<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lunghezza civic, Honda ha toppato? | Il Forum di Quattroruote

Lunghezza civic, Honda ha toppato?

Civic X_ Per voi è meglio una macchina lunga e spaziosa o una macchina corta e meno spaziosa


  • Total voters
    18
  • Poll closed .
Mettiamo qualche dato, così sappiamo di cosa stiamo parlando, anche se la nuova Civic è "visivamente" lunga.

La Civic è lunga 4.52 mt. Per fare due esempi, la VW Golf è lunga 4.26 mt e l'Alfa Romeo Giulietta è lunga 4.35 mt. La Honda segmento C si avvicina quindi alle dimensioni di una segmento D, potremmo definirla una C e mezzo, come lunghezza.

Il bagagliaio della Civic credo che sia il più grande della categoria, dato che ha una capienza di 420 dmc.
 
Mettiamo qualche dato, così sappiamo di cosa stiamo parlando, anche se la nuova Civic è "visivamente" lunga.

La Civic è lunga 4.52 mt. Per fare due esempi, la VW Golf è lunga 4.26 mt e l'Alfa Romeo Giulietta è lunga 4.35 mt. La Honda segmento C si avvicina quindi alle dimensioni di una segmento D, potremmo definirla una C e mezzo, come lunghezza.

Il bagagliaio della Civic credo che sia il più grande della categoria, dato che ha una capienza di 420 dmc.
il piu' grande della categoria lo ha la Civic 1.0 ha 478 dmc (il 1.5 ha 420dmc).
altrimenti ci sono Tipo 5p (440dmc) e 308 (420dmc) che essendo piu' corte hanno un'abitabilità posteriore piu' sacrificata
 
Tra 452 della Civic e 447 della Mazda 3 non è che ci sia gran differenza. L'Astra è scesa sotto la soglia dei 440 cm con l'ultima versione, ma la vecchia aveva una misura simile a queste.
Nulla di scandaloso, per me. Tanto nel box non la parcheggia quasi nessuno ormai.
 
Tanto nel box non la parcheggia quasi nessuno ormai.

Perchè? Io quando ho avuto un garage ce l'ho sempre messa la macchina. Ora addirittura ho un garage per 3 macchine, quindi a maggior ragione. Non ne fanno più nei nuovi condomìni?
 
Ultima modifica:
Dovendo usare un'auto dove gli spazi son risicati, tipo i centri cittadini, aver 20cm in più o meno fa tanto nella ricerca del parcheggio.
Ove invece non sussistano problemi del genere, non ci son motivi per non allungarsi a parte masse e costi.
 
A proposito di lunghezze e spazi interni, visto che ieri in altro post si parlava della Jazz che massimizza i volumi interni rispetto agli ingombri esterni, vi mostro un'immagine...

New-2015-Honda-Jazz-maroon-1.jpg


Jazz ha una delle "misure Giugiaro" più elevate che ci siano, ovvero la distanza tra pedale del freno e schienale posti dietro (dovrebbero esser 211cm), fatto che concorre a regalare ai passeggeri posteriori una libertà di movimento delle gambe superiore a quella di berline di segmento D e pure di qualche E. Il tutto mantenendo 350lt di bagagliaio, anche qui misura di tutto rispetto.
Come ricavi misure del genere? Spostando in avanti il parafiamma ovvero l'abitacolo, assottigliando lo spessore degli schienali anteriori, e allargando il più possibile il perimetro delle lamiere esterne. Dall'immagine qui sopra si nota infatti l'estrema vulnerabilità della lamiera del portellone, il cui bordo inferiore è praticamente a filo con il paraurti e molto vicino all'estremità posteriore, per cui basterà che chi mi parcheggerà dietro "al tocco" non sia abbastanza delicato che mi porterò a casa una pregevole ammaccatura.. perchè la plastica del paraurti è elastica, la lamiera no..
 
come già detto in altro topic, a parità di lunghezza è meglio allora una SW oppure un monovolume o SUV, più versatili anche se (soprattutto i monovolume/SUV) sono sicuramente meno "da guida" della Civic X.
Personalmente sia a casa sia nelle località dove vivo/frequento abitualmente non ho alcun problema di posteggio quindi, per quanto mi riguarda, la mia è un'opinione a livello generale quindi non basata su esigenze personali.
 
Non ne fanno più nei nuovi condomini?

ne fanno ma in effetti sono molto risicati, il mio basta con un Auris o poco più ma se avessi una vettura più grande sarebbe un problema, parlo di Roma, magari in altri posti la situazione è differente.
Per il resto non credo che 20 cm facciano la differenza se non , almeno in città si deve cercare spesso un parcheggio, ma allora diventa un problema anche i 420 di lunghezza, per questo a Roma le smart sono molto diffuse.
Non credo che si possa fare un paragone tra la Civic e una station wagon, chi acquista la prima secondo me butta un occhio anche alla sportività dell'insieme, ormai invece chi acquista una station lo fa solo per motivi pratici , mentre per i Suv credo che stiamo parlando proprio dell'antitesi alla Civic
 
ne fanno ma in effetti sono molto risicati, il mio basta con un Auris o poco più ma se avessi una vettura più grande sarebbe un problema, parlo di Roma, magari in altri posti la situazione è differente.
Per il resto non credo che 20 cm facciano la differenza se non , almeno in città si deve cercare spesso un parcheggio, ma allora diventa un problema anche i 420 di lunghezza, per questo a Roma le smart sono molto diffuse.
Non credo che si possa fare un paragone tra la Civic e una station wagon, chi acquista la prima secondo me butta un occhio anche alla sportività dell'insieme, ormai invece chi acquista una station lo fa solo per motivi pratici , mentre per i Suv credo che stiamo parlando proprio dell'antitesi alla Civic
Credo dipenda dai piani regolatori dei vari comuni (l'architetto saprà dirci), nella mia zona ho notato come nel nuovo tendano a prevedere il garage un pò più grande rispetto al solito ma attribuendogli anche la funzione di cantina, che non viene più costruita; quindi ognuno può decidere cosa farne dello spazio a disposizione.
20 cm son tantissimi o ininfluenti in base a quanto hai a disposizione... se devi metter la macchina in 6 metri di lunghezza te ne freghi dei 20cm, se devi invece infilarla in 4.70 e tu passi da 4.50 a 4.20 valà che quei 20 cm diventan 3 manovre in meno.
 
20 cm son tantissimi o ininfluenti in base a quanto hai a disposizione

hai perfettamente ragione, nella mia di situazione in cui i posti auto sono risicati e posizionati in un modo che direi perverso se avessi una vettura come la civic avrei problemi sia io che quelli che sono di fianco a me o davnati con i loro posti. Certo è un poco surreale che uno debba acquistare un auto anche considerando questo ma nel mio caso è la realtà . Poi appena posso faccio delle foto per far capire, pensa che io non avevo mai preso auto con sensori o telecamere, l'auris l'aveva di serie, cambio casa dopo qualche tempo e meno male che ho la telecamera altrimenti ogni volta che dovrei parcheggiare l'auto sarebbe un terno a lotto. Scusate se sono andato fuori ot
 
qui in Svizzera i posteggi sulle strade sono delimitati da strisce quindi che tu abbia una Smart o una Chevrolet Impala sempre all'interno dei limiti segnati ci devi stare altrimenti prendi la multa perciò in questo ambito la lunghezza poco conta.
Anche i garage/box sono sempre molto ampi quindi anche qui nulla frenerebbe a portarsi a casa una Civic X però guarda caso anche qui le vendite latitano.
Sarà mica che anche qui (dove non mancano i concessionari e nemmeno le promozioni) piaccia poco come in Italia ?
Conta piuttosto l'idea (giusta o sbagliata che sia) che una segmento C 4,52 è troppo lunga. Punto.
 
come già detto in altro topic, a parità di lunghezza è meglio allora una SW oppure un monovolume o SUV, più versatili anche se (soprattutto i monovolume/SUV) sono sicuramente meno "da guida" della Civic X.
Personalmente sia a casa sia nelle località dove vivo/frequento abitualmente non ho alcun problema di posteggio quindi, per quanto mi riguarda, la mia è un'opinione a livello generale quindi non basata su esigenze personali.
Quindi l'insieme delle cose, spazio e guidabilità non ti attizza proprio?
 
Back
Alto