che bello con quello che consuma quel parallelepipedo avranno meno soldi per le cartucce!
Per quel che conta (visto che le accise ecc.. per le macchine delle FdO sono una...partita di giro) potranno rifarsi multando adeguatamente Lukkinen
che bello con quello che consuma quel parallelepipedo avranno meno soldi per le cartucce!
Certo, perchè i defender o le campagnole che usano ancora oggi vanno ad aria...e pure come forma non mi sembrano migliori.che bello con quello che consuma quel parallelepipedo avranno meno soldi per le cartucce!
Inche senso?SEAT, FIAT....
Anche qui si vede la differenza
http://www.adnkronos.com/fatti/este...a-all-uomo-monaco_wrLDBpqHtX2P4kkv5KIJ8H.html
Notare la " vetturetta " bianco verde sulla sinistra
Cos'è la Renegade ti fa rosicare?che bello con quello che consuma quel parallelepipedo avranno meno soldi per le cartucce!
Vero....con tutti i colpi che sparano - pare che siano migliaia e migliaia - non avranno soldi per la benzina. Anche perchè pare con consumi molto più di un Ram 1500 6500 ccche bello con quello che consuma quel parallelepipedo avranno meno soldi per le cartucce!
Inche senso?
Vedi che anche in Italia la polizia utilizza le bmw.
A parte che mille euro su cinquecento auto fa mezzo milione di euro, ma penso che per auto di pattuglia, destinate a fare principalmente posti di blocco e girare "nonno style" per le cittáPotevano anche non fare i micragnosi e richiedere il motore 1.600 al posto del 1300. Erano solo 1.000 euro in più.
Cosa sono mezzo milione di euro quando l'aereo che Renzi ha voluto giace inutilizzato su un piazzale ma ci costa 39 milioni di euro l'anno?A parte che mille euro su cinquecento auto fa mezzo milione di euro, ma penso che per auto di pattuglia, destinate a fare principalmente posti di blocco e girare "nonno style" per le cittá
Tanto i tempi in cui la stradale faceva gli inseguimenti con le alfa e la Ferrari sono finiti da un pezzo.
e per i Carabinieri Forestali (ex CFS), arrivano le Jeep Renegade (credo 4x4 1.6 mjet)
Costruite a Melfi, sotto questo profilo molto migliori delle Tipo-turche
Il tuo ragionamento non fa una piega, io volevo solo dire che il 1.3 è piú che sufficiente per l'utilizzo e non aveva ( secondo me) senso spendere ulteriori soldi.Cosa sono mezzo milione di euro quando l'aereo che Renzi ha voluto giace inutilizzato su un piazzale ma ci costa 39 milioni di euro l'anno?
E vogliamo parlare delle auto blu, che da quando hanno deciso di diminuirle sono invece aumentate?
Se volevano risparmiare c'è la Sandero, che costa meno della metà della Tipo. Sulle 500 auto che prendi come riferimento, fanno 5 milioni di euro, sempre un nulla in uno Stato che ci costa 800 miliardi l'anno.
Non per polemizzare....ma
Tolte le Francesi son tutte Ford.
In Italia abbiamo
Subaru
Mitsu
BMW
Smart
SEAT
Renault
Lancia
Volvo
Cos'è la Renegade ti fa rosicare?
Se Lukkinen guida con la stessa...simpatia con cui scrive sul forum, sicuro che in caso di controllo le FdO gli fanno il contropelo
Potevano anche non fare i micragnosi e richiedere il motore 1.600 al posto del 1300. Erano solo 1.000 euro in più.
Cosa sono mezzo milione di euro quando l'aereo che Renzi ha voluto giace inutilizzato su un piazzale ma ci costa 39 milioni di euro l'anno?
E vogliamo parlare delle auto blu, che da quando hanno deciso di diminuirle sono invece aumentate?
Se volevano risparmiare c'è la Sandero, che costa meno della metà della Tipo. Sulle 500 auto che prendi come riferimento, fanno 5 milioni di euro, sempre un nulla in uno Stato che ci costa 800 miliardi l'anno.
Ti quoto su tutto, meno che sul discorso Renegade.A parte quelle che sono "show car" o giù di lì, non capiaco che c'entri la polemica...a parte che c'era un Daily della Gendarmerie e che la Subaru Impreza ha vestito entrambe le divise francesi, si vede che solo queste case straniere hanno vinto gare in Francia. Va poi anche ricordato che tanto straniero che si vede in divisa in Italia è perché le auto della Polizia Stradale le acquistano le società che gestiscono le autostrade, con specifiche indicate dalla Polizia Stradale, mi viene in mente la BMW serie 3, la Passat, la Skoda Octavia, la Volvo V40, la Renault Laguna. In realtà, fuoristrada a parte, sulle quali potrei fare qualche errore perché ricordo male, auto straniere acquistate dal Ministero per servire le F.d.O. sono solo le recenti Seat Leon e Renault Clio, a parte un ristrettissimo numero (non ne ho mai vista una per strada) di Toyota Carina E, delle quali peraltro non ricordo neppure se le avevano i Carabinieri o la Polizia. In borghese, invece, so che avevano anche qualche Subaru Impreza. Con l'Esercito, il discorso si allarga un po' di più, mi vengono in mente le Hyundai Atos e Sonica e le Kia Picanto, più qualcosa in borghese (BMW e Passat).
Per tornare al discorso Francia, ci sta anche che poi, per la soddisfazione di vedere le proprie auto in divisa, le case francesi siano state particolarmente di manica larga...e magari lo stesso vale qua per FCA, se pensiamo che fino ad oggi, appunto, le volanti sono state tutte FGA e che Giulietta perse su Leon per 12€/vettura, che considerando che il lavoro in Italia magari costa più che in Catalogna, penso voglia dire abbastanza...
Non so a lui, a me più che rosicare fa proprio ca...., specialmente dopo che ho visto che persino in Cina la vendono senza quelle patacche arancioni sui passaruota....
Ovvia, è partito il processo contro i "non enthusiasts" di FCA?
Ma le pago solo io le tasse in questo paese?
Mezzo milione sono, visto che io, parte di quel mezzo milione lo pago. E ora non è perché si sciala nell'airforceone bisogna buttare i soldi dalla finestra per ognicosa...da qualche parte bisognerà pur risparmiare, specie se quei 25 cv in più tra 1.3 e 1.6 non fossero assolutamente determinanti nell'utilizzo quotidiano. O è meglio continuare a tagliare su sanitò, TPL, lavoro e via dicendo?
Sul perché non abbiano piuttosto preso la Sandero, forse questa non rispettava le specifiche del bando.
CitWeb - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa