<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici invernali | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici invernali

Anche se le temperature non sono esattamente autunnali, almeno qui, son passato dal gommista per ordinare le termiche nuove (in primavera ho buttato le pirelli che dopo due inverni erano arrivate).
Ho preso un treno di Hankook icept evo W320 a 700 eurozzi, speriamo di aver scelto bene....un altro treno di pirelli sottozero come le precedenti veniva 900.
Sempre in tema di gomme le attuali estive nexen RU1 SUV si sono comportate bene e sono costate 590, il gommista però mi ha sconsigliato le invernali dello stesso marchio.
Qualcuno di voi ha provato le hankook sulla sua Subaru?
 
Anche se le temperature non sono esattamente autunnali, almeno qui, son passato dal gommista per ordinare le termiche nuove (in primavera ho buttato le pirelli che dopo due inverni erano arrivate).
Ho preso un treno di Hankook icept evo W320 a 700 eurozzi, speriamo di aver scelto bene....un altro treno di pirelli sottozero come le precedenti veniva 900.
Sempre in tema di gomme le attuali estive nexen RU1 SUV si sono comportate bene e sono costate 590, il gommista però mi ha sconsigliato le invernali dello stesso marchio.
Qualcuno di voi ha provato le hankook sulla sua Subaru?
Intendevi le Hankook Winter i*cept evo2 W320?
Io le ho avute in due auto precedenti e si sono comportate eccellentemente anche sul vetroghiaccio; erano auto però a trazione anteriore, ma mi hanno entusiasmato per silenziosità e precisione di guida. Pensavo di prenderle tra poco anche per l'Outback.
Nel frattempo ho recuperato 4 cerchi originali per il cambio invernale...
 
hankook-winter-i-cept-evo2-w320.jpg


Eccole.

Io al momento mi sono organizzato per i cerchi.
Siccome non mi piace lo smonta e rimonta ho recuperato 4 cerchi originali tramite ebay. Mi ero informato per acquistarli dalla rete ufficiale, ma ci volevano oltre 2000€ (!!!).
Ho quindi cominciato la ricerca che si è conclusa con la compera da tre ebayer differenti, due usati e due riverniciati a nuovo con una spesa che va dai 140 ai 230€ l'uno comprensive di spese di spedizione e sdoganamento; al momento ho il primo, gli altri tre sono in viaggio.
Ho preferito optare per gli originali in modo da avere lo stesso OT ed evitare nella maniera più assoluta di utilizzare gli anelli di centratura.
Poi dovrò trovare le valvole con i trasmettitori, cosa che mi hanno garantito vari gommisti di riuscire a fare senza una spesa eccessiva.
 
Cambiando la macchina con una certa frequenza, preferisco non prendere il secondo set di cerchi...l'ho fatto una sola volta e quando ho venduto l'auto li ho praticamente regalati...
La tua OB ha i 17" o i 18"?
 
anche io fino a ieri ero alla ricerca di penumatici invernali, ed ero indeciso fra gli Hankook ed i Goodyear.
Gli Hankook costavano 100 € in meno in totale, ma ho optato per Goodyear in base ad alcuni test che ho trovato su diversi siti (svizzera, germania, etc). Dovrebbero avere una migliore tenuta sul bagnato, migliore scorrevolezza ed essere leggermente meno rumorosi.

Io li ho comprati on line, ma non mi ritrovo affatto con i prezzi ripotati: 4 hankook (stesso modello), con misure anteriori 225/45/18 e posteriori 255/40/18 mi costavano 480€ spedizione inclusa. Sarebbero poi da conteggiare 50 € di montaggio presso gommista.

Una treno di Vredestein il gommista me le proponeva montate a 850€. stessa gomma online trovata a circa 550 €. Perchè regalare soldi nell´era di internet?
 
La prima cosa che mi viene da pensare è che possano essere rimanenze della stagione passata e quindi prodotte nel 2016.
Io ho visto l'ordine che il gommista ha fatto per me e il DOT è del 2017
Compro tanto sul web, per gli pneumatici mi sono sempre rivolto al negozio fisico, in caso di problemi può essere d'aiuto.
 
Cambiando la macchina con una certa frequenza, preferisco non prendere il secondo set di cerchi...l'ho fatto una sola volta e quando ho venduto l'auto li ho praticamente regalati...
La tua OB ha i 17" o i 18"?
E' la versione Style e porta come misura unica a libretto 225/65 17H.
E' vero che ci si ritrova con i cerchi in più in casa una volta cambiata l'auto, ma io sto male a vederla tartassata dai gommisti che difficilmente avranno cura di una cosa non loro e quindi preferisco ci mettano le mani accanto il meno possibile.
 
La prima cosa che mi viene da pensare è che possano essere rimanenze della stagione passata e quindi prodotte nel 2016.
Io ho visto l'ordine che il gommista ha fatto per me e il DOT è del 2017
Compro tanto sul web, per gli pneumatici mi sono sempre rivolto al negozio fisico, in caso di problemi può essere d'aiuto.
Io acquisto solo in rete ormai da una decina di anni e mi sono sempre trovato bene. Per via del DOT proprio con gli Hankook due anni fa mi mandarono pneumatici prodotti solo due mesi prima; normalmente mi arrivano produzioni dai sei mesi al massimo di dieci.
 
Io non ho mai comprato sul web le gomme però vorrei iniziare ora... chissà se ordino 4 treni per le due auto ottengo più sconto dal negozio o via web?
Devi considerare che all'acquisto online va aggiunto il montaggio e il bilanciamento che il gommista ti include già nel preventivo.
Il vantaggio più grande che sia ha acquistando in rete è che ci si può sbizzarrire a scegliere tra tutto ciò che si può trovare sul mercato ed offerto a vari prezzi, mentre il gommista tenderà a venderti quello che ha in casa, magari con il DOT non recentissimo. Per contro le gomme comprate tramite Internet una volta arrivate bisognerà sbattersi a portarle da qualcuno che le monta e bilancia.
 
Devi considerare che all'acquisto online va aggiunto il montaggio e il bilanciamento che il gommista ti include già nel preventivo.
Il vantaggio più grande che sia ha acquistando in rete è che ci si può sbizzarrire a scegliere tra tutto ciò che si può trovare sul mercato ed offerto a vari prezzi, mentre il gommista tenderà a venderti quello che ha in casa, magari con il DOT non recentissimo. Per contro le gomme comprate tramite Internet una volta arrivate bisognerà sbattersi a portarle da qualcuno che le monta e bilancia.
Vabbè fin li ci sarei arrivato comunque anche io... anche se so esattamente dove montarle e equilibrarle (e rimontarle con la dinamometrica e con attenzione a 25-30 € a treno... i rivenditori possono rilasciare preventivi escluso montaggio, come alcune catene (tipo norauto). Non ho MAI comprato quello che proponeva il gommista se non mi andava bene, al massimo ho ordinato ed atteso la consegna per il montaggio... idem dicasi per il DOT... ho appena fatto i preventivi per i 4 treni a me necessari con gomme vincitrici dei test internazionali e, compresi i montaggi, starei sotto i 2k€ (2 treni 225/45R18 1 185/65R14 e 1 195/60R15) ora provo a contrattare da qualche gommista/rivenditore...
 
Anzi, on-line il DOT é recentissimo, l´anno scorso le gomme ricevute in novembre erano costruite tipo in agosto o settembre!

Nella differenza di prezzo di 200€ o più per treno di gomme, ci stanno di sicuro le spese di montaggio ed equilibratura (solitamente una 50ina di €) e lo sbattimento di caricarle in macchina e portarle dal gommista.
Ma per le Vredestein proposte dal gommista avrei risparmiato circa 300 € !!!
 
Del mio gommista posso solo dire bene, mi da sempre merce con dot fresco e ordinata per me. Nei montaggi è molto accurato, finora non mi ha mai rovinato ne cerchi ne altro.
So di spendere di più, ma è una scelta consapevole.
 
Vabbè fin li ci sarei arrivato comunque anche io... anche se so esattamente dove montarle e equilibrarle (e rimontarle con la dinamometrica e con attenzione a 25-30 € a treno... i rivenditori possono rilasciare preventivi escluso montaggio, come alcune catene (tipo norauto). Non ho MAI comprato quello che proponeva il gommista se non mi andava bene, al massimo ho ordinato ed atteso la consegna per il montaggio... idem dicasi per il DOT... ho appena fatto i preventivi per i 4 treni a me necessari con gomme vincitrici dei test internazionali e, compresi i montaggi, starei sotto i 2k€ (2 treni 225/45R18 1 185/65R14 e 1 195/60R15) ora provo a contrattare da qualche gommista/rivenditore...
Hai detto una cosa sacra citando la chiave dinamometrica.
Da quando uso le invernali (una decina d'anni) ho i doppi cerchi, me li smonto e me li rimonto da solo usando cric, cavalletti e chiave dinamometrica al giusto tiraggio. Preferisco non usare la pistola pneumatica, imbocco e tiro i bulloni a mano e li allento con una bussola dal manico lungo.
 
Back
Alto