Bene, bene, altra gara in diretta domenica sera, preparo birretta e popcorn.
dovrebbero farne una ogni domenica sera![]()
Si, io ho una tavoletta di legno e a volte ci metto sopra la cena, sulle ginocchia.................
Bene, bene, altra gara in diretta domenica sera, preparo birretta e popcorn.
dovrebbero farne una ogni domenica sera![]()
ti nomino mio avvocato e ti faccio parlare con mia moglie che è molto "contenta" quando ci sono i GP di sera![]()
Hai ragione.Il fatto di avere quest'anno 3 mescole a gara tra le quali scegliere a mio modesto parere a volte non è stato sfruttato a dovere. A ogni gara finisce quasi sempre che il primo che si ferma tra i top indirizza le scelte degli altri. Invece a volte ha pagato fare scelte diverse. Ricordo non so in quale gara che Vettel rimase molto più a lungo degli altri in pista con la stessa gomma e poi vinse se non erro.
Hai ragione.
Io preferei fossero solo 2 le mescole a disposizione scelte tra 4 tipologie e non 5 come adesso (con le supergomme 2017 mi pare che le hard non sia mai state usate e quindi potrebbero eliminarle magari rimodulando un po' tutte le mescole su livelli leggermente piu' conservativi).
Faranno anche la gigaipermegasoft?Mi sembra di aver letto che l'anno prossimo saranno 6.............
Faranno anche la gigaipermegasoft?
Ma quante gomme vogliono fare se poi tanto in gara sei obbligato a usare almeno la piú morbida peechè l'hai usata in qualifica?
Questa proprio non la capisco.
Pilota vuoi far diventare i topic sulla F1 a luci rosse?Pinuccia ormai lo sa. La domenica sera la visione di un programma insieme è "tabù". Tra calcio, automobilismo e motociclismo ogni domenica sera è prenotata per il TV 42". Lei ha il 25" nella stanza da letto a disposizione. Siamo in pieno accordo. Poi magari ci si rivede a mezzanotte..........
Reintrodurre le prove private senza limiti è chiedere troppo?Boh, a spanne, mi sembra che cerchino di spostare l'attenzione (e qualche polemica) su aspetti tipo: diamo a tutti una pluri-possibilità di modifica, ovvero adattabilità della macchina/telaio ai vari GP, e questo - secondo loro - sarebbe realizzabile appunto aumentando il n. di mescole.
In realtà non cambia un fico secco, perchè primo è questione di motore e quindi di know-how, secondo perchè sono stati introdotti dei veri non sensi, tipo le macchine-gomme più larghe + ala post. bassa e scarica.
A questo si somma la riduzione della frenata e quindi produzione di corrente del K ... il quale K dovrebbe però rimanere 2018-19 (???) abbinato all' ICE ma togliendo via il Mgu H ... cioè,
qualcuno mi spieghi dove sta un minimo di logica !!
Il K non servirà praticamente a niente e all' ICE, per spingere avanti la macchina, gli servirà sicuramente più benzina ...
Ma probabilmente non risolverebbe i problemi, ma andrebbe solo a peggiorare il divario tra squadre con una pista di collaudo e squadre senza.Reintrodurre le prove private senza limiti è chiedere troppo?
Ma probabilmente non risolverebbe i problemi, ma andrebbe solo a peggiorare il divario tra squadre con una pista di collaudo e squadre senza.
Andrebbe invece trovato un regolamento che permetta una maggio competitività di tutti i team, quindi una vera riduzione dei costi di sviluppo della macchina, non una complicazione stratosferica come quelle del 2014 o 2017.
La semplificazione tecnica è benvenuta.Ma probabilmente non risolverebbe i problemi, ma andrebbe solo a peggiorare il divario tra squadre con una pista di collaudo e squadre senza.
Andrebbe invece trovato un regolamento che permetta una maggio competitività di tutti i team, quindi una vera riduzione dei costi di sviluppo della macchina, non una complicazione stratosferica come quelle del 2014 o 2017.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa