<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho visto una Civic X.... | Page 39 | Il Forum di Quattroruote

Ho visto una Civic X....

Il fatto è che lavoro in una societa di noleggio a lungo termine per cui di auto ne vediamo e clienti che chiedono Honda in particolare CR-V è uno su mille (come la canzone) che poi una volta fatto il preventivo del canone prende altro....come più volte detto hanno fatto un estetica particolare e come tutte le cose particolari piace o non piace, come più volte detto se mi parli della Type R esteticamente ci sta tutto è una macchina che è in linea e senza contraddizioni, mentre per le altre come più volte sottolineato a mio modo ci sono contraddizioni tra esterni ed interni e motori......estetivamente pensi minch.......a!!! questa avrà 300cv.....invece come va di moda ultimamente (non parlo solo di Honda) fanno estetiche sportive, ma su auto normali. Per i motori tiro un velo pietoso esiste solo il 1.5 e si!! perchè hanno ben pensato che il diesel avrà un bel 120cv.....proprio da auto sportiva....la tanto disprezzata Golf se prendi le versioni sport, ha interni sport..... sedili, volante ecc. la civic X ha interni sportivi???? per come la vedo io no. Lo stesso discorso vale anche per la mia amata BMW, in quanto non avendo i paraocchi, rimando su chi acquista la 114 msport allestimento Sportivo, ma motore che non ha i cavalli ha le pecore....

rispondo prima ad un altro tuo intervento, nel segmento della Civici mi sembra che il successo delle vendite premia sempre le solite note, non mi sembra che le Coreane abbiano successo, come non le hanno le giapponesi in linea di massima, le spagnole e via dicendo .

Per il resto convenendo che la linea di una civic può dividere a me non sembra che sia una linea che necessariamente riporti ad un idea di sportività, è una linea ovviamente originale ma non necessariamente la devo acquistare perchè voglio la sportività, ripeto ne ho vista una grigia sabato e l'ho trovata bella ed anche elegante, per i miei gusti ovvio, la CHR la trovo in alcuni punti non armoniosa e molto più tamarra della Civic e pure ne vendono a svagonate, quindi secondo me la linea c'entra poco.
 
La strategia commerciale di Honda in Europa è discutibile, sicuramente non pare che si dannino l'anima per incrementare le proprie quote di mercato. Io immagino che abbiano deciso di privilegiare altri mercati e qui gli basti mantenere un presidio minimo, avranno fatto i loro conti.

Non ricercherei le ragioni della mancata penetrazione in Italia né sul poco investimento in marketing/product placement (stanno comunque promuovendo questa Civic molto più della precedente) né sugli stilemi arditi (altrimenti come farebbe la C-HR ad andar via come il pane?).
Sono sicuramente alcuni dei fattori, ma per me il più decisivo era e resta la scarsa capillarità della rete commerciale e di assistenza: problema comune a gran parte degli altri marchi giapponesi, ad eccezione di Toyota e Nissan che infatti vendono benissimo anche da noi. Ovviamente non è solo per quello, ma aiuta.

Condivido, in più a mio avviso anche perchè vedo le valutazioni questa strategia se vogliamo chiamarla così, penalizza non poco i clienti e questo francamente non mi piace, io ho preso 5 Honda non me le hanno regalate, e tenendole al max 5 anni ci ho sempre rimesso , ma piacendomi i modelli non sono stato molto a pensare alla rivendibilità (la Civic IX più che un piacere è stata una necessità), In questo momento che nella gamma Honda non c'è un auto che sia di mio gusto
non mi pongo il problema, ma ti dico che, se anche ci fosse non prendere più Honda.
 
Per il resto convenendo che la linea di una civic può dividere a me non sembra che sia una linea che necessariamente riporti ad un idea di sportività

Giustamente accetto il tuo giudizio, ma francamente quando la vedo mi sembra un auto sportiva (minigonne, spoiler, prese d'aria, doppio terminale centrale, bassa, ecc.) la stessa Honda la definispe segno di sportività....però ognuno ha le sue opinioni e io rispetto tutti
 
c'è comunque da dire che "le solite note" non si vendono solo perché vanno di moda ma si scelgono anche per la loro sostanza perlomeno apparente.
Le tedesche o le spagnole (che sono praticamente tedesche anche loro...) a parità di classe offrono - perlomeno a me - un'impressione di solidità e di consistenza che nessuna giapponese o asiatica possa manifestare: sono stato ieri su una Passat di un conoscente e, memore della prova fatta tempo fa con la Civic X, mi sono reso conto che il confronto è impari.
Voi direte "Si ma... la Passat è di categoria e prezzo superiore !" Vero, ma salite su una Golf top di gamma e le sensazioni sono le stesse della Passat: le asiatiche in genere, ancorché top di gamma, non riescono a dare quella sensazione di "ben fatto" delle tedesche, mischiano magari una finitura pregevole all'apparenza e poi quando vai a guardar di fino noti che quella sembra radica è invece plastica e la pelle è solo parziale perché il resto è skai.
Questo poi abbinato ad un'estetica a dir poco discutibile spiega in parte la difficoltà di imporsi sul mercato del marchio Honda.
@ Algepa
non puoi paragonare un C-hr con una Civic X, è la tipologia stessa Crossover della Toyota che vende già di suo (Juke docet...) Civic X qui da noi non va bene né per le dimensioni e né per le motorizzazioni, aggiungi poi che è oltretutto troppo caricata di particolari estetici che la appesantiscono ed ecco facilmente spiegato come mai viene scelta da pochi.
Questo a prescindere dalle qualità intrinseche e dalla tecnologia nonché dalla proverbiale affidabilità che offre ogni Honda, prerogative che ho modo di apprezzare da 12 anni a questa parte, prima con la jazz e attualmente con Cr-v.
 
Il fatto è che lavoro in una societa di noleggio a lungo termine per cui di auto ne vediamo e clienti che chiedono Honda in particolare CR-V è uno su mille (come la canzone) che poi una volta fatto il preventivo del canone prende altro....come più volte detto hanno fatto un estetica particolare e come tutte le cose particolari piace o non piace, come più volte detto se mi parli della Type R esteticamente ci sta tutto è una macchina che è in linea e senza contraddizioni, mentre per le altre come più volte sottolineato a mio modo ci sono contraddizioni tra esterni ed interni e motori......estetivamente pensi minch.......a!!! questa avrà 300cv.....invece come va di moda ultimamente (non parlo solo di Honda) fanno estetiche sportive, ma su auto normali. Per i motori tiro un velo pietoso esiste solo il 1.5 e si!! perchè hanno ben pensato che il diesel avrà un bel 120cv.....proprio da auto sportiva....la tanto disprezzata Golf se prendi le versioni sport, ha interni sport..... sedili, volante ecc. la civic X ha interni sportivi???? per come la vedo io no. Lo stesso discorso vale anche per la mia amata BMW, in quanto non avendo i paraocchi, rimando su chi acquista la 114 msport allestimento Sportivo, ma motore che non ha i cavalli ha le pecore....
Già, il marketing dei tedeschi nel far sentire ricchi/sportivi chi non lo è e su auto che non lo sono è MAGISTRALE.
E lo dico con ammirazione, commercialmente parlando.
 
Giustamente accetto il tuo giudizio, ma francamente quando la vedo mi sembra un auto sportiva (minigonne, spoiler, prese d'aria, doppio terminale centrale, bassa, ecc.) la stessa Honda la definispe segno di sportività....però ognuno ha le sue opinioni e io rispetto tutti
parliamo comunque di un 1.5 da 180cv, non di 110cv con kit sportivo...
 
