Comunque oggi...collaudo della 500 con gita sul Garda, tutto ok
Basta siglare il filtro con inchiostro sensibile alla luce WoodPer la 500, invece, occorre mettere olio mezzo cm sotto il max (2,8 litri)perché va soggetto a diluizione con il gasolio in sede di rigenerazione
Sostituzione precauzionale ogni 20 k km circa, ben prima che il sistema/computer lo richieda.
È chiaro che occorre...serietà del meccanico, perché la verifica della effettiva sostituzione del filtro olio è oltre le mie capacità
Basta siglare il filtro con inchiostro sensibile alla luce Woodoppure con una leggera punzonatura.
Sì, appunto, conoscendomi...aprire la cartuccia porta filtro (a parte che non so dov' è) è foriero di imbrattamento assicuratoforse non puoi aprire la cartuccia porta filtro senza svuotare un po' di olio,non conosco la 500^^
quoto, pure io faccio cosìTi stupisci?già dovresti avere forti dubbi dal meccanico di fiducia ....se non ti fa assistere.Io a parte fare da loro il primo tagliando,per via della garanzia,il resto me li faccio da solo.So cosa metto(specialmente il tipo d olio) e li faccio a regola d arte,tipo far scolare per bene l olio esausto dalla coppa e non aspirarlo con il macchinario dove ne rimane sempre un po',e se ne lasciamo una litrata,specialmente nei diesel dove ne va molto, tanto il cliente non se ne accorge.Con quello che risparmio nei tagliandi,in 3-4 anni ci faccio anche una riparazione sotanziosa se qualcosa va male a qualche componente della macchina.Farsi un tagliando porta via una mezz oretta e lo si riesce a fare senza particolari conoscenze meccaniche,solo un po' di praticità e qualche attrezzino.Mia nonna diceva che a pensar male si fa peccato,ma quasi sempre....
per l'olio motore si potrebbe azzardare un discorso simile, alla fine chi ha mai provato ad andare avanti solo con rabbocchi e senza mai sostituirlo per intero? Magari non dico per tutta la vita dell'auto, ma per lo meno a tenerlo dentro per un 50.000 Km.....
Mi era capitato in un service ufficiale con la vecchia BMW. Me ne accorsi solo perché si dimenticarono di serrare il bullone di carico dell'olio del cambio (un lavoro extra che avevo chiesto e che mi fecero, male ma lo fecero). Da lì verificai tutto e scoprii filtro aria motore non sostituito (fatturato) e olio differenziale originale di sette anni prima, fatturato anche questo
Occhio che la 2.2 Veloce tiene coppa+filtro 4 litri:Memore della tua esperienza, quando faro' il tagliando alla Giulia, appena uscito dall'officina controllero' livell ecc (mi serviranno i guanti per non scottarmi con l'astina che è in posizione scarsamente accessibile)
Occhio che la 2.2 Veloce tiene coppa+filtro 4 litri
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa