<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia

Quoto in toto le vostre analisi, chapeu ad Hamilton che ieri ha dato una lezione di guida sul bagnato a tutti, dimostrando che al di là di macchine sempre al top il record di pole non è cosa da brocchi, sul giro secco mi sta convincendo sempre più che sia davvero uno dei top di sempre, oltre ai numeri spaziali grazie a condizioni favorevoli.
In gara Ricciardo è stato il pilota più divertente, ed oggi Vettel secondo me deve ringraziare Verstappen, perché dopo una partenza fantastica ha buttato tutto alle ortiche per non aspettare mezzo giro in più nel sorpassare Massa...forse vista la competitività RB il podio sarebbe stato suo.
Anche oggi Kimi non mi ha convinto e la riconferma per la prossima stagione penso sia più un regalo a Vettel che un punto a favore Ferrari. Anch'io vorrei vedere Ham in rosso, e credo che anche lui sappia che è l'unico tassello mancante per una consacrazione totale.
 
Concordo in toto con la disamina di pilota, del resto ad inizio campionato la scelta del telaio lungo da parte MB aveva reso il GP di Monza come probabilmente il più favorevole per loro, capisco che per i Ferraristi essendo il circuito di casa questa gara é una delusione, ma secondo me il terzo posto di Vettel è il massimo che si poteva sperare. Interessante la considerazione in Rai che vedendo la grande prova RedBull si sono chiesti se forse in Ferrari potevano osare vo assetto ed ali come hanno fatto loro, però io credo che forse erano più vicini alla MB ma non sarebbe servito a stare sopra a queste.
Ottimi secondo me Ocon e Stroll che senza farsi prendere dalla voglia di ottenere un grande risultato hanno condotta la gara con giudizio, anche in partenza, portando a casa buone posizioni
..... fresco di rientro dal mare..... concordo che nel GP di casa la Ferrari poteva andare oltre il 3° e 4° posto, anche se non mi aspettavo una batosta del genere.
Monza ha confermato la superiorita' del motore Mercedes e la miglior efficienza aerodinamica piu' aerodinamica a parita' di carico).
Va altresi' detto che probabilmente in Ferrai hanno sbagliato il set up pagando piu' degli altri il non aver potuto effettuare le 3° prove libere.
Ma la superiorita' del team tedesco e' stata fuori discussione, come da previsioni.

Fortunatamente Monza e' unica, e nei prossimi tracciati la Ferrari potra' esprimersi meglio, in particolare a partire da Singapore dove mi aspetto un forte riscatto del team di Maranello.
 
Vorrei aggiungere solo una piccola nota polemica ........ avete notato coma sia Stroll che Ocon (entrambe motorizzati Mercedes) non abbiano opposto nessuna resistenza a Bottas e quanta invece ne abbiano opposto alle 2 Ferrari (Raikkonen in particolare).
Mi sembrano giochi di squadra poco piacevoli di team satelliti !!
 
Vorrei aggiungere solo una piccola nota polemica ........ avete notato coma sia Stroll che Ocon (entrambe motorizzati Mercedes) non abbiano opposto nessuna resistenza a Bottas e quanta invece ne abbiano opposto alle 2 Ferrari (Raikkonen in particolare).
Mi sembrano giochi di squadra poco piacevoli di team satelliti !!
Forse peggio che essere motorizzati
Mercedes trovo ancor più in conflitto essere piloti sotto gestione del team manager Mercedes...Ocon ha risposto chiaramente prima del via che non avrebbe attaccato Ham e non avrebbe opposto grande resistenza a Bottas.
Detto questo penso anche che la semplicità di sorpasso Mercedes rispetto a Ferrari fosse dovuta alla netta differenza di prestazioni più che all'opposizione fatta dai piloti.
 
Dico anch' io la mia anche se ho visto solo poco piú di 20 giri all' inizio poi visto che non succedeva praticamente niente ho deciso di lasciar perdere e fare altro.
Dallo spezzone di gara che ho visto si evinceva che le Mercedes erano su un' altro pianeta molto distanti da tutti gli altri ( sembrava di essere tornati all' anno scorso , Verstappen ha fatto l' ennesima ca...ta per la fretta di sorpassare e si sta dimostrando sempre meno affidabile sul piano psicologico , bravi Stroll e Ocon che invece " si accontentano " e per questa volta non spaccano niente e fanno bene.

Sul fatto che i motorizzati Mercedes abbiano posto meno resistenza a Bottas credo sia semplicemente dovuto al fatto che aveva lo stesso motore , molto piú veloce di quello Ferrari che faticava anche in scia.
 
Per me è stato evidente, in questa gara, che la Mercedes aveva molto più motore. Per la prima volta si è corso completamente senza ali, e quindi in questa configurazione emerge la vera differenza di propulsore, e la Mercedes ha evidenziato che ha 10 kmh in più. Gli ing. potranno quantificarli in cv..............
Come telaio sono convinto che il migliore resti il Red Bull e come secondo il Ferrari.

