<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando...tagliato | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Tagliando...tagliato

Per la 500 mjet, invece, pur stando attento a non interrompere le rigenerazioni del DPF e pur facendo prevalentemente extra-urbano, il livello dell'olio...cresce (di poco) con diluizione di gasolio.

punto 1.3 75 cv di mia moglie stessa cosa, mai, al cambio olio metterne tutta la quantità richiesta.

Riguardo ai tuoi consumi....ehmmm, io aspetterei ;) tutto effetto placebo :p
 
continua l'effetto...placebo (??), ultimo pieno (545 km) dopo aver sostituito filtro aria e filtro gasolio: 21 km/litro
Complimenti per la percorrenza, noi con la tua stessa auto non siamo mai riusciti a fare meglio di 17km/lt io, la mia compagna 15-16, ma noi non l'abbiamo mai risparmiata...
Cambi olio e filtri (tutti) li facevo io ogni 15-20.000 km.
 
Effetto placebo terminato

3000 km dopo aver sostituito olio e filtro, percorrenza media tornata sotto i 19 km/litro ( ultimo pieno, 740 km, 18,8 km/litro)
Sono in dubbio se smontare il coperchio del filtro aria ( adesso che ho visto come si fa) e vedere come è messo
 
Ultima modifica:
E perchè? Senti un rumore più cupo quando acceleri? Non credo che un mecca toppi sul posizionare il filtro aria o del coperchio.

Fidati, la psiche in questi casi la fa da padrona, tu per i primi tempi dopo il tagliando sei stato attentissimo a non andarci pesante col pedale del gas perchè volevi illuderti che dopo il tagliando la macchina bevesse meno ;) ;) ;) ;)

I filtri per influire sui consumi devono essere lerci, neri come la pece, tappati , per capirci. Insomma farebbe prima l'auto a non partire per niente che tu ad accorgerti del consumo eccessivo di carburante.
 
Il consumo di carburante è influenzato da filtro aria e dalla densità dell'olio motore, non dal filtro gasolio.
 
E perchè? Senti un rumore più cupo quando acceleri? Non credo che un mecca toppi sul posizionare il filtro aria o del coperchio.

no, la macchina (sgrat!!) va bene

ed il filtro aria (questa volta) è stato cambiato davanti a me, come pure quello gasolio

invece mi son distratto e non ho visto dove è il filtro olio

PS escludo di aver avuto il piede particolarmente leggero dopo il tagliando, guido as usual (in autostrada 135 kmh di tachimetro )
 
Salve a tutti, io ho intenzione di fare il cambio olio per la mia Grande Punto 1.3 multijet 75cv e vorrei farlo io in autonomia, ho dato un'occhiata su ebay e amazon e vendono dei kit per il tagliando, c'è da fidarsi? Quali sono i migliori?
 
Sugli oli e filtri ci sono differenze di prezzo imbarazzanti sul web, dal rivenditore non sono mai riuscito a spuntare prezzi simili.

Non so cosa dirti, personalmente i filtri sempre dal rivenditore (nel caso di errori di codici si fa prima a farseli sostituire) mentre gli oli sempre on line, ovvio che per avere il prezzone devi acquistare almeno il doppio dei L che ti occorrono per un solo cambio ;)
 
Grazie mille Madmazz per le info, ma per i filtri mi consigli delle marche specifiche o vanno bene tutte? Mi hanno detto che il Selenia ormai non viene più venduto, lo trovi solo nelle officine autorizzate, è vero? C'è da fidarsi dell'olio venduto online? L'olio per il motore non scade mai?

Scusate le mille domande ma è la prima volta e non voglio fare casini.
 
Ce ne sono una miriade di marche, una vale l'altra.
Il selenia (per la tua auto, che è la stessa di mia moglie) c'è sia on line che dal rivenditore, l'ho appena preso io, 16€ al litro :emoji_disappointed_relieved: .

On line, se ne prendi più L, si scende anche a 11€ al L.
Io mi sono sempre fidato, poi boh...non saprei cosa dirti.

Sulla scadenza dell'olio se ne dicono tante, io, siccome non è una medicina che devo ingoiare, mi faccio poche paranoie. L'anno scorso me ne è avanzato mezzo L, quest'anno lo uso tranquillamente, punto.
 
Ultima modifica:
Io il filtro olio è l'unica cosa che compro originale in concessionaria.
Ci sono stati casi di accensione spia pressione olio per filtri non originali.
Non rischio, tanto la differenza è minima.
L'olio invece sempre preso online, prezzi più bassi, marche buone e gradazione corretta.
In un noto sito che vende anche pneumatici si prende a prezzo ottimo e senza spese di spedizione.
 
Provocazione: quindi la tua auto nonostante il filtro gasolio ed il filtro aria non cambiato per ben due tagliandi andava benone , giusto? Io mi fermerei a riflettere su questo aspetto, chissà quanti "intervalli consigliati" sono ridicoli rispetto alla effettiva durata del pezzo in questione. Forse forse anche per l'olio motore si potrebbe azzardare un discorso simile, alla fine chi ha mai provato ad andare avanti solo con rabbocchi e senza mai sostituirlo per intero? Magari non dico per tutta la vita dell'auto, ma per lo meno a tenerlo dentro per un 50.000 Km.....? Nessuno, si va avanti solo a supposizioni, poi magari dopo 15 di anni, si rottama un auto con appena 150.000 km con motore perfetto, pero' vuoi mettere la soddisfazione a cambiare l'olio ogni anno?
io cambio olio e filtro ogni 12 mesi, alla fine meglio spendere qualcosa di più del necessario che ritrovarmi con catena saltata per le morchie o turbina da sostituire, per non parlare poi del filtro gasolio e dei possibili problemi agli iniettori...
 
Back
Alto