<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP della Malesia | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP della Malesia

Strano (o no?), stavo per scrivere la stessa cosa! La macchina è fortissima quest'anno, i piloti pure, a parte qualche sbavatura di Vettel e qualche opaca prestazione più 4 gare sfortunate (e zero punti) per Raikkonen, ma capita. Gli ingegneri sono certamente bravi ed è grazie a loro se la macchina è un missile. E allora qual'è l'anello debole?
Domanda da 1000 punti.
Se dovessi rispondere in modo secco punterei il dito contro il Team Principal, mi pare piuttosto evidente la differenza con quello Mercedes.
Se pero' analizziamo la stagione, dando atto al grande lavoro di sviluppo effettuato dai tecnici di MAranello l'inverno passato, vedo 4/5 elementi dominanti che elenco in ordine di importanza :
- una certa mancanza di prestazione in prova nel giro singolo
- il grave errore di reazione di Vettel a Baku
- il maggior apporto del secondo pilota Mercedes che ha tolto 2 vittorie a Vettel
- problemi di affidabilita' emersi principalmente nell'ultima gara
- un certo nervosismo di Vettel a cui in alcune occasioni e' mancata la freddezza del Top Driver
 
Il principale probelma della Ferrari, al di la' dei vari episodi purtroppo determinanti, rimangono le qualifiche, dove non riesce ad avere quella superiorita' che spesso ha dimostrato in gara e che in molte occasioni ha compromesso le possibilita' di vittoria (anche sabato con un'auto nettamente superiore Kimi non e' riuscito a fare la pole su Ham).
Questa inferiorita' in prova ha obbligato il team a compiere alcune scelte che in certe situazioni non sembrate molto comprensibili.

Purtroppo adesso, nel momento cruciale, al di la' della scelta secondo me incomprensibile di non utilizzare da sabato il 4° motore, si e' venuto a creare un problema di affidabilita' (relativamente banale) in quanto non si' e' guastato nessun motore e nessun turbo ma semplicemente un condotto in carbonio dei gas sovralimentati (tra l'altro sembra un componente modificato utilizzato per la prima volta in Malesia).
E qui non capisco perche' non siano intervenuti anche sulla macchina di Kimi.

Per me avrebbero dovuto portare a Sepang e montare su ambedue le macchine il motore 4 dopo il guasto occorso a Vettel nelle libere. E' assurdo che non abbiano portato due motori 4, bensì uno solo.
 
Io ho espresso più volte l'idea che per vincere il mondiale in questa stagione bisogna essere sempre al 100% e non sbagliare mai, Hamilton lo è quasi stato, Vettel leggermente meno, ma è proprio quel leggermente che fa la differenza, quindi episodi come quelli di Baku diventano fondamentali a mio avviso.
Su questo sono d'accordo.
Pero' penso che dove Ham abbia fatto veramente la differenza siano state le qualifiche, dove l'inglese ci ha sempre messo del suo massimizzando il potenziale della sua auto in questo frangente.
Mentre Vettel secondo me ha sempre fatto un ottimo lavoro di messa a punto assieme al fido Raikkonen riuscendo in piu' occasioni a recuperare un auto che al venerdi' non era gran che'.
Ma anche i gara ha fatto pochissimi errori come peraltro Hamilton.
MI ripeto pesa come un macigno la grave reazione di BAku che rimane sicuramente il piu' grande rammarico della stagione.
 
Per me avrebbero dovuto portare a Sepang e montare su ambedue le macchine il motore 4 dopo il guasto occorso a Vettel nelle libere. E' assurdo che non abbiano portato due motori 4, bensì uno solo.
Se confermato cio' che dici, sarebbe proprio una cosa assurda.

Rimane il fatto che dopo FP3 non avrebbero mai fatto in tempo a cambiare il motore su entrambe le auto, visto che sulla macchina di Vettel hanno lavorato anche i meccanici di Kimi.

Ribadisco inoltre che comunque non si e' rotto nessun motore e nessun turbo, ma solo un collettore in carbonio dei gas compressi.
 
