<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "Data di scadenza" | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

"Data di scadenza"

Questo riguarda la sola Punto, anche se a ben guardare, sono parole di circostanza visto quanto viene offerto di serie per la sicurezza.
Ma la Punto, in questo caso è stata solo il capro espiatorio, poteva essere la Jimny, ancora più vecchia di questa, ad esempio, o un'altra vettura non più giovane e moderna.
Però al netto di FCA, resta da capire se questo assurdo pensiero sia stato solo male espresso o sia, il che sarebbe grave, un tentativo di far passare un messaggio generale diretto agli acquirenti.
Ho parlato di "conto aperto" con FCA proprio per questo.
Sembra che il segretario di EURONCAP abbia voluto bacchettare Fiat oltremodo. Infatti già dal fatto che l'auto ha 12 anni di esistenza uno non si aspetta un risultato di prim'ordine.
 
Ho parlato di "conto aperto" con FCA proprio per questo.
Sembra che il segretario di EURONCAP abbia voluto bacchettare Fiat oltremodo. Infatti già dal fatto che l'auto ha 12 anni di esistenza uno non si aspetta un risultato di prim'ordine.
Sembra a te.
A me invece sembra, come ho scritto, che l'abbia usata come esempio di auto anziana, per mostrare a tutti le differenze rispetto ai test del decennio scorso. Poteva essere una 207, se fosse stata ancora in commercio...
Ora vorrei che testassero anche la Mito, che non ha subìto gli stessi tagli alla dotazione, per avere un paragone più corretto rispetto alla Punto.
Ma questo è un discorso diverso rispetto alla brutta frase pronunciata.
 
Sembra a te.
A me invece sembra, come ho scritto, che l'abbia usata come esempio di auto anziana, per mostrare a tutti le differenze rispetto ai test del decennio scorso. Poteva essere una 207, se fosse stata ancora in commercio...
Ora vorrei che testassero anche la Mito, che non ha subìto gli stessi tagli alla dotazione, per avere un paragone più corretto rispetto alla Punto.
Ma questo è un discorso diverso rispetto alla brutta frase pronunciata.
Ma non c'era mica bisogno che si scomodasse EURONCAP a testare ancora la Punto addirittura impoverita rispetto a 12 anni fa.
Credo che nessuno si potesse aspettare risultati ottimi, o no?
 
Ora vorrei che testassero anche la Mito, che non ha subìto gli stessi tagli alla dotazione, per avere un paragone più corretto rispetto alla Punto.
La MiTo nel 2008 conquistò 5 stelle... ora non saprei, ma tutte, anche le segmento A hanno preso almeno 3 stelle... la punto è proprio ultima o penultima anche nelle classifiche parziali di protezione urto, protezione bambini e pedoni... non solo negli ausili alla guida...
 
L'erede della Punto non esiste per un semplice motivo, quel segmento è stato soppiantato dai crossover. Quindi finchè sarà omologabile la vedrete a listino
 
Solo per la FCA?
Come mai tutti gli altri costruttori hanno una segmento B ben aggiornata (c'è l'imbarazzo della scelta!), pur non trascurando il fenomeno crossover?
Avrebbe fatto migliore figura ad abbandonarlo totalmente il segmento, non a tirare avanti per forza e fare la figura di una Tata.

Dimentichi che la fanno solo per non lasciare delle persone in più in cassa integrazione e tenere acceso un impianto. Problema che evidentemente altre case non hanno.

invece esiste ed è già in commercio in Brasile... QR gliene ha dedicato un servizio

Si, in un paese dove il segmento tira ancora. Ad esempio in Italia non vendono le segmento A e B 3 volumi, eppure nessuno si lamenta della cosa.
 
La MiTo nel 2008 conquistò 5 stelle... ora non saprei, ma tutte, anche le segmento A hanno preso almeno 3 stelle... la punto è proprio ultima o penultima anche nelle classifiche parziali di protezione urto, protezione bambini e pedoni... non solo negli ausili alla guida...
Bè, dai uno sguardo alla dotazione di sicurezza. Aveva solo i 2 airbag frontali, mentre la Grande Punto li aveva anche laterali e per la testa. La Mito, che è tecnicamente molto vicina alla Punto, li ha ancora tutti e 6.
https://www.euroncap.com/it/results/fiat/punto/29849
Per questo auspicavo una verifica della piccola Alfa, per capire meglio a parità di vettura, le differenze tra il test di 10 anni fa e l'attuale.
 
Fermo restando che ogniuno deve esser giustamente consapevole su come spende i propri soldi, io credo che se si confronta la grande punto del 2005 con 5 stelle con un'auto coeva dell'epoca che poteva prendere 0 stelle (o 1 tipo la 600 se era ancora in vendita) ci sia moltissima differenza.
Ricordo che la 600 con 1 stella e mezzo recitava qualcosa del tipo gravi lesione al guidatore rischi per la vita.
Oggi se confrontiamo la punto 2016 con 0 stelle e una sua collega nata nel 2017 con 5 stelle la differenza non è così marcata.
La differenza di valutazione credo sia data dalla riduzione della scala per inasprimento del voto che è una cosa corretta e inappuntabile dato che gli anni passano e la tecnologia progredisce.
E' come se prima si andava da 0 a 100 con 0=0 stelle e 100=5 stelle.
Ora la scala va da 70 a 100 con 70=0 stelle.
Inoltre sono presenti gli adac che a mio parere meriterebbero un voto a parte da non mischiare poi col risultato finale come già scritto prima.

Quindi non reputo la punto un'auto pericolosa, ma sicuramente non è più al passo coi tempi, e questo disinvestimento lo reputo semplicemente scandaloso e fiat ne pagherà le conseguenze nei prossimi anni.
 
Back
Alto