c'è comunque da dire che "le solite note" non si vendono solo perché vanno di moda ma si scelgono anche per la loro sostanza perlomeno apparente.
Le tedesche o le spagnole (che sono praticamente tedesche anche loro...) a parità di classe offrono - perlomeno a me - un'impressione di solidità e di consistenza che nessuna giapponese o asiatica possa manifestare: sono stato ieri su una Passat di un conoscente e, memore della prova fatta tempo fa con la Civic X, mi sono reso conto che il confronto è impari.
Voi direte "Si ma... la Passat è di categoria e prezzo superiore !" Vero, ma salite su una Golf top di gamma e le sensazioni sono le stesse della Passat: le asiatiche in genere, ancorché top di gamma, non riescono a dare quella sensazione di "ben fatto" delle tedesche, mischiano magari una finitura pregevole all'apparenza e poi quando vai a guardar di fino noti che quella sembra radica è invece plastica e la pelle è solo parziale perché il resto è skai.
Questo poi abbinato ad un'estetica a dir poco discutibile spiega in parte la difficoltà di imporsi sul mercato del marchio Honda.
@ Algepa
non puoi paragonare un C-hr con una Civic X, è la tipologia stessa Crossover della Toyota che vende già di suo (Juke docet...) Civic X qui da noi non va bene né per le dimensioni e né per le motorizzazioni, aggiungi poi che è oltretutto troppo caricata di particolari estetici che la appesantiscono ed ecco facilmente spiegato come mai viene scelta da pochi.
Questo a prescindere dalle qualità intrinseche e dalla tecnologia nonché dalla proverbiale affidabilità che offre ogni Honda, prerogative che ho modo di apprezzare da 12 anni a questa parte, prima con la jazz e attualmente con Cr-v.

Concordo, il senso di qualità che noti in una Vw Audi ecc è diverso rispetto alle Jap, coreane, ecc. poi magari è solo impressione, ma è così. Mia mogle usa la Civic e ne è contenta, ma quando per la prima volta ha usato il 120 apparte il motore che non è paragonabile stiamo parlando di 70cv di differenza, ma lei che cmq sa poco di auto e neanche le interessano a mia domanda su cosa ne pensava della nuovo acquisto, mi ha detto subito che era tutta un'altra cosa. Questo lo riscontrato anche io e questa sensazione la da anche il 114 che lo porti via a meno della Civic Sport +
 
c'è comunque da dire che "le solite note" non si vendono solo perché vanno di moda ma si scelgono anche per la loro sostanza perlomeno apparente.
Le tedesche o le spagnole (che sono praticamente tedesche anche loro...) a parità di classe offrono - perlomeno a me - un'impressione di solidità e di consistenza che nessuna giapponese o asiatica possa manifestare: sono stato ieri su una Passat di un conoscente e, memore della prova fatta tempo fa con la Civic X, mi sono reso conto che il confronto è impari.
Voi direte "Si ma... la Passat è di categoria e prezzo superiore !" Vero, ma salite su una Golf top di gamma e le sensazioni sono le stesse della Passat: le asiatiche in genere, ancorché top di gamma, non riescono a dare quella sensazione di "ben fatto" delle tedesche, mischiano magari una finitura pregevole all'apparenza e poi quando vai a guardar di fino noti che quella sembra radica è invece plastica e la pelle è solo parziale perché il resto è skai.
Questo poi abbinato ad un'estetica a dir poco discutibile spiega in parte la difficoltà di imporsi sul mercato del marchio Honda.
@ Algepa
non puoi paragonare un C-hr con una Civic X, è la tipologia stessa Crossover della Toyota che vende già di suo (Juke docet...) Civic X qui da noi non va bene né per le dimensioni e né per le motorizzazioni, aggiungi poi che è oltretutto troppo caricata di particolari estetici che la appesantiscono ed ecco facilmente spiegato come mai viene scelta da pochi.
Questo a prescindere dalle qualità intrinseche e dalla tecnologia nonché dalla proverbiale affidabilità che offre ogni Honda, prerogative che ho modo di apprezzare da 12 anni a questa parte, prima con la jazz e attualmente con Cr-v.

Beh io penso che costruttivamente "la solita giapponese" Mazda 3 (CHE CONOSCO) non sia seconda a nessuna tedesca da me visionata.. lasciando stare la tecnologia motoristica, la ciclistica e la telaistica... parlo proprio di carrozzeria, cablaggi, interni, saldature, solidità trasmessa (che per me NON E' il peso delle portiere).

Altresì se per qualità costruttiva intendi la qualità percepita riconosco che rispetto a modelli come Golf e premium tedesche l'economia in alcuni elementi/materiali ci sia tutta, come in Civic, ma francamente a me su una vettura da 25000 euro con tutto il resto a quei livelli ,motore in primis, interessa nulla.
Costasse 35000-40000 euro invece riterrei quelle economie come difettoni, ma non mi è nuovo scricchiolino talvolta gli interni di classe A e 1er, percui...

Attenzione a valutare il discorso optionals, spesso scarno in jap non premium... ad esempio il navi business VW da 2500 euro......

Secondo me il cliente delle solite note non è interessato a valutare le "non note" seriamente e quindi salendoci sopra o provandole.
Ma potrebbe anche affermare che siano uguali o più belle o vadano meglio... "PERO' da comprare non saprei... e poi?"
 
Concordo, il senso di qualità che noti in una Vw Audi ecc è diverso rispetto alle Jap, coreane, ecc. poi magari è solo impressione, ma è così. Mia mogle usa la Civic e ne è contenta, ma quando per la prima volta ha usato il 120 apparte il motore che non è paragonabile stiamo parlando di 70cv di differenza, ma lei che cmq sa poco di auto e neanche le interessano a mia domanda su cosa ne pensava della nuovo acquisto, mi ha detto subito che era tutta un'altra cosa. Questo lo riscontrato anche io e questa sensazione la da anche il 114 che lo porti via a mendo della Civic Sport +
Parli per luoghi comuni, dato che le jap non sono tutte uguali (esiste anche la triade Giap, opperbacco) e tu sai benissimo la differenza tra una A3 BASE e una con 20.000 euro di optionals... o una 1er NUDA e una M SPORT luxury ecc ecc....
 
parliamo comunque di un 1.5 da 180cv, non di 110cv con kit sportivo...

Voglio dire che non hanno fatto all'interno della gamma Civic X come ad esempio la Vw: puoi avere la Golf 2.0 150cv, sia con allestimento diciamo familiare.....che un allestimento sportivo , poi se vuoi la serie sport prendi GTD o GTI.
 
l'unica asiatica che attualmete si avvicina (a livello di sensazione tattile, ottica e...olfattiva) alle tedesche trovo sia Hyundai/Kia, ad esempio la i20 che abbiamo in casa attualmente e che è una versione TOP che più TOP non si può essendo carica di ogni accessorio possibile non sfigura minimamente se confrontata con una Polo hi-line o una A1 top di gamma. Prezzo compreso, però....
 
Leggere ancora la generalizzazione di chi usa il termine "Giap" per etichettare un presunto mar magno di prodotti ha pari dignità di chi paragona la Octavia all'Audi A4 dicendo che in fondo sono uguali perchè tutte e due sono delle Volkswagen e tedesche.
 
Parli per luoghi comuni, dato che le jap non sono tutte uguali (esiste anche la triade Giap, opperbacco) e tu sai benissimo la differenza tra una A3 BASE e una con 20.000 euro di optionals... o una 1er NUDA e una M SPORT luxury ecc ecc....

Non sto parlando di allestimento o optional, ma di (plastiche, assemblaggi ecc). puoi salire su una Golf Trend, ma i materiali del cruscotto ecc sono come quelli della Highline, poi chiaro i tessuti cambiano come altre cose, ma di base non ti da la sensazione di plasticone. Questo a mio modo di vedere e ripeto di Honda ne ho avute 5.....ma le ho prese per altri pregi non certo per la curatezza degli interni. Tanto per dirne una lo sai che ci sono stati infiniti post sul CR-V 3 serie per le plastiche interne, che si rovinavano con ogni tipo di prodotto usato per pulire.....e stiamo parlando di CR-V auto da 30k in su.....c'erano utenti che scrivevano che per paura di rovinarle passavano solo un panno unido..
 
...lo stesso se prendo il mio (vecchio) Cr-v e lo paragono con una (coeva e della stessa fascia di prezzo) tedesca: anche qui - perlomeno a livello di qualità percepita - purtroppo la giapponese perde.
Magari la tedesca è meno affidabile (comunque da vedere) ma a livello puramente di sensazione vince comunque; il mercato ne è testimone.
 
Leggere ancora la generalizzazione di chi usa il termine "Giap" per etichettare un presunto mar magno di prodotti ha pari dignità di chi paragona la Octavia all'Audi A4 dicendo che in fondo sono uguali perchè tutte e due sono delle Volkswagen e tedesche.
perché secondo te l'Octavia non è una Passat travestita ?
 
Back
Alto