<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Progetto valore volkswagen | Il Forum di Quattroruote

Progetto valore volkswagen

Ciao a tutti ragazzi.
Sto valutando l'acquisto di un tiguan,ed il venditore con il quale sto trattando sta spingendo fortemente per il suddetto progetto valore volkswagen. Assodato che il valore futuro garantito equivale alla maxirata finale, vorrei sapere da voi se tra 3 anni sostituisco l'auto con una nuova, quel valore futuro garantito equivale anche al ipotetico acconto per un nuovo tiguan oppure l'acconto sarà solo l'eccedenza tra il reale valore e il valore futuro garantito?
 
Prova a pensare una cosa: il valore futuro garantito equivale alla maxi rata finale. Tu decidi di non tenere l'auto, quindi di NON pagare la maxi rata, e di sostituire l'auto con una nuova; rendi l'auto senza pagare la maxirata; per quale oscuro motivo il concessionario dovrebbe considerare come acconto qualcosa che non hai pagato? ;)
Se non paghi la maxi rata e rendi l'auto, quel valore che non hai pagato non può essere usato come acconto.

Qualche casa, ad esempio Bmw, bypassa il problema con il seguente giochetto; il valore garantito tra tre anni è, ad esempio, di 20.000 euro. Ma se rendi l'auto perfetta e con al massimo i km concordati in fase di contratto, ti riconosciamo quel valore aumentato del 25%. Ovvero invece di 20.000 euro te ne riconosciamo 25.000. La differenza tra quello che NON paghi rendendo l'auto e quello che ti da effettivamente la concessionaria, ovvero 5.000 euro ( 25.000- 20.000) può essere usato come anticipo per l'auto nuova.
Non se se VW o altre case facciano giochetti simili, ma, solitamente, in questo tipo di contratti se non si paga la maxi rata finale si rende l'auto e basta. Eventuali anticipi per il modello nuovo devono essere tirati fuori di tasca propria.

Attenzione però anche a considerare un'altra cosa. Poniamo caso che per il nuovo tiguan tu dai 5.000 euro di acconto più il tuo usato, che vale, ad esempio, altri 5.000 euro. In totale hai dato 10.000 euro. Con questo anticipo facciamo finta che paghi 200 euro di rate al mese più maxirata finale. Poniamo il caso che il progetto valore VW sia simile a quello Bmw, ovvero tra 3 anni, se decidi di rendere il tiguan e lo stesso è in condizioni perfetta, ti riconoscano un extra in più sul valore residuo garantito, facciamo finta un extra di 5.000 euro. Tu pensi "do quello come anticipo e continuo con le rate come prima". No, non è così. Tu dai 5.000 euro di anticipo come al primo acquisto, ma NON hai un usato da rendere. Quindi se prima avevi dato 10.000 euro di anticipo ( 5.000 cash + 5.000 di usato) stavolta l'usato non lo hai, quindi ne dai solo 5.000. A questo punto o ne metti altri 5.000 di tasca tua, oppure o ti aumentano le rate da 200 a, ad esmepio, 250 euro al mese, o ti aumenta la maxi rata finale di circa 5.000 euro.

In pratica quel tipo di contratto va bene solo ed esclusivamente nel caso in cui i soldi comunque ce li hai ma decidi di tenerne da parte un po' e non usarli tutti per l'acquisto dell'auto, perchè presumi ti possano servire nei prossimi mesi. E sei disposto, per tenerti un po' di liquidità sul conto, a pagare degli interessi discretamente salati. Ma non fare l'errore di prenderti un tiguan, o comunque un'auto, per la quale non hai i soldi, contando sul fatto di pagarla un po' alla volta. Perchè, in realtà, quei contratti sono un bagno di sangue
 
Perfettamente d'accordo con Cometa Rossa ...... considera anche che se un venditore spinge molto per una certa opzione 99,9% delle volte è perché a lui conviene (provvigioni più alte) .... non a te ....
 
Perché dovrebbero considerare acconto qualcosa che non hai pagato? Qua siamo al delirio.

Cioè, io compro un Tiguan da 30.000 euro, ne pago mettiamo 18.000 + 3.000 in 3 anni di interessi e spese...
Poi dopo 3 anni ti do una macchina semi nuova che tu rivendi guadagnandoci e ti faccio guadagnare comprandone un'altra più gli ulteriori interessi...
Cioè ci guadagni per:
Vendita, interessi, usato fresco da vendere, nuova vendita e nuovi interessi. Ci guadagni 5 volte.
E in più dovrei finire anche di pagare quella che ti do' indietro che rivendi? Vuoi sia la macchina che i soldi?
E due donnine allegre e bottiglie di champagne no? Strano.

Mi sembra un contratto per sadomasochisti ma forse sono io che non ci arrivo...
 
Ovvio, se non lo paghi non può fare acconto.
Esempi pratico con numeri messi a caso, solo per capire il concetto: prendi il tiguan a 30.000 euro, ne dai 10.000 di anticipo (che siano tutti in contanti o parte in contanti e parte il tuo vecchio usato cambia nulla, quello che conta è il valore che dai come anticipo) e ne paghi 5.000 in 3 anni sotto forma di mini rate; quindi dopo 3 anni tu hai pagato 15.000 euro, ovvero 10.000 di anticipo e 5.000 di minirate. L'auto ne costava, quando hai firmato il contratto, 30.000. Decidi di renderla. Tu hai pagato 15.000 euro. Perchè mai il concessionario dovrebbe considerare l'usato che rendi, di cui ne hai pagato solo metà, come un anticipo sul nuovo che vorresti prendere? Tu mi dici: lo rendo, lui lo vende e ci guadagna; ma quelli sono affari suoi. La realtà è che tu rendi un bene di cui hai pagato solo la metà di valore. Quindi l'altra metà che non hai pagato non ti verrà assolutamente riconosciuta, salvo clausole particolari nel contratto ( come dicevo, Bmw aumenta quel valore che non hai pagato del 25% e ti riconosce come anticipo sul nuovo solo quel 25% in più, non tutto il valore dell'usato).
Detta meglio, tu rendi un bene che non hai finito di pagare, quindi rendi al concessionario un bene che lui ha già pagato intero alla casa madre e tu no. Ergo, non c'è nessun valore che lui ti deve riconoscere e che tu puoi usare come anticipo.
Detta ancora meglio, tu in 3 anni hai di fatto pagato una specie di affitto di quel bene anche se il bene è tuo. I soldi li ha anticipati il concessionario, tu ne hai messi una parte subito ed un'altra un po' alla volta (anticipo e mini rate), rimane una parte di bene ancora da pagare che tu, rendendo l'auto, smetti di pagare
 
Ti faccio un esempio ancora più terra terra: domani io ti propongo di comprare il mio smartphone usato e ti dico "voglio 200 euro; facciamo così: 100 me li dai subito, lo usi un mese, se tra un mese sei soddisfatto mi dai gli altri 100 altrimenti me lo rendi". Dopo un mese tu mi dici "guarda, non mi ci sono trovato bene, te lo rendo e non ti do gli altri 100 euro che ti dovevo".
E tutto finisce li, senza che io debba riconoscerti chissà quale valore perchè mi rendi il telefono invece di finire di pagarmelo
 
La fregatura è questa, ho pagato mezza macchina e te la restituisco intera. Tu ti trovi in tasca un Tiguan e 15.000 euro, io niente. A ogni cambio, ogni 2 o 3 anni ti regalo mezza macchina. In più ci sono le fregature di contorno, iva, tasse, volture, interessi....
 
io la golf l'ho presa con questo contratto...se tra 3 anni decido di volere una macchina nuova, i quasi 11mila che sono garantiti vengono detratti dal prezzo di acquisto del nuovo mezzo....e non ci sono vincoli di prezzo minimo sul nuovo, ad es se acquistassi un mezzo da 15mila dovrei aggiungere 4mila alle rate residue...in oltre, nel contratto sono previsti furto incendio e atti vandalici per tutta la durata del medesimo, in più se non si può più pagare si restituisce la macchina e non viene sporcato il crif...io l'ho ritenuto un buon contratto....
 
La fregatura è questa, ho pagato mezza macchina e te la restituisco intera. Tu ti trovi in tasca un Tiguan e 15.000 euro, io niente. A ogni cambio, ogni 2 o 3 anni ti regalo mezza macchina. In più ci sono le fregature di contorno, iva, tasse, volture, interessi....

Nessuno ha detto che siano contratti convenienti; comunque dopo 3 anni ogni auto vale circa la metà, quindi non è il concessionario faccia tuttti questi grandi affari, anzi, anche per lui questi contratti ( imposti dal marchio) sono pesanti, perchè dopo un po' si trova il piazziale pieno di usati che si rivendono a fatica. Chi ci guadagna principalmente sono la casa madre e la finanziaria della casa madre.
Ps: ogni 3 anni non regali mezza macchina, rendi la mezza che NON hai pagato
 
se tra 3 anni decido di volere una macchina nuova, i quasi 11mila che sono garantiti vengono detratti dal prezzo di acquisto del nuovo mezzo....

Scusami, ma ne dubito fortemente. Leggi bene quel contratto. Se gli 11.000 vengono detratti significa che tu li hai pagati, quindi che hai rate mensili molto alte e dopo tre anni hai pagato TUTTO il valore dell'auto.
Altrimenti la maxi rata finale, se no la paghi, non potrà mai essere usata come anticipo sull'auto nuova. L'unico modo in cui tu, restituendo l'auto, può avere un anticpo sulla nuova è che la tua golf, tra tre anni, valga di più del valore che residuo che avete stabilito in sede di contratto. Detta meglio, se tra tre anni la tua golf varrà 13.000 euro e tu la restituirai, avrai 2.000 euro detratti dal prezzo del nuovo ( 13.000 -11.000). Se varrà 11.000 euro non avrai alcun valore da detrarre, se varrà meno di 11.000 euro dovrai pagare tu soldi per restituirla.
 
Secondo me ha ragione suppasandro,o meglio bisogna vedere CHE contratto è ma nel suo caso funziona esattamente cosi. In fiat hanno proposto a un parente una roba simile e funziona come ha sempre fatto con ford il mio vicino di scrivania. Esempio pratico schematizzato:

1 ha comprato la fiesta,anticipo più rate

2 dopo 3 anni anticipo fiesta più rate ( più alte ) per focus

3 dopo 3 anni anticipo focus e rate ( più alte ) per kuga


P.s. se non vuoi più fare nulla,o paghi maxirata o rendi l'auto ed esci a piedi.


Dove sta il succo? Che continui a pagare sempre stile mutuo. E devi stare attento a non comprare a rate un mezzo nel TOTALE superiore alle tue tasche se no è li che ci si rovina .
 
Facciamo un esempio numerico.
Tra tre anni l'auto X vale 15.000 euro.
A) Decido di riscattarla, pago i 15.000 euro, me la tengo, poi un mese dopo decido di cambiare auto, la do dentro come anticipo e me ne prendo un'altra nuova, sempre a rate
B) decido di non riscattarla; non pago i 15.000 euro, la lascio al conce e me ne prendo un'altra nuova sempre a rate, utilazzando quella che rendo come anticipo

Qualcuno mi spiega perchè nel caso A ho pagato 15.000 euro in più del caso B per avere la stessa auto nuova dando dentro la stessa auto vecchia al conce? Forse perchè il caso B non esiste?
 
Boh,non voglio addentrarmi almeno.io in conti ma fiat e ford ho comprovato sul " campo" che è cosi. Di più non so. Comunque la controprova ce l'hai quotidianamente,chiedi ai venditori quanti pagano cash
 
Back
Alto