<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia

Io prima che cominciasse il gp mi ero domandato se almeno una delle due Ferrari poteva partire con le soft, mi resta questo dubbio, certo Ricciardo partiva dietro e le soft potevano, e sono state, la scelta giusta, ma ad esempio io avrei provato anche con Kimi, non so voi cosa pensate.
Poteva essere una buona soluzione rischiare una scelta diversa per un pilota (Kimi) però avevano in testa il sorpasso di qualche macchina al via e con le soft era più difficile.
La scelta era senza dubbio vincente perché come visto con RB avere la macchina scarica di carburante con la gomma migliore era nettamente vantaggioso (Ham non è riuscito a fare il giro veloce per colpa di Ric) però era decisamente tattica da partenza nelle retrovie, personalmente posso capire la scelta Ferrari.
Comunque oggi come ho scritto a Vettel é andata di lusso salire sul podio, con Verstappen sarebbe stata dura e capisco la rabbia di Marchionne visto che il peggior gp della stagione é stato proprio quello di casa
 
Io prima che cominciasse il gp mi ero domandato se almeno una delle due Ferrari poteva partire con le soft, mi resta questo dubbio,

Ho anch'io questo dubbio. Secondo me si, perchè si sono qualificati con le rain e la gara è stata asciutta. Visto che con le soft si era visto che non erano molto veloci già nelle libere, forse conveniva partire con quelle e avere le SS nella seconda metà di gara. Sulle Red Bull ha pagato, ovviamente col senno di poi...........
 
scusate, ma i telecronisti RAI continuano a dire che il motore Renault non è alla pari di Ferrari (ovviamente MB è inarrivabile per entrambi). Ma siamo sicuri che sia ancora così? Perchè, se come dite più sopra, la configurazione molta scarica per tutti fa emergere proprio le potenzialità del motore, Ricciardo era in caccia di Vettel senza troppi affanni. Ok che RB avrà un telaio + che valido ed era su gomme più morbide e meno chilometrate, ma le velocità di punta sono in fondo al dritto per tutti. O sbaglio?

la Red Bull ha un'ottima efficienza aerodinamica, cioè ha un buon carico in curva senza perdere molto in rettilineo. Penso che abbiano ancora il miglior telaio.
Come sospetti tu però il motore anche per me è molto migliorato e ha quasi raggiunto il Ferrari. A tal proposito tuttavia c'è da aggiungere che il Renault era uno step 5 e nuovo di zecca. Il Ferrari era uno step 3 già al 3° GP.
 
Ho anch'io questo dubbio. Secondo me si, perchè si sono qualificati con le rain e la gara è stata asciutta. Visto che con le soft si era visto che non erano molto veloci già nelle libere, forse conveniva partire con quelle e avere le SS nella seconda metà di gara. Sulle Red Bull ha pagato, ovviamente col senno di poi...........

In Rai hanno anche aggiunto che avrebbero potuto osare un assetto stile Red bull quindi con ala a zero, non so, certo forse con Vettel era giusto copiare le scelte MB ma con Kimi io avrei osato, hai un pilota come lui con grande esperienza e grandi capacità che ti poteva permettere scelte del genere.
 
Prepariamoci adesso per le prossime due gare, che saranno anchesse negative per Ferrari

La prossima è Singapore, dove Ferrari ha fatto 1° e 3° nel 2015 e nel 2016 non ha fatto benissimo per cause contingenti e perchè la vettura non era molto competitiva.
E' comunque un circuito pro-Ferrari perchè cittadino, piuttosto lento, diciamo simile a Montecarlo e Budapest, dove la Ferrari ha fatto 2 doppiette. Se non si vince lì la vedo dura per il seguito del mondiale.............
 
