Le Genesis sono molto valide ed a hanno pure venduto benino...quello che intendevo io e' che il cliente premium spesso vuole quel pizzico di intangibilita' che il marchio nuovo non riesce ad offrire.
Ripeto, piu' facile rubare un cliente che da anni prendeva Toyota e farlo andare in Hyundai (conosco personalmente uno che dopo una carrettata di Camry ha preso una Sonata) che uno che compra da anni Mercedes e farlo passare in Genesis.
Il cliente generalista bada molto di piu' al sodo ed al prezzo....ovvero vede una Sonata e dice "E' pure piu' bella di una Camry, e' fatta altrettanto bene, ha lo stesso livello di dotazione tech, costa pure un pelo meno ed offre piu' garanzia...perche' no??"
Neanche i Jap premium dopo tanti anni hanno lo stesso peso come marchio rispetto a BMW e Mercedes e nemmeno Audi se per questo.
C'e' un famoso aneddoto che circola tra i venditori d'auto...la classica divorziata Californiana va da un concessionario Mercedes e chiede al venditore "ho un budget di 1000 dollari al mese, che Mercedes posso permettermi??"...e di gente cosi ce ne e' parecchia...comprano il brand e non li conquisterai mai a meno che il brand nuovo diventa trendy, se ne parla, si vede in giro nelle mani giuste, etc....
Audi in questo senso ha fatto un lavoro di marketing eccezionale in USA....il prodotto deve esserci ovviamente ma cosi' anche "l'impacchettamento" ed infine il tempo.
In Corea l'esempio ce l'hanno sotto mano...Samsung....
Alfa e Maserati che prospettive hanno in Usa e come vengono considerate?