<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru marchio low cost? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Subaru marchio low cost?

La cosa peggiore è che la gente continuerà a comprare il cacai
Solito problema di sempre, SI non cura l'immagine e non cura la fidelizzazione

siamo d'accordo, ma guarda quante motorizzazioni e/o versioni ci sono. non dico di arrivare a tanto ma se ad esempio, proponi 1 solo motore (neppure con diversi step di potenza) e 1 sola trasmissione non puoi lamentarti di non vendere (parlo della eccellente Levorg, macchina che potrebbe fare dei buoni numeri se solo avesse un diesel, poi però la gente si compra le tristerrime Golf Varianto, peggio ancora, la Octavia).

Avete visto i numeri? mercato + 8,85%, Subaru -14,59%, 2487 pezzi nei primi 10 mesi del 2017, se arrivano a 3000 vetture è grasso che cola.

PS segnalo che Porsche, ripeto Porsche ha venduto, nel 2016, 5119 unità contro le 3510 di Subaru, ci rendiamo conto?
 
La cosa peggiore è che la gente continuerà a comprare il cacai
Solito problema di sempre, SI non cura l'immagine e non cura la fidelizzazione
Come faceva notare l'autore del topic qualche giorno fa, "il dileggiamento (leggasi storpiatura di nomi e/o marche)" è una pratica non corretta e che per alcuni può persino risultare offensiva, anche se non espressamente vietata.
In questo caso, anche abbastanza contraria al regolamento, visti i risultati.
Consiglierei di cercare di scrivere in modo più educato e corretto verso tutti, e se proprio si ha difficoltà a scrivere correttamente i nomi dei modelli, il listino è vostra disposizione, oltre ai motori di ricerca.
 
Io torno un momento al discorso distinzione.. beh con audi e bmw ti distingui come un sasso in una strada bianca.. tra x3 e q3 se ne vedono quanto punto e panda.. e inoltre le paghi sopra i 50000.. cmq se non piace subaru meglio.. le nostre restano piu distintive!
Per quanto riguarda assistenza.. ma voi leggete le altre sezioni del forum? Avete letto dei casini di land rover, fiat, e compagnia? A me sembra che ormai in ogni marchio devi sperare di non avere rogne..
 
quelle nuove hanno degli interni che non sfigurano con la concorrenza, ti parlo anche di qualità percepita che non è quella reale. Quanto a XV/Impreza non posso giudicare, non avendole viste, da quanto ho letto però pare che il miglioramento sia "sostanzioso"



la mia era una, voluta, provocazione e comunque stavo confrontando due vetture dalle impostazioni più vicine possibile, se poi pensiamo che una viene fatta in Giappone e l'altra in Turchia, beh allora...
La Levorg ancora ancora me la farei passare, non è all'ultimo grido ma non mi dispiace. Invece sono montato sull'impreza quando ho portato a fare il richiamo airbag e non mi è piaciuta.... oltre che non piacermi i nuovi fari che stanno mettendo su xv e impreza (aggiungo purtroppo perchè un'impreza avrei anche potuto valutarla come prossima auto)
 
La Levorg ancora ancora me la farei passare, non è all'ultimo grido ma non mi dispiace. Invece sono montato sull'impreza quando ho portato a fare il richiamo airbag e non mi è piaciuta.... oltre che non piacermi i nuovi fari che stanno mettendo su xv e impreza (aggiungo purtroppo perchè un'impreza avrei anche potuto valutarla come prossima auto)


Cosa non ti è Piaciuto?
 
Io torno un momento al discorso distinzione.. beh con audi e bmw ti distingui come un sasso in una strada bianca.. tra x3 e q3 se ne vedono quanto punto e panda.. e inoltre le paghi sopra i 50000.. cmq se non piace subaru meglio.. le nostre restano piu distintive!
Per quanto riguarda assistenza.. ma voi leggete le altre sezioni del forum? Avete letto dei casini di land rover, fiat, e compagnia? A me sembra che ormai in ogni marchio devi sperare di non avere rogne..


Il riferimento spesso è dato dalla mancanza fisica di concessionari e officine in alcune zone .
 
che necessità c'è di bere un Barolo Burlotto (faccio il primo nome che mi viene in mente) quando puoi comprarti, a quattro lire, un vino nel Tetrapak? tornando a parlare di auto se così fosse gireremmo tutti con una Panda 750 degli anni '90...
Non è proprio così, perchè non è che tutti i santi giorni in cui guidi normalmente percepisci e godi dell'immane salto qualitativo dato dalla TIPS rispetto ad una banale e plebea inseribile a lamelle. Posso capire nel caso nevichi o ghiacci, ma altrimenti boh.. Tralascio poi altri aspetti tecnici che possano far pendere la scelta da una parte all'altra, dove il paragone tipo tavernello con barolo non mi pare appropriato...
se scegli una Subaru non lo fai certo per i costi di gestione, che comunque, vista la tipologia di veicoli, non sono esorbitanti, poi la XV diesel, da quanto ho letto, difficilmente la faranno...
Subaru la prendi perchè la cerchi appositamente, e la vuoi per forza così accollandotene oneri ed onori. Come altri prodotti "esotici" difficilmente rientra nelle scelte di chi deve cambiar auto e prende la prima che gli va bene, le dinamiche di approccio ed acquisto sono in massima parte diverse da quelle delle concorrenti europee. Finchè rimarrà un marchio di nicchia com'è ora, sarà pure poco sensato far discorsi sulla loro convenienza; in ogni caso continuo a non ritenere valido il confronto sui listini del nuovo, vista la variabilità e corposità degli sconti in ballo.
 
Non è proprio così, perchè non è che tutti i santi giorni in cui guidi normalmente percepisci e godi dell'immane salto qualitativo dato dalla TIPS rispetto ad una banale e plebea inseribile a lamelle. Posso capire nel caso nevichi o ghiacci, ma altrimenti boh.. .

rientra appunto nei gusti (e nelle scelte) personali, argomenti insindacabili visto che il portafogli è il mio, poi la TI, a mio parere, si giustifica anche quella sola volta all'anno in cui ti toglie da una situazione pericolosa o potenzialmente tale, per me è sufficiente per giustificare la mia scelta, per altri no, vivaddio la si pensa diversamente...
Finchè rimarrà un marchio di nicchia com'è ora, sarà pure poco sensato far discorsi sulla loro convenienza; in ogni caso continuo a non ritenere valido il confronto sui listini del nuovo, vista la variabilità e corposità degli sconti in ballo.

non sto parlando di convenienza, sto parlando di scelte commerciali e comunque il listino, pur con tutte le sue variabili, rimane sempre un parametro importante, poi comunque anche in Subaru fanno gli sconti, anzi visto il successone penso che un 10% di ordinananza non lo si neghi a nessuno...
 
Cosa non ti è Piaciuto?
mah le bocchette verticali a lato dello schermo quadrato per esempio (non siamo a livelli ford di qualche anno fa come la fiesta che sembrava un telefonino ma quasi).
Non mi sono trovato a mio agio (mi piace invece molto il volante, che poi è uguale a quello della levorg).
Non ho visto la strumentazione ma anche quella immagino ricalchi la sorella maggiore, quindi pure quella non mi dispiace
 
Non è proprio così, perchè non è che tutti i santi giorni in cui guidi normalmente percepisci e godi dell'immane salto qualitativo dato dalla TIPS rispetto ad una banale e plebea inseribile a lamelle. Posso capire nel caso nevichi o ghiacci, ma altrimenti boh.. Tralascio poi altri aspetti tecnici che possano far pendere la scelta da una parte all'altra, dove il paragone tipo tavernello con barolo non mi pare appropriato...

Beh certo ognuno ha le sue esigenze.
Io ogni volta che prendo l'ibiza FR di mia moglie (che è un'onestissima segmento B con doti dinamiche forse anche superiori alla media del segmento soprattutto per quanto riguarda lo sterzo idraulico, sicuramente migliore per molti aspetti dell'elettrico della mia) mi accorgo delle enormi differenze in percorrenza di curva già su asciutto, sul bagnato poi non ne parliamo. Le cose che sul bagnato mi sembrano la norma con con la Legacy diventano azzardi con l'Ibiza nonostante ci siano almeno 50-60 cm di differenza in lunghezza (vero che anche il passo è diverso).
Sulla TI on demand non mi pronuncio.... non le ho provate abbastanza. Ma se è vero che con una BMW xdrive (che non è on demand) sarebbe più o meno lo stesso andare, con un'audi A4 non ne sono sicuro.... e non tanto per lo schema di trazione diventato on demand anche per lei, quanto più che altro per un diverso target di utenti rispetto a subaru e bmw.
Specifico che è una mia idea non suffragata da prove.... la A4 non mi interessa e non sono andato a provarla.

Poi magari la mia prossima auto sarà un suv e tutte ste considerazioni andranno a farsi benedire..... :D
 
rientra appunto nei gusti (e nelle scelte) personali, argomenti insindacabili visto che il portafogli è il mio, poi la TI, a mio parere, si giustifica anche quella sola volta all'anno in cui ti toglie da una situazione pericolosa o potenzialmente tale, per me è sufficiente per giustificare la mia scelta, per altri no, vivaddio la si pensa diversamente...
Quoto
non sto parlando di convenienza, sto parlando di scelte commerciali e comunque il listino, pur con tutte le sue variabili, rimane sempre un parametro importante, poi comunque anche in Subaru fanno gli sconti, anzi visto il successone penso che un 10% di ordinananza non lo si neghi a nessuno...
Come scrivevo non ricordo se qui o in zf nel post gemello:
listino Jazz 18500€
listino 208 19400€
prezzo su strada Jazz 16500€
prezzo su strada 208 14800€
Vado a memoria su circa 10 mesi addietro quando ho fatto i giri per saloni e chiuso il contratto, versioni praticamente full, a benzina, le cifre erano quelle o molto simili; come vedi il listino in questo caso è nettamente inutile nel calcolo della convenienza all'acquisto, sarebbe assolutamente fuorviante scrivere che la Jazz conviene rispetto alla 208 (e non solo) perchè il listino è competitivo. Ora lasciamo stare che l'ho comunque presa per tutta una serie di ragioni, ma se uno aprisse un post analizzando i listini di Jazz e concorrenza decretando che la giappa conviene, la cosa non corrisponderebbe al vero... O meglio, potrebbe anche essere ma lo vorrei vedere sui prezzi reali attuali, non sui listini.
 
Ultima modifica:
Ancora la TI che serve solo per la neve? Siamo messi bene per essere un forum automobilistico... io ne sento il beneficio ad ogni rotatoria libera da traffico, in ogni svincolo o raccordo autostradale o nelle curve un po' da guidare... e non solo in accelerazione, ma proprio come "effetto calamita" in scalata ed inserimento in curva...
 
mah le bocchette verticali a lato dello schermo quadrato per esempio (non siamo a livelli ford di qualche anno fa come la fiesta che sembrava un telefonino ma quasi).
Non mi sono trovato a mio agio (mi piace invece molto il volante, che poi è uguale a quello della levorg).
Non ho visto la strumentazione ma anche quella immagino ricalchi la sorella maggiore, quindi pure quella non mi dispiace


Le bocchette centrali sono poco riuscite, vero, però il resto mi ha dato un'impressione molto buona.
 

Allegati

  • 2017-Subaru-XV-2.0i-S-Taiwan-23-630x420.jpg
    2017-Subaru-XV-2.0i-S-Taiwan-23-630x420.jpg
    114,9 KB · Visite: 354
Back
Alto