Domanda da 1000 punti.
Se dovessi rispondere in modo secco punterei il dito contro il Team Principal, mi pare piuttosto evidente la differenza con quello Mercedes.
Se pero' analizziamo la stagione, dando atto al grande lavoro di sviluppo effettuato dai tecnici di MAranello l'inverno passato, vedo 4/5 elementi dominanti che elenco in ordine di importanza :
- una certa mancanza di prestazione in prova nel giro singolo
- il grave errore di reazione di Vettel a Baku
- il maggior apporto del secondo pilota Mercedes che ha tolto 2 vittorie a Vettel
- problemi di affidabilita' emersi principalmente nell'ultima gara
- un certo nervosismo di Vettel a cui in alcune occasioni e' mancata la freddezza del Top Driver

Guarda, detto nella maniera più semplicistica possibile, quest'anno la Ferrari ha una monoposto da titolo mondiale, ma non sempre vinci quando hai la macchina da mondiale. La Mc Laren per esempio l'aveva nel 2005 ma non ha vinto per la mancanza di affidabilità e anche perchè c'era un grandissimo Alonso con la Renault. La Ferrari l'aveva nel 1983 e nel 2008 ma ha vinto solo il "costruttori" perchè i piloti in entrambe quelle annate a) si sono rubati i punti a vicenda, b) non hanno vinto un numero sufficiente di gare, c) hanno avuto un po' di sfortuna.

Ecco, se la Ferrari non vincerà il mondiale ovviamente non sarà solo colpa di Arrivabene, ma di una serie di circostanze negative, che abbiamo già elencato un po' tutti. Se vincerà Hamilton non avrà rubato nulla e potrà dire di aver vinto un mondiale senza aver guidato una macchina nettamente superiore, anzi forse non la migliore.
 
Mentre Vettel secondo me ha sempre fatto un ottimo lavoro di messa a punto assieme al fido Raikkonen riuscendo in piu' occasioni a recuperare un auto che al venerdi' non era gran che'.

Su questo piloti (e soprattutto ingegneri) in alcune occasioni stato anche aiutati dal lavoro svolto al simulatore da Giovinazzi e Leclerc, addirittura in qualche caso "volati" a Maranello il venerdì sera.............
 
Guarda, detto nella maniera più semplicistica possibile, quest'anno la Ferrari ha una monoposto da titolo mondiale, ma non sempre vinci quando hai la macchina da mondiale. La Mc Laren per esempio l'aveva nel 2005 ma non ha vinto per la mancanza di affidabilità e anche perchè c'era un grandissimo Alonso con la Renault. La Ferrari l'aveva nel 1983 e nel 2008 ma ha vinto solo il "costruttori" perchè i piloti in entrambe quelle annate a) si sono rubati i punti a vicenda, b) non hanno vinto un numero sufficiente di gare, c) hanno avuto un po' di sfortuna.

Ecco, se la Ferrari non vincerà il mondiale ovviamente non sarà solo colpa di Arrivabene, ma di una serie di circostanze negative, che abbiamo già elencato un po' tutti. Se vincerà Hamilton non avrà rubato nulla e potrà dire di aver vinto un mondiale senza aver guidato una macchina nettamente superiore, anzi forse non la migliore.
Concordo.
Aggiungerei solo che Hamilton ha avuto anche una certa dose di buona sorte che l'anno scorso gli e' mancata proprio in Malesia quando gli si ruppe il motore mentre era in testa e perdendo i punti che di fatti gli sono costati il mondiale 2016 (al di la' dello scarso rendimento che ha avuto lo scorso anno).
Senza la carambola in partenza di Singapore e senza i guasti tecnici di Sepang la classifica sarebbe completamente diversa. E in questi episodi il ruolo della sfortuna e' stato determinante.
 
Rimane il fatto che dopo FP3 non avrebbero mai fatto in tempo a cambiare il motore su entrambe le auto, visto che sulla macchina di Vettel hanno lavorato anche i meccanici di Kimi.

Ribadisco inoltre che comunque non si e' rotto nessun motore e nessun turbo, ma solo un collettore in carbonio dei gas compressi.

Si, effettivamente non c'era il tempo per cambiare entrambi i motori, ma il problema è a monte. Il piano-motori prevedeva il motore 4 a Sepang e questo avrebbero dovuto fare, rispettare il piano, anche se a Singapore è stato fatto solo il giro di ricognizione.
Lo so, è il senno di poi, ma loro sapevano bene quanti km aveva sul groppone il 3 e se c'era anche l'1% di rischio di rottura di qualche componente era giusto montare il 4.
 
Ultima modifica:
Concordo.
Aggiungerei solo che Hamilton ha avuto anche una certa dose di buona sorte che l'anno scorso gli e' mancata proprio in Malesia quando gli si ruppe il motore mentre era in testa e perdendo i punti che di fatti gli sono costati il mondiale 2016 (al di la' dello scarso rendimento che ha avuto lo scorso anno).
Senza la carambola in partenza di Singapore e senza i guasti tecnici di Sepang la classifica sarebbe completamente diversa. E in questi episodi il ruolo della sfortuna e' stato determinante.

