Meno male che quelli che ci hanno regalato la liberta di cui godiamo oggi non si siano arresi pensando che conquistarla era un Illisuione,,,,Non si chiamano speranze:
quelle si chiamano " ILLUSIONI "
Meno male che quelli che ci hanno regalato la liberta di cui godiamo oggi non si siano arresi pensando che conquistarla era un Illisuione,,,,Non si chiamano speranze:
quelle si chiamano " ILLUSIONI "
Meno male che quelli che ci hanno regalato la liberta di cui godiamo oggi non si siano arresi pensando che conquistarla era un Illisuione,,,,
Costruite a Melfi, sotto questo profilo molto migliori delle Tipo-turche
Sinceramente cosa fai tu al Renegade non mi può fregare di meno.strano che i due fanboys di fca che ivi scrivono ignorino che quel parallelepipedo é un muro viaggiante con consumi alti, proprio strano, c'è scritto su tutte le riviste!
ad majora....
@Maxetto: Io rosico per il mattoncino?, no non sono un povero di spirito, te lo cedo, la mia gli fa il contropelo anche a retromarcia, ciao bello
ho sempre ritenuto la GPunto come la piú bella del segmento, un vero peccato che la lascino morire cosí. Giá Fca produce pochissimi modelli, lasciare perdere un auto come la GP é una follia.Da questa prospettiva sarebbe stato meglio riproporre la Punto dove sicuramente avrebbero fatto un prezzaccio...ma mi sa che la stessa FIAT ha perso interesse a produrla...e magari di Tipo 1.3 non è che ne vendano a bisarche.
Per il discorso Renegade, quest'ultima è andata a sostituire i vecchi Subaru Forester 2.0 a benzina, ottime macchine ma sicuramente per il tipo di servizio svolte non proprio economo.
Tu sei addentro a qualche corpo di polizia/carabinieri o hai una fonte certa?Purtroppo tante volte si parla senza aver ben chiara la situazione. Tutti i mezzi in servizio di pattuglia svolgono le stesse funzioni senza distinzione di cilindrata. Non ha senso quindi parlare di macchine per inseguimenti o per controllare il paesino, tutte sono inserite nello stesso sistema e chi deve correre corre a prescindere da cosa abbia a disposizione. Questa è la verità che se è comprensibilmente non conosciuta dai cittadini, dovrebbe essere conosciuta da chi decide di comprare mezzi palesemente inadatti al servizio di polizia. Che senso abbia acquisire mezzi da 95 cv. come una Tipo o addirittura 75 cv. come le Clio è un mistero. Se si vuol risparmiare non è certo questo il modo, forse se spendessimo qualche soldino in meno per la Caritas o per le cooperative......
Purtroppo tante volte si parla senza aver ben chiara la situazione. Tutti i mezzi in servizio di pattuglia svolgono le stesse funzioni senza distinzione di cilindrata. Non ha senso quindi parlare di macchine per inseguimenti o per controllare il paesino, tutte sono inserite nello stesso sistema e chi deve correre corre a prescindere da cosa abbia a disposizione. Questa è la verità che se è comprensibilmente non conosciuta dai cittadini, dovrebbe essere conosciuta da chi decide di comprare mezzi palesemente inadatti al servizio di polizia. Che senso abbia acquisire mezzi da 95 cv. come una Tipo o addirittura 75 cv. come le Clio è un mistero. Se si vuol risparmiare non è certo questo il modo, forse se spendessimo qualche soldino in meno per la Caritas o per le cooperative......
ogni tanto qualcuno scappa e pensare di corrergli dietro con una auto da 75 cv é ridicolo. Mi immagino la scena....quattro delinquenti in Audi che fuggono inseguito da una Clio o Tipo
Non mi stupirebbePer quello qualche auto giusta l' avrebbero
poi,
pero',
dicono che diventerebbe pericoloso
freddy85 - 48 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 10 giorni fa