<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cavie umane per i test di gas di scarico | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Cavie umane per i test di gas di scarico

Però un fondo di verità secondo me salterà fuori, perché mi sembra abbastanza dettagliata persino con il numero di cavie umane. Se la stampa è tutta farlocca allora meglio, si vede che il debito pubblico non esiste ;)

"Venticinque persone sono state sottoposte a dei controlli presso la clinica universitaria di Aquisgrana dopo che avevano respirato, per diverse ore, e in diverse concentrazioni, dell'ossido d'azoto", scrive la Sz. Stando al rapporto della stessa società di ricerca (Eugt) che ha promosso gli esperimenti, e che viene citato dal giornale, non sarebbero stati rilevati effetti sui pazienti dall'emissione del gas. La stessa società, probabilmente anche alla luce del dieselgate, è stata poi sciolta nel 2017.



I test sulle 25 persone si sono basati sull'inalazione di diossido di azoto per tre ore al giorno per quattro settimane consecutive. E' quanto emerge nella ricerca pubblicata il 7 maggio 2016 sulla rivista International Archives of Occupational and Environmental Health, condotta dall'univesità tedesca di Aquisgrana e dalla Società di Ricerca europea per l'Ambiente e la Salute nei Trasporti (Eugt), chiusa nel 2017.



https://www.ansa.it/canale_motori/n...ico_a86e289c-c561-471f-95ab-b9785e5b0b21.html
 
Quindi respirare nox per 3 ore al giorno per 4 settimane non farebbe male. ed io che pensavo che fosse un problema per chi soffre d'asma e bronchiti
 
Persone vive dove l'hai letto?
Riguardo ai cadaveri, come pensate che siano stati concepiti i vari manichini "a misura d'uomo"? Come siano stati tarati i sensori sul torace e sulle gambe per definire i carichi di rottura delle ossa vere?

beh quelli dei test respiravano gas , non potevano essere morti,magari in seguito a cio' lo saranno.
 
Riguardo ai cadaveri, come pensate che siano stati concepiti i vari manichini "a misura d'uomo"? Come siano stati tarati i sensori sul torace e sulle gambe per definire i carichi di rottura delle ossa vere?

Agli albori della medicina sicuramente sì ma credo che nel 3° millennio vi si abbiano abbastanza conoscenze di anatomia senza andare a recuperare cadaveri per realizzare un manichino.

Ci stiamo avvicinando all'isteria collettiva.

ecco appunto
 
ho risposto alla tua domanda e per tua norma NON sono isterico, ricordalo.
Va bene lo stesso caro MOD, ci spiegherai come definire la logica del sillogismo per cui dai seguenti:
1 i vivi del test respiravano gas (ancora da dimostrare peraltro)
2 hanno fatto dei crash test con dei cadaveri
hai ottenuto un punto 3 da scrivere in grassetto
3 adesso si usano le persone vive,di male in peggio.

Mi vengono in mente folle bercianti con vanghe zappe e forconi che nel medioevo mettevano al rogo alcune donne alla prima voce che le accusava di stregoneria, senza prove ma soprattutto senza fermarsi a pensare prima di accendere le torce...
 
Va bene lo stesso caro MOD, ci spiegherai come definire la logica del sillogismo per cui dai seguenti:
1 i vivi del test respiravano gas (ancora da dimostrare peraltro)
2 hanno fatto dei crash test con dei cadaveri
hai ottenuto un punto 3 da scrivere in grassetto
3 adesso si usano le persone vive,di male in peggio.

Mi vengono in mente folle bercianti con vanghe zappe e forconi che nel medioevo mettevano al rogo alcune donne alla prima voce che le accusava di stregoneria, senza prove ma soprattutto senza fermarsi a pensare prima di accendere le torce...
non sono tipo da far polemiche e mi fermo qua.
ti consiglio di leggere cio' che ho in firma.
P.S.
quel" caro" te lo potevi anche evitare
 
Secondo me ci stiamo avvicinando a verità più o meno scomode. Punto.
Ragazzi, scomode quanto si vuole ma che si usino cadaveri per scopi scientifici non può esser considerata una notizia e neppure uno scandalo. Se pensate questo allora andate dritti al vostro armadietto di medicinali e cosmetici e buttate via tutto, perchè tutto ciò che troverete lì dentro sarà passato attraverso sperimentazione animale, sperimentazione su cavie umane o su cadaveri. E filate pure a cambiare le vostre E220d 5 stelle euroncap per delle Citroen ID perchè è dagli anni 60 che si fanno dei crash con dei cadaveri. Mi spiace per il brusco risveglio ma personalmente sono più sorpreso dalle reazioni che leggo (nonchè dalla ricerca del titolo scandalistico delle varie testate) che non dal fatto in sè.
 
Guarda per me sei libero di interpretarla come vuoi, ma se permetti se proprio si devono utilizzare cadaveri per fare test che sia allora esclusivamente in ambito medico e che sia l'unica opzione inevitabile. E specialmente tutto avvenga nel rispetto della persona perché anche se non più viva, sempre di persona si tratta.

Non venirmi a dire che per fare dei crash test era necessario usare cadaveri di bambini piuttosto che i classici manichini.
E nemmeno che per dimostrare che gli NOX siamo dannosi sia necessario usare scimmie nel 2018 e ancor di più (ma è da dimostrare...) esseri umani.
 
Mi spiace per il brusco risveglio ma personalmente sono più sorpreso dalle reazioni che leggo (nonchè dalla ricerca del titolo scandalistico delle varie testate) che non dal fatto in sè.

Io onestamente sarei sorpreso se fossero solo queste le reazioni SE questo fatto dovesse essere verificato e concluso come vero.
 
Ragazzi, scomode quanto si vuole ma che si usino cadaveri per scopi scientifici non può esser considerata una notizia e neppure uno scandalo. Se pensate questo allora andate dritti al vostro armadietto di medicinali e cosmetici e buttate via tutto, perchè tutto ciò che troverete lì dentro sarà passato attraverso sperimentazione animale, sperimentazione su cavie umane o su cadaveri. E filate pure a cambiare le vostre E220d 5 stelle euroncap per delle Citroen ID perchè è dagli anni 60 che si fanno dei crash con dei cadaveri. Mi spiace per il brusco risveglio ma personalmente sono più sorpreso dalle reazioni che leggo (nonchè dalla ricerca del titolo scandalistico delle varie testate) che non dal fatto in sè.

Si purtroppo hai ragione, ci sono molte cose che il consumatore non conosce in merito allo sviluppo di determinate tecnologie. Ma manichini e cadaveri a parte l'idea di prendere dei volontari e metterli a respirare da una marmitta per vedere che effetto gli fa come lo vedi.? Dirai è tutto da vedere. Sicuramente ma non credo che ansa rischia di beccarsi una querela per diffamazione con tanta leggerezza, quindi sono portato a pensare che un fondo di verità ci sia. Aspettiamo gli sviluppi magari salta fuori qualcosa. Magari si insabbia tutto. Magari è solo una bufala. Ma rimane a mio avviso spregevole anche il solo fatto di averlo pensato e/o proposto.
 
Back
Alto