Sapevo che era visibile presso la concessionaria di Padova.Sarei curioso anche io di vedere questo oggetto del desiderio!Si trova in concessionaria?
Sapevo che era visibile presso la concessionaria di Padova.Sarei curioso anche io di vedere questo oggetto del desiderio!Si trova in concessionaria?
Sapevo che era visibile presso la concessionaria di Padova.Sarei curioso anche io di vedere questo oggetto del desiderio!
Fantastica!
Ammazza gli accessori che prezzi però.....
12 mila pleuri per i freni ceramici e sensori di parcheggio non di serie...
Si trova in concessionaria?
confermo.Sapevo che era visibile presso la concessionaria di Padova.
Secondo me i sensori di parcheggio non di serie sono per un risparmio che sarebbe risibile, ma per chi non vuole la linea del paraurti sporcata dai sensori (mica li fanno nascosti oggi?)... tanto non è un'auto da tutti i giorni, né tantomeno da parcheggiare "ad incastro"
Io penso che la telecamera sia più che sufficiente, comunque meglio dei sensori...
Per i carboceramici, il prezzo purtroppo è abbastanza normale su auto di questo tipo...
sicuramente è meglio la retrocamera, quelle di oggi sono dio tipo attivo nel senso che girando lo sterzo indicano anche la traiettoria che percorre la vettura in sterzata, ad ogni modo anche i sensori ( quelli esterni, esistono comunque anche quelli interni) se non troppo invasivi e soprattutto verniciati dello stesso colore del paraurti, trovo che non siano neanche così terribilmente antiestetici,Quoto, io i sensori li odio già su vetture normali perché secondo me esteticamente sono peggiori dei graffi, su di una vettura così proprio no, vada per la retrocamera
Senza togliere nulla alla sua tecnologia....secondo me costa troppo, chi si indirizza a questo tipo di Supercar predilige Ferrari, Lamborghini & Co. , vetture con ben altra immagine e che oltretutto costano uguale o giù di li.Breaking News
In USA si sta commercialmente parlando di flop.
Molte rimangono nelle concessionarie.
A prescindere dalla innovatività dell’auto, sembra che non sia stata accompagnata da una campagna marketing adeguata, la linea non abbia scaldato i cuori e che non abbia portato a casa nessun record (leggasi Nürburgring o simili).
Secondo me no, invece, ovvero costa il giusto se non poco per la tecnologia che ha, ed ha un alto blasone sia in USA che in Giappone soprattutto con storico di estimatori facoltosi. Forse in Arabia sono rimasti al blasone relegato a Ferrari e Lamborghini, Bentley, Rolls.Senza togliere nulla alla sua tecnologia....secondo me costa troppo, chi si indirizza a questo tipo di Supercar predilige Ferrari, Lamborghini & Co. , vetture con ben altra immagine e che oltretutto costano uguale o giù di li.
Americani compresi.
A quale successo di vendite la si potrebbe confrontare? Forse una versione meno sofisticata e più leggera avrebbe avuto più penetrazione ed immagine sportiva... il ragazzotto ricco magari ha paura della manutenzione delle batterie, di guasti e noie... ecc..Breaking News
In USA si sta commercialmente parlando di flop.
Molte rimangono nelle concessionarie.
A prescindere dalla innovatività dell’auto, sembra che non sia stata accompagnata da una campagna marketing adeguata, la linea non abbia scaldato i cuori e che non abbia portato a casa nessun record (leggasi Nürburgring o simili).
Concordo, ma qua si ragionava di commercio... ovvero il "costa troppo" non era forse riferito al VALORE ASSOLUTO ma al valore relativo che può avere simil prodigio per chi vuol far colpo sulle ragazze sul lungomare di Palm Beach o davanti a Harrod's.La NSX è l'erede della prima NSX, auto leggendaria del leggendario Ayrton Senna, tradizione e fascino ne ha in abbondanza in ogni angolo del mondo. Peraltro, NSX è un acronimo che come ben sappiamo sta per "New Sports eXperience", cioè nuova esperienza di guida sportiva. Honda non ha mirato a realizzare un'auto da tempi record sul giro, voleva ridefinire i concetti di guida ibrida sportiva (con due motori davanti per il torque vectoring) e l'ha fatto, creando un inedito punto di riferimento per le future sportive ibride.
Quanto al prezzo di listino, la nuova NSX per idee e qualità costruttiva vale tranquillamente la cifra, anzi, visto che ha delle chicche costruttive, soprattutto a livello telaistico, a dir poco impressionanti (telaio 300% più rigido di una 458, attacchi delle sospensioni ricavati tramite ablazione, montante anteriore spesso solo 38mm e molto altro, per non parlare del livello di complessità della tecnologia ibrida utilizzata). Per il resto, la nuova NSX è una macchina che rivoluziona i concetti di guida, proprio come l'antesignana 25 anni fa (che adottava soluzioni come il telaio in alluminio quando Ferrari lavorava ancora con l'acciaio), da questo punto di vista ne è la perfetta erede. Questa è la capostipite di un nuovo modo di concepire la guida sfruttando una tecnologia, l'ibrido, nata anni addietro con obiettivi del tutto diversi. Questo è il cardine del discorso. Poi come sempre ognuno è libero di dire la sua, però oggettivamente questa è un'auto davvero all'avanguardia, con tre motori elettrici, un telaio sofisticatissimo, torque vectoring anteriore, e inoltre ha costi di produzione industriale altissimi. Un prodigio tecnologico del genere, summa del know how di casa Honda, non si può vendere a due spicci![]()
bhé se anche in USA non vende c'è ben poco da dire: la macchina è bellissima e supertecnologica MA costa tanto, troppo ? Forse si, forse no ma in linea di massima se avessi CHF 263'000.-- (qui costa così) da spendere per una macchina non prederei di sicuro una NSX.Secondo me no, invece, ovvero costa il giusto se non poco per la tecnologia che ha, ed ha un alto blasone sia in USA che in Giappone soprattutto con storico di estimatori facoltosi. Forse in Arabia sono rimasti al blasone relegato a Ferrari e Lamborghini, Bentley, Rolls.
Si potrebbe muovere tale "critica" anche a McLaren: "Perchè la scegli e non ti fai una Portofino o una 488?". Anche McLaren non è una marca da bauscia e da esibizione, stradalmente non ha questa tradizione... meno di Aston Martin per intenderci. Costa troppo? E' giusta?
Ancor più Lexus LFA. Era giusta o sbagliata? Che senso aveva?
Siam messi così.
deadmanwalking - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa