<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché la gente spende più di 50.000 euro per auto diesel? | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

Perché la gente spende più di 50.000 euro per auto diesel?

Le Genesis sono molto valide ed a hanno pure venduto benino...quello che intendevo io e' che il cliente premium spesso vuole quel pizzico di intangibilita' che il marchio nuovo non riesce ad offrire.
Ripeto, piu' facile rubare un cliente che da anni prendeva Toyota e farlo andare in Hyundai (conosco personalmente uno che dopo una carrettata di Camry ha preso una Sonata) che uno che compra da anni Mercedes e farlo passare in Genesis.
Il cliente generalista bada molto di piu' al sodo ed al prezzo....ovvero vede una Sonata e dice "E' pure piu' bella di una Camry, e' fatta altrettanto bene, ha lo stesso livello di dotazione tech, costa pure un pelo meno ed offre piu' garanzia...perche' no??"
Neanche i Jap premium dopo tanti anni hanno lo stesso peso come marchio rispetto a BMW e Mercedes e nemmeno Audi se per questo.
C'e' un famoso aneddoto che circola tra i venditori d'auto...la classica divorziata Californiana va da un concessionario Mercedes e chiede al venditore "ho un budget di 1000 dollari al mese, che Mercedes posso permettermi??"...e di gente cosi ce ne e' parecchia...comprano il brand e non li conquisterai mai a meno che il brand nuovo diventa trendy, se ne parla, si vede in giro nelle mani giuste, etc....
Audi in questo senso ha fatto un lavoro di marketing eccezionale in USA....il prodotto deve esserci ovviamente ma cosi' anche "l'impacchettamento" ed infine il tempo.

In Corea l'esempio ce l'hanno sotto mano...Samsung....

Alfa e Maserati che prospettive hanno in Usa e come vengono considerate?
 
Alfa e Maserati che prospettive hanno in Usa e come vengono considerate?

Prospettive buone...hanno ancora molto appeal come marchi nonostante i passi falsi del passato...un po' come Jaguar per intenderci....vedremo in futuro....
Le preoccupazioni maggiori della clientela tipo di questi due marchi sono la rete di assistenza e l'affidabilita' di breve periodo/noie varie (problema "storico" dei due marchi) che va ad impattare la tenuta a breve dell'usato e quindi la rata di leasing (il 60-70% in media delle "vendite" in quei segmenti sono leasing)
Sul forum Bimmerfest ad esempio, una delle principali risorse online di utenti del marchio in Nordamerica, ho letto di tanti casi dove avrebbero preso in considerazione la Giulia ma i termini del leasing BMW erano troppo vantagigosi e quindi non hanno fatto "il salto"...altri si.
BMW e' particolarmente aggressiva con i leasing, spesso riesci a metterti alla guida di una Serie 3 per una cifra mensile addirittura inferiore a quella di una Accord o una Camry, berline generaliste....
 
Ultima modifica:
L'aggressività finanziaria di BMW è notevole anche qui da noi


Qui in pratica BMW (ma anche le altre 2 Tedesche...beh in verita' Audi e Porsche un po' meno) su una macchina guadagna in "2 fasi", Listino alto (crea anche immagine) ma forti sconti, rata leasing molto aggressiva, il rientro poi lo rivendono come usato garantito (quindi con un prezzo un po' piu' alto rispetto alla quotazione di mercato) con una garanzia ufficiale aggiuntiva (che devono offrire perche' debbono rientrare con l'offertona leasing che viene incentivata "gonfiando" il valore di rientro dell'auto).....

Prova a farti fare ipersconti da Lexus, o Infiniti o Acura (anche se il listino ufficiale e' un po' piu' basso).....specie per Lexus puoi piangere in Cinese.
 
Ultima modifica:
Qui in pratica BMW (ma anche le altre 2 Tedesche...beh in verita' Audi e Porsche un po' meno) su una macchina guadagna in "2 fasi", Listino alto (crea anche immagine) ma forti sconti, rata leasing molto aggressiva, il rientro poi lo rivendono come usato garantito (quindi con un prezzo un po' piu' alto rispetto alla quotazione di mercato) con una garanzia ufficiale aggiuntiva (che devono offrire perche' debbono rientrare con l'offertona leasing che viene invcentivata "gonfiando" il valore di rientro dell'auto).....

Prova a farti fare ipersconti da Lexus, o Infiniti o Acura (anche se il listino ufficiale e' un po' piu' basso).....specie per Lexus puoi piangere in Cinese.

Proprio oggi parlavo con un mio familiare che abita in USA a proposito di auto. Ha una Lexus GS350 F Sport di cui è soddisfattissimo, in leasing, che sta per terminare, e vorrebbe passare all'esoterica LS500, ma le rate di leasing sono ancora molto alte, anche perché oltre ad essere la flagship del marchio con costi conseguenti, è molto recente. Mi diceva proprio che le Audi "le tirano dietro" a livello di rata di leasing, e proprio per questo un pensierino ce lo sta facendo.
 
Proprio oggi parlavo con un mio familiare che abita in USA a proposito di auto. Ha una Lexus GS350 F Sport di cui è soddisfattissimo, in leasing, che sta per terminare, e vorrebbe passare all'esoterica LS500, ma le rate di leasing sono ancora molto alte, anche perché oltre ad essere la flagship del marchio con costi conseguenti, è molto recente. Mi diceva proprio che le Audi "le tirano dietro" a livello di rata di leasing, e proprio per questo un pensierino ce lo sta facendo.


Infatti qui le Tedesche scontano come e piu; degli altri se vogliono vendere...
 
Qui in pratica BMW (ma anche le altre 2 Tedesche...beh in verita' Audi e Porsche un po' meno) su una macchina guadagna in "2 fasi", Listino alto (crea anche immagine) ma forti sconti, rata leasing molto aggressiva, il rientro poi lo rivendono come usato garantito (quindi con un prezzo un po' piu' alto rispetto alla quotazione di mercato) con una garanzia ufficiale aggiuntiva (che devono offrire perche' debbono rientrare con l'offertona leasing che viene incentivata "gonfiando" il valore di rientro dell'auto).....

Prova a farti fare ipersconti da Lexus, o Infiniti o Acura (anche se il listino ufficiale e' un po' piu' basso).....specie per Lexus puoi piangere in Cinese.
Stesso identico sistema qui da noi (lo fa anche Mercedes, anche se canalizza gli sconti su categorie diverse)
 
Back
Alto