<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Distanza da terra del punto H | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Distanza da terra del punto H

Sinceramente, a parte pochissime di queste caratteristiche, trovo abbastanza forzato questo elenco, così come la precedente definizione.
Non voglio chiederti la vettura di paragone, perchè poi mi ritroverei a fare il lavoro opposto, avendone valutate diverse poco tempo fa per un acquisto in quel segmento.

anche la citigo?
 
anche la citigo?
Ho scartato la più costosa Up!. Economie ben visibili, come tutte le citycar, c'è poco da girarci intorno. A meno di non notare che mancano persino i rivestimenti nelle porte e nel bagagliaio, come nelle citycar dei primi anni 90, al contrario della Ypsilon (che ha un volume totale quasi uguale).
Poi se ognuno deve per forza vantare ciò che ha in casa, diventa un gioco ridicolo, soprattutto se si prende come punto di riferimento per un modello la versione base (o intermedia) che hanno all'autonoleggio. Così come diventa rischioso sparare sentenze lapidarie come quella sopra, facilmente confutabili dal primo che passa e che portano a liti e relativi provvedimenti.
 
Il terzetto germanico spagnolo ceco non brilla come finiture in effetti..può essere interessante un 1.0 tsi su quella vettura ma badando a cosa si vede il livello è basso
 
Il terzetto germanico spagnolo ceco non brilla come finiture in effetti..può essere interessante un 1.0 tsi su quella vettura ma badando a cosa si vede il livello è basso
Sono auto da città, massimo contenimento di costi che favorisce il basso prezzo di acquisto, ma anche massime economie costruttive rispetto al resto della gamma. È così per tutti i costruttori ed è inutile aspettarsi miracoli della tecnica.
Lo spazio che non si può trovare in lunghezza (da contenere al massimo, per l'indirizzo cittadino) lo si cerca in altezza ed è difficile quindi evitare forme da monovolume, che possono essere tondeggianti come la Ypsilon, o da parallelepipedo come il trio citato.
 
qu
Ho scartato la più costosa Up!. Economie ben visibili, come tutte le citycar, c'è poco da girarci intorno. A meno di non notare che mancano persino i rivestimenti nelle porte e nel bagagliaio, come nelle citycar dei primi anni 90, al contrario della Ypsilon (che ha un volume totale quasi uguale).
Poi se ognuno deve per forza vantare ciò che ha in casa, diventa un gioco ridicolo, soprattutto se si prende come punto di riferimento per un modello la versione base (o intermedia) che hanno all'autonoleggio. Così come diventa rischioso sparare sentenze lapidarie come quella sopra, facilmente confutabili dal primo che passa e che portano a liti e relativi provvedimenti.
quella del noleggio era una versione chiccosissima, quale base......in ogni caso la mia osservazione non si riferiva ai rivestimenti ma a ciò che fa di una macchina, una macchina, si legge facilmente. Poi ognuno ha le sue idee, per me é un bidone costoso.
 
Certo ma non tutti ti fanno credere di acquistare una premium sbralluccicosa che poi alla prova dei fatti si rivela altro, ma i soldi sono già volati via.....


Hanno sempre spacciato lancia per premium sfruttando il nome o meglio quel che resta. Effettivamente la vedo sempre vicina alla panda soprattutto la 2 che abbiamo in casa. Forse addirittura era meglio la 1 su pianale punto
 
Per me, la scelta dell'auto dipende assolutamente dalla altezza della carrozzeria dal suolo, perchè ho il garage condominiale con lo scivolo in salita e le auto basse di carrozzeria toccano il suolo entrando. Punto secondo essendo alto mt. 1,90 e non più giovanissimo, voglio auto con posto di guida elevato, per evitarmi inutili mal di schiena. Io voglio "salire" in auto e non "scendere" sul sedile.
 
Per me, la scelta dell'auto dipende assolutamente dalla altezza della carrozzeria dal suolo, perchè ho il garage condominiale con lo scivolo in salita e le auto basse di carrozzeria toccano il suolo entrando. Punto secondo essendo alto mt. 1,90 e non più giovanissimo, voglio auto con posto di guida elevato, per evitarmi inutili mal di schiena. Io voglio "salire" in auto e non "scendere" sul sedile.

Esattamente il contrario di me. Sono "basso" 1.70, pur avendo quasi 64 anni sono ancora abbastanza agile e mi piacciono le coupè, quindi preferisco "scendere" sul posto di guida...........:emoji_slight_smile::emoji_wink:
 
insomma, ma non avete ancora capito che le auto come Dio comanda le fa solo il gruppo wv?
peccato che io il touareg R5 l'ho venduto per disperazione e mio figlio laGolf 1.2 tsi durata si e no 100mila km e dopo avergli sostituito ben 4
si quattro catene di distribuzione. Ma si sa sono stato sfortunato, puo' succedere.
 
insomma, ma non avete ancora capito che le auto come Dio comanda le fa solo il gruppo wv?
peccato che io il touareg R5 l'ho venduto per disperazione e mio figlio laGolf 1.2 tsi durata si e no 100mila km e dopo avergli sostituito ben 4
si quattro catene di distribuzione. Ma si sa sono stato sfortunato, puo' succedere.


Faust consentimi.....STICA....!
 
Back
Alto