 200 km appenninici.
Quindi se nel percorso di cui stiamo parlando ci sono solo 35km di autostrada, col limite di 110km orari oltretutto in discesa, almeno un 25kmL dovrebbe farli.
Rimangono 100 km fra urbano e extraurbano.
Come si può consumare con un ibrido di più in extraurbano che in autostrada?
Si deduce che, senza prendere il mio esempio ( cioè non guido io ), con 90km di extraurbano almeno i 30kmL si fanno comodamente .
Quindi alla fine almeno i 3,5L%km o 28,5 kmL di dovrebbero fare.
Non vi sto a dire cosa ho fatto io con un percorso di 135km.
Ecco questo è il mio dubbio, come si può consumare 5,0L%km cioè 20kmL?
Ecco perché ho detto che se ci fosse stato un altro autista i risultati sarebbero stati diversi.
Il sarcasmo nelle risposte non porta mai a buone conclusioni.
Se in autostrada vado a 105km orari posso anche avere un motivo valido che tu non sai.
In auto avevo una famiglia intera di 4 persone più auto stracarica, guidare un auto stracarica non è come guidare un auto stravuota.
Anche io in passato con la mia lancia thema sono arrivato in Puglia in 5 ore, ma solo dopo le brutte esperienze avute dalle nostre cazzate ci si rende conto che mai vale la pena di correre di più solo per arrivare 30 o 60 minuti prima.
Tornando in tema, anche in autostrada un ibrido può ancora guadagnare qualcosina, basta non inserire il CC e cercare l'allungamento di rapporto
Evidentemente non è così semplice fare certi consumi con l'Auris ibrida. Qui vedo 5,3 l/100 km come consumo medio di oltre 2000 utenti. Può anche darsi che nessuno sappia guidare, ma mi pare strano...
Sostanzialmente gli stessi consumi di un diesel di pari categoria, per la cronaca, che, ripeto, tecnicamente è un ottimo risultato, ma non è che si possano fare i miracoli.
https://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/49-Toyota/1212-Auris_Hybrid.html?fueltype=2&powerunit=2
Perdonami se mi permetto...
Considerando che ognuno avrà i suoi motivi o stati d'animo per procedere a 80 o 130 km/h in autostrada, un'auto moderna è progettata per viaggiare a massimo carico in condizioni di assoluta sicurezza...
Quindi...
Poi, se mi permettete, per il discorso consumi non tutti sono ingegneri che passano il loro tempo ad ottimizzare lo stile di guida per ottenere le migliori performances ( mi ricordano un amico con la sua Ritmo diesel da 17,36 km/l di media) quindi sono assolutamente d' accordo con la metodologia di Quattroruote che è divisa per tipologie e per media assoluta...
Oggi sono rilassato e in pace con me stesso e faccio i 20 km/l con la mia C 250 cdi, ieri ero più "birichino" e non sono andato oltre i 14.5 km/l...
Ma in ogni caso ho fatto esattamente quello che volevo fare e ho lasciato a casa "l'ingegnere dei consumi" che c'è in me...![]()
Confermo. Io sto a 5,06.
Evidentemente non è così semplice fare certi consumi con l'Auris ibrida. Qui vedo 5,3 l/100 km come consumo medio di oltre 2000 utenti. Può anche darsi che nessuno sappia guidare, ma mi pare strano...
Sostanzialmente gli stessi consumi di un diesel di pari categoria, per la cronaca, che, ripeto, tecnicamente è un ottimo risultato, ma non è che
si possano fare i miracoli.
https://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/49-Toyota/1212-
Auris_Hybrid.html?fueltype=2&powerunit=2
Il sarcasmo nelle risposte non porta mai a buone conclusioni.
Se in autostrada vado a 105km orari posso anche avere un motivo valido che tu non sai.
In auto avevo una famiglia intera di 4 persone più auto stracarica, guidare un auto stracarica non è come guidare un auto stravuota.
Anche io in passato con la mia lancia thema sono arrivato in Puglia in 5 ore, ma solo dopo le brutte esperienze avute dalle nostre cazzate ci si rende conto che mai vale la pena di correre di più solo per arrivare 30 o 60 minuti prima.
Tornando in tema, anche in autostrada un ibrido può ancora guadagnare qualcosina, basta non inserire il CC e cercare l'allungamento di rapporto
Scusa, non voglio sembrare polemico e ti ringrazio per l’impegno nel postare le tecniche di guida in room Toyota.
Ma tutto lo sbattimento richiesto per consumare meno, o usare propriamente come dicono nell’altro forum specializzato un’auto ibrida ad un certo punto intimidisce le persone.
Si tratta di un eccesso inutile perché crea una falsa idea che per consumare meno si debba cambiare abitudini di guida.
Invece non è vero, un’auto ibrida generalmente consuma poco anche se usata normalmente e soprattutto inquina meno dove è più importante cioè in città.
Detto questo il tira e molla, viaggiare con aria condizionata spenta, senza cruise, o,andare semplicemente piano, sono tutte tecniche che valgono in una cera misura per tutte le motorizzazioni.
Leggere, come ho letto di là di viaggiare senza riscaldamento, o acquistare cerchi più piccoli per poter montare pneumatici con classe di consumo A, mi sembrano esagerazioni da fissati, non necessarie e deleterie per la diffusione di un sistema che volenti o nolenti sará il ponte verso le emissioni zero.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa