<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Blocco Euro 5 a Torino | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Blocco Euro 5 a Torino

Non solo in Italia, con le mie Euro 5 non posso più circolare in città come Anversa e Gand, E per il 2025 in tutto il territorio belga.
Mi piacerebbe conoscere il razionale, sopratutto per quanto rigurda le emissioni in tragitti autostradale ed extraurbani di sorta... specialmente poi paragonato al traffico pesante, commerciale e da trasporto collettivo...
 
La follia e l'ignoranza (che è peggio) dilagano.....
Forse sì e forse no... secondo me i diesel sono stati commercializzati con troppa disinvoltura... e poi sarebbe necessario uno studio serio su impatto ambientale negli scenari attuali con i vari contributi per comparto, per poi concepire una politica adeguata per le emissioni e loro localizzazione comprendente la parte di produzione energetica ed industriale, altrimenti sarebbe un approccio disorganico...
 
Probabile, ma mi sembra che con altrettanta eccessiva disinvoltura li stiano mettendo in croce. E a quanto mi risulta, due errori di segno opposto non si elidono, ma si sommano....
in realtà, sempre prendendo spunto dall'articolo di questo numero, l'effetto è fare vendere a prezzi più bassi i diesel, rendendoli convenienti per sconti altissimi sul nuovo... citandoti qualquadra non cosa
 
Come ho scritto prima, nulla si crea nulla si distrugge. Ho il sospetto che i vari sistemi peggiorino solo il problema riducendo il particolato in polvere finissima non rilevabile.
 
Come ho scritto prima, nulla si crea nulla si distrugge. Ho il sospetto che i vari sistemi peggiorino solo il problema riducendo il particolato in polvere finissima non rilevabile.
il sospetto, lecito, è fugato dall'articolo dell'ing. Boni proprio su questa testata... non ricordo in quale fascicolo... il che non significa che un'auto diesel di qualunque classificazione euro X non inquini...
 
Leggo con preoccupazione che sono state bloccate le vetture diese euro 5 per inquinamento da polveri sottili.

Ritengo inconcepibile il provvedimento, dato che le euro5 hanno gli stessi limiti di emissione delle euro 6.

Ovviamente ci sarà un abbassamento delle emissioni, dato che si bloccano tantissime auto, anche se recenti ma non colpevoli più delle attuali in commercio (euro 6) ma meno numerose.

Davvero inconcepibile.
L'unico aspetto "tecnico" del blocco diesel euro5 può essere il fatto che diversi euro5 siano stati "defappati" finendo perciò per emettere particolato come un euro2. E le amministrazioni, non potendo contare su un sistema di revisioni periodiche che impedisca questa pratica, alla fine bloccano tutti.
 
Back
Alto