<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Migliori orologi da polso.. | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Migliori orologi da polso..

Esatto. Ho dei meccanici da oltre 30 anni, alcuni con complication e calendari perpetui ma funzionano perfettamente e senza revisione, perchè indossati si e no 2 volte l'anno.

ma che c'entra il fatto che funzionino con la revisione? tu fai il tagliando alla tua macchina solo quando non funziona più?

L'unico che mi si è guastato è un raro bulova accuquarz (non accutron) perchè era a pila, e... la pila scarica è esplosa rovinando tutto il meccanismo.

anche l'Accutron, pur essendo un diapason, utilizzava una batteria.

Non posso star dietro ai tanti orologi al quarzo a pila. Talvolta alcuni rimangono con le pile scariche anche per 3,,,, 4 anni. Un meccanico non mi dà tali problemi.

non capisco il problema a meno che tu non ne abbia qualche centinaio, lo sanno anche i sassi che le pile scadute vanno tolte da qualsiasi aggeggio....
 
io avevo un Portoghese, venduto dalla disperazione, ogni due ore andava avanti un ora.
mi piaceva un sacco e mi piace ancora, ma non ne acquistero' altri, l'ho sostituito con un Panerai Luminor.
E me lo ricordo bene, caro Fausto.... mi sembra incredibile che non lo si potesse sistemare.
Io ho un Portoghese crono rattrapante, più vecchio del tuo : una volta che s'erano leggermente sfasate le 2 lancette dei secondi cronografici me l'ha sistemato un tecnico qui di Monza, molto bravo, ma che non è concessionario di alcun marchio, fa solo il riparatore.
E sono rimasto stupito dalla modesta cifra richiestami : il problema principale, a quanto ho capito, era stato reperire il ricambio originale, un aggeggino piccolissimo, che comunque alla fine costava anche non molto.
Lucio
.
 
Lungi dall'essere un'esperto ma il winder box l'ho spesso sentito consigliare da gente che ritengo ne sappia abbastanza.

Per il resto concordo in tutto e per tutto con Mastersanto.

Come parecchia gente che se ne intende mi ha sempre detto, "Il Submariner e' un'ottimo orologio da non piu' di 1000 dollari"

Caro Mastersanto, quando si arriva agli orologi, anche qui, ahime' l'irrazionalita' spesso la fa da padrona (gli orologi sono, come sai bene, spesso l'unico articolo di gioielleria per uomini).....prova ad entrare in un forum di orologi e leggerai le acrobazie verbali di livello olimpionico che certi individui usano per giustificare il fatto che un Submariner e' giusto che costi quello che costi anzi e' pure un'affare!!! :emoji_smile:...non si arrendono nemmeno all'evidenza quando gli porti, dati alla mano, l'esempio di un Sub 40 anni fa che di listino costava un decimo (se non meno) di quello che costa ora (calcolando ovviamente l'inflazione) a paragone di altri oggetti. E' successo il finimondo con individui che portavano scuse da shignazzarsi dalle risate.....o da ricovero...
 
Come parecchia gente che se ne intende mi ha sempre detto, "Il Submariner e' un'ottimo orologio da non piu' di 1000 dollari"
E se con scatola, corredo e garanzia, anche scaduta, lo valutano un migliaio di euro in più, cosa ci vuoi fare anche nel campo orologiero ci sono i feticisti.
Per non parlare delle serie limitate tipo Submariner Tiffany, li si è giunti al massimo del delirio, una semplice scritta rossa sul quadrante fa lievitare la quotazione di migliaia di euro.
 
E se con scatola, corredo e garanzia, anche scaduta, lo valutano un migliaio di euro in più, cosa ci vuoi fare anche nel campo orologiero ci sono i feticisti.
Per non parlare delle serie limitate tipo Submariner Tiffany, li si è giunti al massimo del delirio, una semplice scritta rossa sul quadrante fa lievitare la quotazione di migliaia di euro.



...all'opposto, so che e' difficile da credere ma ho comprato nuovo con scatola e tutto il corredo e tanto di garanzia, un cronografo tutto in acciaio movimento ETA (quarzo), assemblato in Svizzera, quadrante in fibra di carbonio, vetro zaffiro, bracciale con maglie e finali pieni e chiusura deployant "a forbice" (non lamiera stampata), profondita' 500m (corona e pushers ovviamente a vite, ci mancherebbe) per..........$129!!! (certo iperscontato rispetto al listino) ho ancora lo scontrino....come finiture lo puoi mettere tranquillamente accanto a Tag (che usano tra l'altro lo stesso movimento) dal prezzo a 4 cifre....
 
Ultima modifica:
E se con scatola, corredo e garanzia, anche scaduta, lo valutano un migliaio di euro in più, cosa ci vuoi fare anche nel campo orologiero ci sono i feticisti.
Per non parlare delle serie limitate tipo Submariner Tiffany, li si è giunti al massimo del delirio, una semplice scritta rossa sul quadrante fa lievitare la quotazione di migliaia di euro.
Esattamente.
E' quello che succede anche con i Daytona "Paul Newman" : dettagli secondari (ad es. se i contatori sono sullo stesso piano del quadrante o sono stati "scavati" nel quadrante stesso, la presenza o meno della scritta rossa "Daytona", ed altra roba ancora meno evidente, da delirio...) sono quelli ritenuti determinanti per stabilire se un certo vecchio Daytona sia o no un "Paul Newman", cosa che può cambiarne il prezzo, ad es., da 80.000 a 180.000 €.
Molti collezionisti sono così, un po' malati......
.
 
Back
Alto