<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercedes "copia" VAG e monta il ponte interconnesso... | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Mercedes "copia" VAG e monta il ponte interconnesso...

Comprendo le ragioni commerciali, ma non mi adeguo. Sto sperimentando personalmente, mio malgrado e contro ogni mia volontà, che cosa abbia significato la cooperazione Renault - Mercedes (Smart ForFour aka Twingo). Reduce da due Smart “vere”, non darò mai più un solo cent per qualsiasi commistione come quella in oggetto. Se potrò prendere ancora una premium, la prendo “vera” al 100%, altrimenti meglio una generalista qualsiasi con un buon controvalore
 
Purtroppo il minimo per avere una smart come la serie precedente (11.000 euro su strada) oggi purtroppo a meno 15.000 euro non esce (serve infatti il cambio automatico, fortunatamente migliorato, e il motore da 90 cv turbo, altrimenti è troppo lenta e non ha coppia).
 
Purtroppo il minimo per avere una smart come la serie precedente (11.000 euro su strada) oggi purtroppo a meno 15.000 euro non esce (serve infatti il cambio automatico, fortunatamente migliorato, e il motore da 90 cv turbo, altrimenti è troppo lenta e non ha coppia).
12.000 e spicci chiavi in mano, 70 cavalli aspirato manuale, allestimento Passion più qualche optional extra. Va meglio della 90 turbo soprattutto in città (il cambio ha una buona manovrabilità e l’aspirato è molto elastico) e consuma meno.
 
Ma che vuoi che calano? La differenza con una fiat tipo non è la stella, ma quello che vuol dire: non avere rogne per i prima sei mesi, e questo che conta per l'utente che acquista una classe A nuova
 
Ma che vuoi che calano? La differenza con una fiat tipo non è la stella, ma quello che vuol dire: non avere rogne per i prima sei mesi, e questo che conta per l'utente che acquista una classe A nuova
al tuo posto non ne sarei cosi sicuro, le rogne te li posso postare e a quantitá ma non é questo il mio discorso..
L intento é che quella macchina se non avesse le tre stelle non avrebbe cosi tanto successo .
 
12.000 e spicci chiavi in mano, 70 cavalli aspirati manuale. Va meglio della 90 turbo soprattutto in città (il cambio ha una buona manovrabilità e l’aspirato è molto elastico) e consuma meno.
L'ho avuta i prova per 3 giorni. L'aspirato era fermo come morto, il cambio manuale.No No l'unica accettabile era la 90 Cv con palette al volante, ma costava troppo. Passando dal motore hitachi al renault 70 cv aspirato, la smart ha fatto un bel passo indietro.
 
Ok per il tre leve e mezzo , che è sempre un multilink però . Non è la leva e mezzo di differenza ad inficiare il mio discorso e soprattutto a giustificare la "taccagneria" - come la definisce giustamente il Chinaski - della casa di Stoccarda .
Eh no, il multilink è uno solo, il 5 bracci, per amor di tecnica.
Invece leggi meglio quanto ho scritto se vuoi continuare nella mission di fare le pulci ai critici del ponte torcente . Perchè ho scritto a chiare lettere che la mia protesta riguarda la decisione di " non montare più il multilink su tutte le versioni della nuova A Klasse " che vuol dire , per chi sa leggere , che qualche versione semplificata non avrà più il 3 leve e mezzo . Saluti
Se l'italiano e la logica non sono un'opinione, la tua affermazione scritta in quella forma può significare entrambi i concetti, ovvero non montarle su ogni versione o su qualcuna.
Comunque prendo atto che si possono far le pulci a Mercedes ma non il contrario, avrai ragione te allora...
 
al tuo posto non ne sarei cosi sicuro, le rogne te li posso postare e a quantitá ma non é questo il mio discorso..
L intento é che quella macchina se non avesse le tre stelle non avrebbe cosi tanto successo .
Si può passare benissimo da vw a opel, da opel a Mercedes e di nuovo da mercedes a VW poi a audi e di nuovo a VW. Dipende solo da cosa si compra. Non è che mercedes ha il marchio della qualità assoluta e la seat ad esempio è solo spazzatura.
 
Con la differenza che la tipo costa un bel pò di meno, la taccagneria sta nel far pagare la stessa roba molto di più degli altri.
Che poi é proprio taccagneria perché se progetti un telaio anche per il multilink, e quindi ti sobbarchi i costi di progettazione anche del multilink, allora per quale motivo non ce lo metti e ci metti un più economico ponte se non perché costa di meno?
La stessa roba.
Classe A come la Tipo.
La cura costruttiva è la stessa
Le finiture ed i materiali sono gli stessi.
La dotazione è la stessa.
La possibilità di personalizzazione è la stessa.
Vedo che il livello tecnico della discussione si sta innalzando..
Avessero fatto tutta la gamma con il ponte mi andava anche bene, ma questa differenzazione vuol dire che si vuole guadagnare di più sulle versioni base.
Ci puoi dire i prezzi, visto che hai già fatto i conti in tasca a Mercedes?
EDIT mi si perdoni la causticità, ma certi commenti se la attirano proprio.
 
Ultima modifica:
La stessa roba.
Classe A come la Tipo.
La cura costruttiva è la stessa
Le finiture ed i materiali sono gli stessi.
La dotazione è la stessa.
La possibilità di personalizzazione è la stessa.
Vedo che il livello tecnico della discussione si sta innalzando..

Ci puoi dire i prezzi, visto che hai già fatto i conti in tasca a Mercedes?
Si può passare benissimo da vw a opel, da opel a Mercedes e di nuovo da mercedes a VW poi a audi e di nuovo a VW. Dipende solo da cosa si compra. Non è che mercedes ha il marchio della qualità assoluta e la seat ad esempio è solo spazzatura.

Guarda per me puoi passare da a-b come vuoi mi interessa poco.
Io ti dico solo che se la A classe non avesse il tre stelle sulla griglia e si chiamerebbe Renault non avrebbe il successo che ha, anche con cio che offre MB. Se questo non ti va di ammetterlo pazienza fai come vuoi.
Eh no, il multilink è uno solo, il 5 bracci, per amor di tecnica.
Se l'italiano e la logica non sono un'opinione, la tua affermazione scritta in quella forma può significare entrambi i concetti, ovvero non montarle su ogni versione o su qualcuna.
Comunque prendo atto che si possono far le pulci a Mercedes ma non il contrario, avrai ragione te allora...
Beh, scusa Jazzaro ,e il tre braccia e mezzo che nome gli diamo?
 
Comprendo le ragioni commerciali, ma non mi adeguo. Sto sperimentando personalmente, mio malgrado e contro ogni mia volontà, che cosa abbia significato la cooperazione Renault - Mercedes (Smart ForFour aka Twingo). Reduce da due Smart “vere”, non darò mai più un solo cent per qualsiasi commistione come quella in oggetto. Se potrò prendere ancora una premium, la prendo “vera” al 100%, altrimenti meglio una generalista qualsiasi con un buon controvalore


Sante parole
 
La stessa roba.
Classe A come la Tipo.
La cura costruttiva è la stessa
Le finiture ed i materiali sono gli stessi.
La dotazione è la stessa.
La possibilità di personalizzazione è la stessa.
Vedo che il livello tecnico della discussione si sta innalzando..

Ci puoi dire i prezzi, visto che hai già fatto i conti in tasca a Mercedes?
EDIT mi si perdoni la causticità, ma certi commenti se la attirano proprio.

Jazzaro cosa aspetti, corri in concessionaria a comprare la nuova Classe a base, col ponte semplificato è uguale alla tipo ma con meno di 30000 euro sai che belle bocchette della climatizzazione fa la Mercedes Benz?
 
Jazzaro cosa aspetti, corri in concessionaria a comprare la nuova Classe a base, col ponte semplificato è uguale alla tipo ma con meno di 30000 euro sai che belle bocchette della climatizzazione fa la Mercedes Benz?
Può darsi che lo faccia, se me ne capiterà l'occasione. Di certo non valuto un'auto solo per la sospensione posteriore, come si sta facendo da giorni, e di certo non prenderò delle fiat o alfiat che siano nonostante lo schema sospensivo uguale a quello di una premium.
 
Back
Alto