<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 584 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Complimenti....bel colpo per la Quadrifoglio
Di contro:
Ahahahahahahahahahahahahahah
la tanto invocata entry....VENDITE RIDICOLE
A dimostrazione del fatto che Alfa Romeo in Europa è percepito come marchio sportivo, e che la Giulia Quadrifoglio lo interpreta al meglio, senza deludere.
Non è una berlina premium normale pompata al limite, come la maggior parte delle concorrenti tedesche.
Le Giulia sono tutte Quadrifoglio, con potenze da 136 fino a 510 CV, cambiano i freni e 4 molle.
Faranno dei bei utili poi, in Alfa, vendendo tante Quadrifoglio.
Se fosse il contrario, tutte 136 CV e pochissime Quadrifoglio, tutti sarebbero a dire che con le versioni base non si guadagna, che Giulia si svende per fare numeri, in pratica un mezzo flop.
Invece no.
 
Ultima modifica:
Gente come Amineo, spero ne vencano sempre piu...
Ti ringrazio Angelo della considerazione, ma non mi sento un "salvatore della patria", ammesso che questa esista ancora nel cuore dei suoi abitanti, e non sia, per dirla col Metternich, niente più di una "espressione geografica".
Magari si potesse raddrizzare l'Italia comprando solo un'automobile...

Intanto mentre scriviamo, la realtà:
https://www.clubalfa.it/30730-alfa-...dipendenti-dello-stabilimento-di-cassino.html
E come al solito, una eventuale cassa integrazione ce la dividiamo tutti, Alfisti ed esterofili.
 
Ultima modifica:
Intanto in Francia...
In una stazione ferroviaria ho trovato una pubblicità degli autonoleggi AVIS: la foto di una Giulia rossa e sotto la scritta "Faites la différence." (volevo postare la foto, ma non riesco a caricarla tra i media: a quanto pare non viene approvata dai moderatori).
 
Ultima modifica:
Di nuovo debbo contraddire, ripeto non confondere e non prenderla in modo personale ( A me interessa poco se hai comprato Triade, sono affari tuoi):Qui nessuno pretende che tu o altri comprate Alfa a prescindere, peró se mi venite e raccondare qui dentro che prima di comprare la Giulia,bisogna vedere come é la riuscita di affidabilitá e la sua continuazione , la situazione del discorso cambia Se tutti la pensano allo stesso modo e non comprano prima di vedere i risultai, come si fa a vedere se é una buona macchina ?
Aggiungo, questa é una filosofia all'italiana che porta solamente....

E io ripeto che quando si parla di cifre nell' ordine dei 50.000 E non e' come provare il nuovo Dix...
E che, di conseguenza, il non cliente del marchio o se preferisci non sfegatato, vuole approfondire un po' di piu' il discorso
( a Te non sta bene? Rassegnati perche' e' cosi', e non mi pare solo in Italia ).
E Te lo dice, non un Bastian contrario per fare un dispetto gratis, ma uno che dopo il declino di Lancia, al primo barlume di risveglio del marchio,
ha comprato 2 Thema
dopo quello di Alfa, 2 156 TS.

Ce ne fossero come me, per la fiducia che gia' ho dato in piu' occasioni, e per come cerco di fare capire a chi non vuole aprire gli occhi, se non dalla propria curva ,
che esistono
quella opposta,
le tribune,
e le gradinate.

Lascia perdere la filosofia spiccia sugli Italiani:
con acquisti da 50.000 E, non quaglia per nulla.

Passo e chiudo
 
una eventuale cassa integrazione ce la dividiamo tutti, Alfisti ed esterofili.


Questo è il punto: se il prodotto italiano è valido, comprando...all'estero (anche una Tipo - turca, intendiamoci) si finisce per pagare 2 volte.

Se il prodotto italiano NON è all'altezza di quel che si può trovare altrove, sarebbe...masochistico comprare "made in Italy"

Penso ad es. ad Alfa Romeo 75 (= Giulietta con lamiere della fiancata saldate per alzare la linea di cintura);

oppure 155 (pur con motori twin spark, era comunque una Tempra ricarrozzata);

156, pur con sospensioni ant. migliori delle BMW serie 3 pari epoca, handling nettamente peggiore (con motorizzazione diesel, benzina non so)
 
Il modo di perseguire i propri interessi e' uno solo....

A mio avviso c'è modo e modo (...almeno 2):

un conto è ...spolpare la controparte (es. vendere prodotti con obsolescenza programmata, che si guastano subito dopo la scadenza della garanzia; riparazione antieconomica;

oppure, per le auto, presentare face lifting con gli stessi contenuti sostanziali del model year precedente)

Un altro è lavorare in sintonia con fornitori e clienti: solo così il mercato regge nel medio/lungo periodo
 
Ti ringrazio Angelo della considerazione, ma non mi sento un "salvatore della patria", ammesso che questa esista ancora nel cuore dei suoi abitanti, e non sia, per dirla col Metternich, niente più di una "espressione geografica".
Magari si potesse raddrizzare l'Italia comprando solo un'automobile...

Intanto mentre scriviamo, la realtà:
https://www.clubalfa.it/30730-alfa-romeo-non-rinnovati-i-contratti-di-

530-dipendenti-dello-stabilimento-di-cassino.html
E come al solito, una eventuale cassa integrazione ce la dividiamo tutti, Alfisti ed esterofili.

Ricevere una considerazione positiva non significa essere il salvatore della patria..., ma avvalora la persona, che tu non ti ci senti fa onore al tuo carattere. Io sono del parere che l'amore della patria o dove si vive cé sempre e ti assicuro che dentro gli italiani c'è ancora, i nostri avi c é l'hanno insegnato con molto piú di comprare una macchina nuova.

Nel nostro caso ( automobilismo)

uno dei nostri mali e quello di esserci fatto fregare di chi non ha capito che per avere doveva dare, il tutto con rispetto (Ignoranza della cecitá del potere e mancanza di capacitá interiore) Noi peró viviamo in un Era piu intelligente , anche la nostra formazione quotidiana e piu rapida e intelligente e conosciamo la storia, dovremmo capire molto piu veloce cosa é meglio per noi, sempre nel rispetto degli altri. Odio ,Rabbia possono divendare una malattia (Menefreghismo) che puo rivoltarsi contro te stesso se li metti in attuo in maniera sbagliata....

Non é solo la sincola cosa che potrebbe raddrizzare l'Italia ma un insieme di molte sincole cose...

La cassa integrazione, sono le consequenze , di non voler capire la situazione di chi sta facendo una cosa nuova.....
Se non cé l'adeguata riconoscenza non funziona.

Quindi se si decide di non supportare puo anche andare, peró per cortesia non recriminiamo se poi non funziona .
 
Ultima modifica:
A mio avviso c'è modo e modo (...almeno 2):
un conto è ...spolpare la controparte (es. vendere prodotti con obsolescenza programmata, che si guastano subito dopo la scadenza della garanzia; riparazione antieconomica;
oppure, per le auto, presentare face lifting con gli stessi contenuti sostanziali del model year precedente)
Un altro è lavorare in sintonia con fornitori e clienti: solo così il mercato regge nel medio/lungo periodo


Certo....
Ma se la controparte e' assente....
Vorrei vedere chi non ne approfitterebbe
 
Questo è il punto: se il prodotto italiano è valido, comprando...all'estero (anche una Tipo - turca, intendiamoci) si finisce per pagare 2 volte.

Se il prodotto italiano NON è all'altezza di quel che si può trovare altrove, sarebbe...masochistico comprare "made in Italy"

Penso ad es. ad Alfa Romeo 75 (= Giulietta con lamiere della fiancata saldate per alzare la linea di cintura);

oppure 155 (pur con motori twin spark, era comunque una Tempra ricarrozzata);

156, pur con sospensioni ant. migliori delle BMW serie 3 pari epoca, handling nettamente peggiore (con motorizzazione diesel, benzina non so)
Rovi, hai messo tutto al passato, pensa al presente che é tutta altra cosa.....
 
Rovi, hai messo tutto al passato, pensa al presente che é tutta altra cosa.....

Concordo, oggi tra Giulia e serie 3 F30 (ed anche serie 4 F32), meglio Alfa Romeo

Ed anche al...passato remoto, tra Alfetta/Giulietta anni '70 e BMW pari epoca... non c'era storia.

Mi...astengo dal paragone 159 perché urterei la..suscettibilità di più d'uno


PS sempre al...trapassato remoto, tra AR 1750 coupé e Fulvia 1.3s coupé, all'epoca dei miei primi passi automobilistici (1979) mi era piaciuta di più la Lancia con il motore boxer (forse per il diverso stato d'uso delle macchine provate)
 
Noi peró viviamo in un Era piu intelligente , anche la nostra formazione quotidiana e piu rapida e intelligente e conosciamo la storia, dovremmo capire molto piu veloce cosa é meglio per noi, sempre nel rispetto degli altri. Odio ,Rabbia possono divendare una malattia (Menefreghismo) che puo rivoltarsi contro te stesso se li metti in attuo in maniera sbagliata....

Angelo0, partendo dal presupposto che sono concorde con te, quello che scrivi è la descrizione dell'italiano. Noi ci moviamo solo contro l'italiano, per noi è più importante la disgrazia altrui che il benessere complessivo.
 
Angelo0, partendo dal presupposto che sono concorde con te, quello che scrivi è la descrizione dell'italiano. Noi ci moviamo solo contro l'italiano, per noi è più importante la disgrazia altrui che il benessere complessivo.
Con piccola sintesi hai detto tutto.:emoji_clap:

Questo mi fa credere sempre di piu, quello che scrivo e che l italiano puo di nuovo ritornare in senno::emoji_bow:
 
Nel frattempo il mercato recita 3297 Alfa in ottobre (>10%), con 1511 Giulietta, 865 Stelvio, 500 Giulia e 421 fra Mi To e 4C, numeri che dimostrano, ce ne fosse bisogno, che anche in Alfa il suv fa numeri e profitti molto più della sedan da cui deriva; se poi controllate le 3 volumi in fascia D vi accorgete che davvero ormai, almeno da noi, praticamente non esistono più e la Giulia si difende come può, restando di fatto l'unica superstite della specie!
Saluti
 
Back
Alto