A proposito di lunghezze e spazi interni, visto che ieri in altro post si parlava della Jazz che massimizza i volumi interni rispetto agli ingombri esterni, vi mostro un'immagine...
Jazz ha una delle "misure Giugiaro" più elevate che ci siano, ovvero la distanza tra pedale del freno e schienale posti dietro (dovrebbero esser 211cm), fatto che concorre a regalare ai passeggeri posteriori una libertà di movimento delle gambe superiore a quella di berline di segmento D e pure di qualche E. Il tutto mantenendo 350lt di bagagliaio, anche qui misura di tutto rispetto.
Come ricavi misure del genere? Spostando in avanti il parafiamma ovvero l'abitacolo, assottigliando lo spessore degli schienali anteriori, e allargando il più possibile il perimetro delle lamiere esterne. Dall'immagine qui sopra si nota infatti l'estrema vulnerabilità della lamiera del portellone, il cui bordo inferiore è praticamente a filo con il paraurti e molto vicino all'estremità posteriore, per cui basterà che chi mi parcheggerà dietro "al tocco" non sia abbastanza delicato che mi porterò a casa una pregevole ammaccatura.. perchè la plastica del paraurti è elastica, la lamiera no..