A Montecarlo e Budapest sono stati gli stellati a uscire con le ossa rotte, segno che il telaio Ferrari è migliore del Mercedes, ma il motore non è ancora su quel livello. Non so perchè.
La vera domanda è: ma di quanto sforano i 100kg/h di portata benzina?
 
Purtroppo il comportamento dei motorizzati da casa che partecipano a loro volta al mondiale credo che sia tra virgolette dovuto, io anche per questo auspicavo ingresso di altri motoristi nel mondiale
 
Forse peggio che essere motorizzati
Mercedes trovo ancor più in conflitto essere piloti sotto gestione del team manager Mercedes...Ocon ha risposto chiaramente prima del via che non avrebbe attaccato Ham e non avrebbe opposto grande resistenza a Bottas.
Detto questo penso anche che la semplicità di sorpasso Mercedes rispetto a Ferrari fosse dovuta alla netta differenza di prestazioni più che all'opposizione fatta dai piloti.
:emoji_baby:
 
Comunque in partenza Stroll non mi sembra che non abbia provato, lo ha fatto evitando rischi, e lo trovo anche giusto
 
Per me è stato evidente, in questa gara, che la Mercedes aveva molto più motore. Per la prima volta si è corso completamente senza ali, e quindi in questa configurazione emerge la vera differenza di propulsore, e la Mercedes ha evidenziato che ha 10 kmh in più. Gli ing. potranno quantificarli in cv..............
Come telaio sono convinto che il migliore resti il Red Bull e come secondo il Ferrari.

A Montecarlo e Budapest sono stati gli stellati a uscire con le ossa rotte, segno che il telaio Ferrari è migliore del Mercedes, ma il motore non è ancora su quel livello. Non so perchè.


Dovrebbero essere 50 cv in più, 5 cv per ogni km di differenza
 
Comunque in partenza Stroll non mi sembra che non abbia provato, lo ha fatto evitando rischi, e lo trovo anche giusto
Era piú o meno quello che intendevo.
Ed è giusto perchè non capita tutti i giorni ad una Williams di partire lí davanti e buttare tutto alle ortiche per passare ad ogni costo sarebbe stata una bella batosta per il pilota.
 
Per me è stato evidente, in questa gara, che la Mercedes aveva molto più motore. Per la prima volta si è corso completamente senza ali, e quindi in questa configurazione emerge la vera differenza di propulsore, e la Mercedes ha evidenziato che ha 10 kmh in più. Gli ing. potranno quantificarli in cv..............
Come telaio sono convinto che il migliore resti il Red Bull e come secondo il Ferrari.

A Montecarlo e Budapest sono stati gli stellati a uscire con le ossa rotte, segno che il telaio Ferrari è migliore del Mercedes, ma il motore non è ancora su quel livello. Non so perchè.
Stavolta mi attenco alla discussione, ho detto tutto dopo Spa e ieri pronosticando la Vittoria dopo il primo giro.
Non ti spieghi perché il motore Ferrari non é alla pari di quello Mb? Non credo che troverai una risposta facilmente visto che non é colpa del motore ma una questione Elettronica.
Quindi, hai ragione a non poter capire il perché.

OT
ah. hai detto che non conosci il perché del possibile ritiro dalla DTM
della MB,guarda questo link sotto e capirai... Audi e BMW hanno capito come si fa... quella dei costi é una scusa . Pensa che domani Ferrari dicesse dal prossimo anno non siamo piu in F 1 in quanti ci crederebbero che i costi ne fossero il motivo dopo gli ultimi 4 anni di resultati?
https://www.dtm.com/de/tabellen-2017 Chiudo OT

Prepariamoci adesso per le prossime due gare, che saranno anchesse negative per Ferrari , poi vedremo che la Ferrari si avvicina a Mercedes per volontá dei miracoli. E´tutto una mia opinione che continuerá cosi
 
Io prima che cominciasse il gp mi ero domandato se almeno una delle due Ferrari poteva partire con le soft, mi resta questo dubbio, certo Ricciardo partiva dietro e le soft potevano, e sono state, la scelta giusta, ma ad esempio io avrei provato anche con Kimi, non so voi cosa pensate.
 
scusate, ma i telecronisti RAI continuano a dire che il motore Renault non è alla pari di Ferrari (ovviamente MB è inarrivabile per entrambi). Ma siamo sicuri che sia ancora così? Perchè, se come dite più sopra, la configurazione molta scarica per tutti fa emergere proprio le potenzialità del motore, Ricciardo era in caccia di Vettel senza troppi affanni. Ok che RB avrà un telaio + che valido ed era su gomme più morbide e meno chilometrate, ma le velocità di punta sono in fondo al dritto per tutti. O sbaglio?
 
Back
Alto