Prova a pensare una cosa: il valore futuro garantito equivale alla maxi rata finale. Tu decidi di non tenere l'auto, quindi di NON pagare la maxi rata, e di sostituire l'auto con una nuova; rendi l'auto senza pagare la maxirata; per quale oscuro motivo il concessionario dovrebbe considerare come acconto qualcosa che non hai pagato?
Se non paghi la maxi rata e rendi l'auto, quel valore che non hai pagato non può essere usato come acconto.
Qualche casa, ad esempio Bmw, bypassa il problema con il seguente giochetto; il valore garantito tra tre anni è, ad esempio, di 20.000 euro. Ma se rendi l'auto perfetta e con al massimo i km concordati in fase di contratto, ti riconosciamo quel valore aumentato del 25%. Ovvero invece di 20.000 euro te ne riconosciamo 25.000. La differenza tra quello che NON paghi rendendo l'auto e quello che ti da effettivamente la concessionaria, ovvero 5.000 euro ( 25.000- 20.000) può essere usato come anticipo per l'auto nuova.
Non se se VW o altre case facciano giochetti simili, ma, solitamente, in questo tipo di contratti se non si paga la maxi rata finale si rende l'auto e basta. Eventuali anticipi per il modello nuovo devono essere tirati fuori di tasca propria.
Attenzione però anche a considerare un'altra cosa. Poniamo caso che per il nuovo tiguan tu dai 5.000 euro di acconto più il tuo usato, che vale, ad esempio, altri 5.000 euro. In totale hai dato 10.000 euro. Con questo anticipo facciamo finta che paghi 200 euro di rate al mese più maxirata finale. Poniamo il caso che il progetto valore VW sia simile a quello Bmw, ovvero tra 3 anni, se decidi di rendere il tiguan e lo stesso è in condizioni perfetta, ti riconoscano un extra in più sul valore residuo garantito, facciamo finta un extra di 5.000 euro. Tu pensi "do quello come anticipo e continuo con le rate come prima". No, non è così. Tu dai 5.000 euro di anticipo come al primo acquisto, ma NON hai un usato da rendere. Quindi se prima avevi dato 10.000 euro di anticipo ( 5.000 cash + 5.000 di usato) stavolta l'usato non lo hai, quindi ne dai solo 5.000. A questo punto o ne metti altri 5.000 di tasca tua, oppure o ti aumentano le rate da 200 a, ad esmepio, 250 euro al mese, o ti aumenta la maxi rata finale di circa 5.000 euro.
In pratica quel tipo di contratto va bene solo ed esclusivamente nel caso in cui i soldi comunque ce li hai ma decidi di tenerne da parte un po' e non usarli tutti per l'acquisto dell'auto, perchè presumi ti possano servire nei prossimi mesi. E sei disposto, per tenerti un po' di liquidità sul conto, a pagare degli interessi discretamente salati. Ma non fare l'errore di prenderti un tiguan, o comunque un'auto, per la quale non hai i soldi, contando sul fatto di pagarla un po' alla volta. Perchè, in realtà, quei contratti sono un bagno di sangue