Ultima modifica:
Avete detto tutto. weekend tosto,debacle totale. Hamilton è stato mostruoso con una macchina mostruosa! Sotto per Singapore ora. Tra gli altri sottolineerei le prestazioni di stroll,competitivo con una macchina imparagonabile ed esperienza zero, e Ricciardo che ha fatto un sorpasso capolavoro a kimi. Velocità red bull di almeno 10 km/h superiore,non era pista Ferrari e spiace che sia proprio la " nostra"


P.s. qualcuno dice a grosjean che non si vince lagnandosi sempre? Tra ieri e oggi piagnistei continui ,almeno facesse qualcosa di buono
 
A proposito di piagnistei, ma sbaglio o dei team radio fanno sentire spesso quelli di alcuni piloti mentre di altri quasi nessuno? Ovviamente dipenderà anche da quanto un pilota comunica o quanto pittoreschi sono i suoi dialoghi con il muretto ma ho notato che ad esempio di Hamilton fanno sentire moltissimo mentre di Vettel molto meno, Kimi é gettonato mentre Bottas latita,Alonso vabbè è uno show continuo.
 
Ricciardo che ha fatto un sorpasso capolavoro a kimi. Velocità red bull di almeno 10 km/h superiore,

No, staccata di Ricciardo 10 metri dopo Kimi. La maggiore velocità l'ha presa con la scia. Solo che prima di staccare era ancora a 10 metri. Ha appunto frenato 10 metri dopo. In pratica se il finnico ha fatto una frenata di 110 metri, lui l'ha fatta di 100. Kimi ha detto che non se l'aspettava una staccata così, anche se favorita dalle gomme SS e nuove, ma ha detto che se anche lo avesse tenuto dietro, dopo un giro lo avrebbe passato lo stesso.

Secondo il mio modesto parere però il ferrarista doveva mettersi a centro pista o un po' sulla destra, per "coprirsi" da un eventuale tentativo di sorpasso, che poteva avvenire data la differenza notevole di mescola e di usura. A volte è ingenuo. Vero è che sarebbe stata una difesa velleitaria visto che mancavano ancora circa 5 giri.

PS: praticamente Ricciardo ha fatto quello che Raikkonen e lo stesso Ricciardo avevano fatto su Bottas a Spa, ricordate?
 
Ultima modifica:
Ovviamente dipenderà anche da quanto un pilota comunica o quanto pittoreschi sono i suoi dialoghi con il muretto

Infatti, mandano in onda quelli più divertenti o inediti, ma anche i più interessanti sotto il profilo tecnico. Per esempio hanno pubblicato quello di Kimi che si lamentava del retrotreno.
 
Infatti, mandano in onda quelli più divertenti o inediti, ma anche i più interessanti sotto il profilo tecnico. Per esempio hanno pubblicato quello di Kimi che si lamentava del retrotreno.

Sicuramente come dici tu, per me la perla del fine settimana è stata in Rai durante le lunghe qualifiche, dopo che avevano intervistato Stewart e Arturo merzario si è sentito l'Ing. Bruni dire che visto che stavano intervistando piloti abbastanza vecchi ora si aspetteva che venivano anche in cabina da loro, riferito a Capelli :emoji_grinning:
 
La prossima è Singapore, dove Ferrari ha fatto 1° e 3° nel 2015 e nel 2016 non ha fatto benissimo per cause contingenti e perchè la vettura non era molto competitiva.
E' comunque un circuito pro-Ferrari perchè cittadino, piuttosto lento, diciamo simile a Montecarlo e Budapest, dove la Ferrari ha fatto 2 doppiette. Se non si vince lì la vedo dura per il seguito del mondiale.............
Vorrei tanto tu avessi ragione, purtroppo le MB possono cambiare marcia come e quando vogliono da un giorno a l'altro in tutti i circuiti.
Per questo mi sembra molto difficile che questi migliorano lavorando sul motore, cosi veloci e bravi non si puo essere, sembra che costruissero un nuovo motore ogni settimana cosa che non é possibile. Che hanno una buona base di questo ne siamo tutti certi, ma lo é anche quello Ferrari ,ma non riescono a migliorare come succede con mercedes. La possibilitá dove le cose possono andare velocissime, mi sa che sia il lato elettronico dove sembra che sono molto piu bravi ...
Io credo che quando Hamilton avrá 40 punti di vantaggio, faranno in modo che la Ferrari si avvicina di nuovo per poi di nuovo riprendere il loro cammino
Se continua cosi credo che alla fine dobbiamo stare a combattere contro Red Bull e non contro Mercedes
Una domanda , la PU Ferrari -Mercedes sono dallo stesso costruttore o diversi?
 
Back
Alto