Infatti, i mondiali (e le singole gare) non si vincono se non hai anche un po' di buona sorte dalla tua.
Vi racconto un'aneddoto: una volta ho perso una gara in salita da 5 minuti, parlo ovviamente della mia classe, la 1.300 del GR.1, dove eravamo in 18, per 7/10 di secondo, persi tra l'altro tutti nell'ultimo tornante, per una 1a marcia non entrata. Era il 1977, ma a pensarci su mi brucia ancora, se non mi "saltava" la 1a avrei vinto, davanti a 17 vetture, con un modello del '74 (4 cv in meno, 82 invece di 86, una barra meno dura e senza l'alettone)..................
 
Ultima modifica:
Ok, però c'è stato anche il "fallo di reazione" di Baku, e anche in altre gare post-Baku non è stato certo perfetto, sia in prova che in gara. Diciamo che ha guidato mediamente benissimo, con qualche sbavatura. Kimi ha guidato molto bene dopo le prime 3-4 gare, ma è stato molto sfortunato.

Il gatto disse al topo tu sei bravo , ma io cammino a due zampe e tu a quattro. Il giorno che lo capirai ti cadranno i pantaloni e resterai in mutande....
Adesso hanno capito in Ferrari e sono incazzati, di non avere nessuno che sappia compattere contro Fia e MB.Sanno di avere sbagliato ad accettare regole e sistemi di Unit Power che ancora non gli appartenevano ora stanno a soffrire..
Scrivere alla tastiera e facile ed é giusto cosi, ma, la veritá sta a monte e noi qui non la troveremo mai.

Per il prossimo anno cé da sperare che Ferrari si sia infiltrata nel nuovo sistema Power Unit in modo adeguato, senno, i team che usuffruiscono motori MB gli creeranno tanti di quei problemi da ridicolizzarla al suolo.
Quello che stiamo vivendo oggi sono le frustrazioni dietro le quinte, per dirci che non cé piu niente da fare.

Che la scocca Ferrari é migliore di quella MB e cosa ormai assodata e capito da tutti, ma non basta contro la potenza maggiore che ha un'altra buona macchina ....
 
Il gatto disse al topo tu sei bravo , ma io cammino a due zampe e tu a quattro. Il giorno che lo capirai ti cadranno i pantaloni e resterai in mutande....
Adesso hanno capito in Ferrari e sono incazzati, di non avere nessuno che sappia compattere contro Fia e MB.Sanno di avere sbagliato ad accettare regole e sistemi di Unit Power che ancora non gli appartenevano ora stanno a soffrire..
Scrivere alla tastiera e facile ed é giusto cosi, ma, la veritá sta a monte e noi qui non la troveremo mai.

Per il prossimo anno cé da sperare che Ferrari si sia infiltrata nel nuovo sistema Power Unit in modo adeguato, senno, i team che usuffruiscono motori MB gli creeranno tanti di quei problemi da ridicolizzarla al suolo.
Quello che stiamo vivendo oggi sono le frustrazioni dietro le quinte, per dirci che non cé piu niente da fare.

Che la scocca Ferrari é migliore di quella MB e cosa ormai assodata e capito da tutti, ma non basta contro la potenza maggiore che ha un'altra buona macchina ....

Mah, Angelo, su una cosa non sono d'accordo con te. Tu ripeti sempre che la Ferrari è inferiore alla Mercedes (aggiungendo anche motivi esterni al mero fatto tecnico) e io continuo a dire che quest'anno no, è superiore la Ferrari (al massimo sono pari).
Non cambio idea. Quest'anno si poteva e forse per il 5% si può ancora vincere, se non si vincerà i motivi sono diversi, ma si poteva vincere perchè la macchina c'è, e anche i piloti.
Speriamo che l'anno prossimo si ripetano le condizioni di quest'anno e la Ferrari abbia una seconda opportunità (sempre che non vinca quest'anno ovviamente).

Aggiungo una cosa: ha ragione Danilo quando dice che la Mercedes ha qualcosa in più in qualifica (ma non sempre, come abbiamo visto). La Ferrari, sicuramente più del 50% delle volte, è stata + veloce in gara.
 
Ultima modifica:
Back
Alto