<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritorno della NSX in EU | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Ritorno della NSX in EU

bhé se anche in USA non vende c'è ben poco da dire: la macchina è bellissima e supertecnologica MA costa tanto, troppo ? Forse si, forse no ma in linea di massima se avessi CHF 263'000.-- (qui costa così) da spendere per una macchina non prederei di sicuro una NSX.
E così tanti come me i numeri di vendita parlano chiaro.

Se invece avessi tanti ma tanti soldi da potermi permettere più di una supercar (come ce ne sono tanti qua in CH...) la comprerei di sicuro e la affiancherei ad una ipotetica 488, ad una Murcielago, ad una Aston vetture che avevo comunque già preso in precedenza.
In parole povere io (e credo tanti altri come me) NON la sceglierei al posto di una europea: da affiancare si ma come prima scelta no.
Quando sarai diventato ricco allora facci un fischio! Magari avrai anche più tempo per postare... :emoji_weary::emoji_thumbsup:
 
Si, ma albelilly non la prenderebbe. Quindi...
inutile che fai l'ironico, ho detto che la prederei ma non come prima scelta... voglio vedere chi - avendo a disposizione quella cifra - piuttosto che una Ferrari o Lamborghini piuttosto che altra supercar europea sceglierebbe una (comunque bellissima) NSX.
Sono convinto che pure tu sotto sotto la pensi così, solo che la voglia di essere sempre di idea opposta ti impedisce di ammetterlo. :emoji_unamused:
 
Questo non lo metto in dubbio. :emoji_scream_cat:
essì non è da tutti, mi ritengo molto fortunato poter disporre come e quando voglio della mia giornata :emoji_yum: ... comunque tornando in topic secondo me chi può permettersi di spendere cifre simili per un'auto bada anche (come spesso dici tu) al blasone e un conto è mettere il sedere su un sedile di (esempio) una 488 o una Huràcan e un altro è farlo su una anche se bellissima NSX, non credi ?
Come dicevo prima, chi compra NSX ha anche altre supercar che ha acquistato in precedenza, quelle che fanno status symbol e acquista la giapponese un po' per curiosità e relativamente per passione specifica per il modello.
Tutto questo secondo la mia impressione, ben inteso...
Nel corso di una manifestazione espositiva a Chiasso (qua in Ticino) ho avuto la fortuna di guardarmela per bene sia all'interno che all'esterno e secondo me proprio all'interno che non è soddisfacente; la sensazione è di una scelta di carattere economico per certe finiture e/o dotazioni, scelte che su una vettura di questo prezzo trovo siano fuori luogo e che cozzano con la parte tecnologica avanzatissima che la macchina dispone.
Non ho potuto provarla ma mi ha detto il concessionario che la esponeva che prossimamente Honda Suisse immatricolerà un esemplare da dedicare ai test drive della stampa specializzata e quando arriverà in Ticino forse riuscirò anche a farci un giretto.
 
essì non è da tutti, mi ritengo molto fortunato poter disporre come e quando voglio della mia giornata :emoji_yum: ... comunque tornando in topic secondo me chi può permettersi di spendere cifre simili per un'auto bada anche (come spesso dici tu) al blasone e un conto è mettere il sedere su un sedile di (esempio) una 488 o una Huràcan e un altro è farlo su una anche se bellissima NSX, non credi ?
Come dicevo prima, chi compra NSX ha anche altre supercar che ha acquistato in precedenza, quelle che fanno status symbol e acquista la giapponese un po' per curiosità e relativamente per passione specifica per il modello.
Tutto questo secondo la mia impressione, ben inteso...
Nel corso di una manifestazione espositiva a Chiasso (qua in Ticino) ho avuto la fortuna di guardarmela per bene sia all'interno che all'esterno e secondo me proprio all'interno non è soddisfacente; la sensazione è di una scelta di carattere economico per certe finiture e/o dotazioni, scelta che su una vettura di questo prezzo trovo siano fuori luogo e che cozzano con la parte tecnologica avanzatissima che la macchina dispone.
Non ho potuto provarla ma mi ha detto il concessionario che la esponeva che prossimamente Honda Suisse immatricolerà un esemplare da dedicare ai test drive della stampa specializzata e quando arriverà in Ticino forse riuscirò anche a farci un giretto.
Da questi tuoi giudizi sulle gommine/prezzo; dotazioni/prezzo... capisco benissimo che come prodotto da boom commerciale in Honda con NSX abbiano toppato.
Come credo non abbiano fatto il botto, toppando clamorosamente, con la LFA in Lexus (370.000 euro) o le McLaren (chi le compra, c'è Ferrari!).

Eppure le han fatte.

Ed io dico: per fortuna!
 
Da questi tuoi giudizi sulle gommine/prezzo; dotazioni/prezzo... capisco benissimo che come prodotto da boom commerciale in Honda con NSX abbiano toppato.
Come credo non abbiano fatto il botto, toppando clamorosamente, con la LFA in Lexus (370.000 euro) o le McLaren (chi le compra, c'è Ferrari!).

Eppure le han fatte.

Ed io dico: per fortuna!
la NSX non è di certo un prodotto da far numeri, questo è ovvio ma permetti che se spendo per un'auto quando spenderei per un appartamento MINIMO pretendo che oltre alla tecnologia anche le finiture e le dotazioni siano al top, o tu ti accontenti e ti basta che sul volante vedi la H ?
Non so se mi spiego... chi spende tanto vuole tanto, poche storie.

Comunque dal punto di vista puramente commerciale, mettendo cioè da parte tutto il resto, la NSX è proposta ad un prezzo troppo elevato, un prezzo allineato sicuramente alla concorrenza ma con la quale può competere poco proprio per la mancanza di immagine (a questo livello) della quale difetta il marchio Honda (Acura) la clientela da Supercar è esigente e tra tutto bada molto all'immagine, non gli basta sapere che dispone di 4 motori, ruote posteriori sterzanti o altro.
 
la NSX non è di certo un prodotto da far numeri, questo è ovvio ma permetti che se spendo per un'auto quando spenderei per un appartamento MINIMO pretendo che oltre alla tecnologia anche le finiture e le dotazioni siano al top, o tu ti accontenti e ti basta che sul volante vedi la H ?
Non so se mi spiego... chi spende tanto vuole tanto, poche storie.

Comunque dal punto di vista puramente commerciale, mettendo cioè da parte tutto il resto, la NSX è proposta ad un prezzo troppo elevato, un prezzo allineato sicuramente alla concorrenza ma con la quale può competere poco proprio per la mancanza di immagine (a questo livello) della quale difetta il marchio Honda (Acura) la clientela da Supercar è esigente e tra tutto bada molto all'immagine, non gli basta sapere che dispone di 4 motori, ruote posteriori sterzanti o altro.
Quindi il prezzo alto lo deve fare una presunta immagine e non può essere giustificato dalle prestazioni e dalla tecnologia??? Ma per favore, dai.
 
Quindi il prezzo alto lo deve fare una presunta immagine e non può essere giustificato dalle prestazioni e dalla tecnologia??? Ma per favore, dai.
un prodotto tecnologicamente avanzato dev'essere anche vendibile altrimenti tutto il pregevole lavoro dei progettisti finisce in una bolla di sapone.
Ricordati che non stiamo parlando di una Bugatti o di una Koenigsegg, vetture pazzesche sotto ogni punto di vista, vetture che vengono fatte una ad una e che per averle il danaroso cliente attende anche degli anni... ma parliamo di una Supersportiva alla pari delle "nostre" europee sia come prestazioni (queste sono forse leggermente inferiori) che come fascia di prezzo ma che risulta meno vendibile proprio per la mancanza (come dici tu...) di blasone del calibro di Ferrari & Co.
Ciò non toglie che sia una bellissima vettura, intendiamoci. piace anche a me, dico solo che a potermi permettere un acquisto simile prenderei prima altro e poi se mi avanzassero quattro soldini, perché no ? Prenderei anche la NSX. :emoji_relaxed:
 
un prodotto tecnologicamente avanzato dev'essere anche vendibile altrimenti tutto il pregevole lavoro dei progettisti finisce in una bolla di sapone.
Ricordati che non stiamo parlando di una Bugatti o di una Koenigsegg, vetture pazzesche sotto ogni punto di vista, vetture che vengono fatte una ad una e che per averle il danaroso cliente attende anche degli anni... ma parliamo di una Supersportiva alla pari delle "nostre" europee sia come prestazioni (queste sono forse leggermente inferiori) che come fascia di prezzo ma che risulta meno vendibile proprio per la mancanza (come dici tu...) di blasone del calibro di Ferrari & Co.
Ciò non toglie che sia una bellissima vettura, intendiamoci. piace anche a me, dico solo che a potermi permettere un acquisto simile prenderei prima altro e poi se mi avanzassero quattro soldini, perché no ? Prenderei anche la NSX. :emoji_relaxed:

Per me la NSX è una Hypercar... difficilmente accostabile tuttavia alla 918 perchè molto meno cara e meno potente, difficilmente accostabile altresì alle classiche sportive GT di cui parli per complessità tecnologica e per il fatto che quelle sportive SONO il pilastro commerciale della maison che le produce mentre per Honda non è così.
In entrambi i casi la chiave di lettura è giusta e sbagliata allo stesso tempo... percui parliamo sempre della stessa Luna, io la vedo da un lato (vettura di ricerca, tecnologicamente innovativa ed inconsueta), tu da un altro (prezzo, potenza, mktg).
Idem LEXUS fece una vettura straordinaria a 370.000 euro, e non credo certo la fecero per rimpinguare le casse come fa Ferrari con 458, Porsche con 991, Lambo con Huracàn... si aspettavano serenamente che sarebbe stata COMMERCIALMENTE una vettura di stra-nicchia per cultori e collezionisti, non per bimbiminkia figli di papà.

Aspettiamo una NSX TP, senza SH-AWD e solo termica.... poi facciamo i paragoni, al limite.

P.S. ricordo che in USA costa 160.000 dollari circa.
 
Ultima modifica:
Per me la NSX è una Hypercar... difficilmente accostabile tuttavia alla 918 perchè molto meno cara e meno potente, difficilmente accostabile altresì alle classiche sportive GT di cui parli per complessità tecnologica e per il fatto che quelle sportive SONO il pilastro commerciale della maison che le produce mentre per Honda non è così.
In entrambi i casi la chiave di lettura è giusta e sbagliata allo stesso tempo... percui parliamo sempre della stessa Luna, io la vedo da un lato (vettura di ricerca, tecnologicamente innovativa ed inconsueta), tu da un altro (prezzo, potenza, mktg).
Idem LEXUS fece una vettura straordinaria a 370.000 euro, e non credo certo la fecero per rimpinguare le casse come fa Ferrari con 458, Porsche con 991, Lambo con Huracàn... si aspettavano serenamente che sarebbe stata COMMERCIALMENTE una vettura di stra-nicchia per cultori e collezionisti, non per bimbiminkia figli di papà.

Aspettiamo una NSX TP, senza SH-AWD e solo termica.... poi facciamo i paragoni, al limite.

P.S. ricordo che in USA costa 160.000 dollari circa.
https://www.drivek.it/honda/nsx/
qua parte da 201'000 Euro ai quali vanno aggiunti diversi optional "obbligatori" tra i quali l'interno in pelle (pazzesco che sia optional !), i freni carboceramici e altro... in Svizzera è proposta completa di tutto ed è offerta a 263'000 CHF pari a circa 230'000 Euro perciò secondo il mio punto di vista, pur apprezzandone la tecnologia e lo stile, - commercialmente parlando - risulta praticamente invendibile, appannaggio di pochi appassionati con tanti soldini i quali mettono da parte il blasone e ne apprezzano (giustamente) le qualità: né più né meno di quanto ha rappresentato la progenitrice.che una volta esauriti gli estimatori ne è stata chiusa la produzione per mancanza di acquirenti.

Se poi la vogliamo giudicare dal punto di vista squisitamente tecnologico/estetico sono con te, e l'apprezzo allo stesso modo.
 
Ultima modifica:
https://www.drivek.it/honda/nsx/
qua parte da 201'000 Euro ai quali vanno aggiunti diversi optional "obbligatori" tra i quali l'interno in pelle (pazzesco che sia optional !), i freni carboceramici e altro... in Svizzera è proposta completa di tutto ed è offerta a 263'000 CHF pari a circa 230'000 Euro perciò secondo il mio punto di vista, pur apprezzandone la tecnologia e lo stile, - commercialmente parlando - risulta praticamente invendibile, appannaggio di pochi appassionati con tanti soldini i quali mettono da parte il blasone e ne apprezzano (giustamente) le qualità: né più né meno di quanto ha rappresentato la progenitrice.che una volta esauriti gli estimatori ne è stata chiusa la produzione per mancanza di acquirenti.

Se poi la vogliamo giudicare dal punto di vista squisitamente tecnologico/estetico sono con te, e l'apprezzo allo stesso modo.
Non capisco in un forum di motori cosa serva parlare dei presunti problemi commerciali di Honda, arrogandosi addirittura di affermare che determinata auto è I N V E N D I B I L E .

Vuoi che ti faccio contento? E' un flop enorme, una cantonata... e Honda accuserà il colpo, probabilmente andrà fallita per questo.

Ok?
 
Scusate, ma se di ogni vettura dobbiamo parlare solo in ambito commerciale e solo se ha un numero di vendite positivo ,altrimenti non ha senso parlarne , allora non ci lamentiamo che a breve l'automobile sarà considerata alla stregua di un elettrodomestico. Almeno quando si parla di questo tipo di vetture restiamo nel mondo dei sogni e mettiamo da parte costi e vendite.
Grazie
 
Back
Alto