<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto primo figlio. Seduta alta. Monovolume, Crossover o Suv? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto primo figlio. Seduta alta. Monovolume, Crossover o Suv?

Le valutazioni che fai sono giuste e condivise da molti a giudicare da come va il mercato, ma, secondo me, monovolume o suv sono adatte entrambe a quello che ti serve ..... tra quelle che hai detto io sceglierei tra serie 2 e Tiguan, credo che entrambe ti soddisferebbero ... anche se a quella cifra non credo che troverai un 150 cv turbodiesel anche se km 0, che è la motorizzazione che ti consiglierei ......se no c'è sempre la Sportsvan o la Qashqai che costano un pò meno ........

La Serie 2 la troverei usata con pochi km tranquillamente intorno ai 20k ed è la mia preferita. Ma non ho avuto modo di vederla dal vivo e quindi non so quanto è alta la seduta. E' paragonabile ad una Serie 1?
 
La C-max è attualmente in promozione a 21.950 euro in allestimento Titanium X col 1.5 Ecoboost da 150cv, il 1.0 invece 1.000 euro in meno.
Nuova ovviamente....
 
Sul fatto che il diesel tenga di più il valore dell'usato...
Rivendi ora una euro 5 che già da ora in molte aree urbane viene bloccata.

La mia Fabia pur con 8 anni non ha alcun problema di blocco come la Polo del 2000 di mio suocero (entrambe euro 4). Fossero state diesel sarebbero ferme da tempo.
 
Come si dice dalle mie parti, ascolta un pirla (che sarei io)...

Prendi assolutamente una vettura a benzina.
Acquista una monovolume.

Io valuterei Renault Scenic, Kia Carens, VW Golf Sportsvan.
 
Simile in cosa?
Sono tutte e due tetesche :emoji_grin::emoji_grin:
Cmq al nostro amico consiglio assolutamente la scenic, col 1.2 tce che muove molto bene la macchina. Ha l'unico handicap dei cerchi da 20 pollici ma per il resto solo pregi, dallo spazio a bordo alle capacità di carico, nonché è la più nuova delle monovolume, per chi ci tiene alla cosa.
 
Sono tutte e due tetesche :emoji_grin::emoji_grin:
Cmq al nostro amico consiglio assolutamente la scenic, col 1.2 tce che muove molto bene la macchina. Ha l'unico handicap dei cerchi da 20 pollici ma per il resto solo pregi, dallo spazio a bordo alle capacità di carico, nonché è la più nuova delle monovolume, per chi ci tiene alla cosa.

Quoto, alla fine con quel chilometraggio un cambio gomme ogni 4 anni (per vecchiaia più che usura) non risulta un salasso....
Ammesso che non si abbia a che fare con neve frequente nel periodo invernale....
 
Simile in cosa?
Come carrozzeria di auto a 2 volumi intendo
vw-golf-7-l-01.jpg.pagespeed.ce.yBLUF45Cnk.jpg
bmw-serie-1-116d_52.jpg
 
Grazie a tutti per gli interventi...

Giusto una curiosità ma perchè mi consigliate tutti un benzina piuttosto che diesel?

Considerate che io sto in un piccolo comune che non vive di blocchi del traffico quindi per es. non avrei i problemi degli euro 5 diesel.

La stazza della Scenic può essere facilmente mossa da un 1.2?
 
La Serie 2 la troverei usata con pochi km tranquillamente intorno ai 20k ed è la mia preferita. Ma non ho avuto modo di vederla dal vivo e quindi non so quanto è alta la seduta. E' paragonabile ad una Serie 1?
se è la tua preferita allora hai già scelto ed hai scelto bene ... classe, spazio, buoni motori, tenuta del valore ..... io penso che col diesel risparmieresti comunque un pò e avresti un maggiore valore residuo se, come giustamente dici, dovessi rivenderla prima dei dieci anni ..... l'unica alternativa, come detto, mi sembra lo sportsvan
 
Grazie a tutti per gli interventi...

Giusto una curiosità ma perchè mi consigliate tutti un benzina piuttosto che diesel?

Considerate che io sto in un piccolo comune che non vive di blocchi del traffico quindi per es. non avrei i problemi degli euro 5 diesel.

La stazza della Scenic può essere facilmente mossa da un 1.2?

Perché in futuro i diesel avranno una rivendibilità peggiore ed inoltre posso creare problemi in caso di percorrenze basse e non intervallate da tragitti su strade a scorrimento veloce.

Sì vai tranquillo col tce Renault, è la coppia che conta.

Comunque in 3 può bastare una segmento C tradizionale tipo Golf e company (noi siamo in 3 con una segmento B e quest'anno abbiamo fatto una settimana al mare senza problemi), ma se prevedi già in futuro di allargare famiglia vai di monovolume.
 
Grazie a tutti per gli interventi...

Giusto una curiosità ma perchè mi consigliate tutti un benzina piuttosto che diesel?

Considerate che io sto in un piccolo comune che non vive di blocchi del traffico quindi per es. non avrei i problemi degli euro 5 diesel.

La stazza della Scenic può essere facilmente mossa da un 1.2?

Perché il diesel è un motore a cui piace lavorare a temperature costanti, odia essere acceso e spento di continuo e adora il trekking autostradale.
Il rischio principale è un usura precoce delle componenti soggette a sfregamento e l'intasamento del filtro anti-particolato.
Il benzina invece è più "pantofolaio" scorbutico, meno lavora e più è contento....si scalda molto prima e non gradisce più di tanto le faticose scampagnate autostradali....almeno per quanto riguarda i 4 cilindri.
 
Back
Alto