<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho visto una Civic X.... | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Ho visto una Civic X....

discorso trito e ritrito: fermo restando la qualità del prodotto in generale (qui non ci piove perché dopo averla provata me ne sono convinto...) se non si propongono estetiche appetibili non si vende un fico secco e... "se non si vende un fico secco" si rischia di frenare anche lo sviluppo del modello stesso; esempio tipico ne è la serie dei vecchi aspirati che imperterriti continuavano a proporre malgrado se ne vendessero un pugno all'anno e intanto il treno della concorrenza correva.... correva.
Non si sta in piedi vendendo un pugno di esemplari all'anno vedi la sequela di flop come Cr-z, Civic Tourer, Accord e compagnia bella, vetture che - malgrado le loro peculiarità intrinseche - hanno trovato ben pochi estimatori e che giocoforza sono state tolte dai listini proprio a causa delle mancate vendite.
Perciò ti dico di non sottovalutare l'impatto che ha sul mercato la Civic X: non voglio essere pessimista ma da come la vedo io credo che purtroppo per lei (soprattutto in Italia) ci sia ben poco spazio.
L'arrivo (agognato) del diesel è probabile che smuoverà le acque ma credo che non sarà certo risolutivo, quello che PER CONTO MIO gioca a suo sfavore sono l'estetica troppo personale e le dimensioni esagerate, ergo: se ho bisogno di una macchina lunga 4,52 non compro una Hatch ma una più comoda e versatile SW.
Non parliamo nemmeno della Sedan, versione che vedremo solo in fotografia.
Non sto gufando, in passato ci ho sempre preso e mi sa che anche stavolta.....

Questo post credo sia la summa maxima dei post che sinceramente non vorrei più leggere in codesto luogo.

Ricordo che prima dell'uscita della X i maggiori detrattori dell'estetica dei modelli Honda si sono detti "rincuorati" dalle linee maggiormente europee del nuovo modello rispetto alla tradizione della grande H. Ora siamo punto e a capo: linee esagerate, folli, estreme!
Albe, ma l'hai mai vista per strada una Aventador Roadster? Se sì immagino tu abbia gridato all'invasione aliena...

Secondo punto: gli aspirati Honda vengono cercati come fossero tartufi bianchi da chi qualcosa ne capisce di motori, e questo non è in discussione.

Terzo punto: l'estetica oltre a essere esagerata ora sarebbe anche "troppo personale". La gente AMA le auto con forte personalità mentre tu continui a parlare della i30??? Ma la i30 è di un anonimo da far impressione! La Golf stessa storia.
Ma sai che ti dico: io non capirò mai chi acquista certi cubi con le ruote anziché una Civic IX o X che sia. Non mi interessa assolutamente nulla se l'intera popolazione italiana non ha gusto in fatto di auto, probabilmente non interessa neppure a Honda e sono lieto sia così (in realtà non è che non siano interessati ma come detto più volte guardano ad altri mercati meno conformisti in fatto di estetica...).

Quarto punto: la Sedan è già nelle concessionarie italiane... di che fotografie parli? :emoji_expressionless:
 
Questo post credo sia la summa maxima dei post che sinceramente non vorrei più leggere in codesto luogo.

Ricordo che prima dell'uscita della X i maggiori detrattori dell'estetica dei modelli Honda si sono detti "rincuorati" dalle linee maggiormente europee del nuovo modello rispetto alla tradizione della grande H. Ora siamo punto e a capo: linee esagerate, folli, estreme!
Albe, ma l'hai mai vista per strada una Aventador Roadster? Se sì immagino tu abbia gridato all'invasione aliena...

Secondo punto: gli aspirati Honda vengono cercati come fossero tartufi bianchi da chi qualcosa ne capisce di motori, e questo non è in discussione.

Terzo punto: l'estetica oltre a essere esagerata ora sarebbe anche "troppo personale". La gente AMA le auto con forte personalità mentre tu continui a parlare della i30??? Ma la i30 è di un anonimo da far impressione! La Golf stessa storia.
Ma sai che ti dico: io non capirò mai chi acquista certi cubi con le ruote anziché una Civic IX o X che sia. Non mi interessa assolutamente nulla se l'intera popolazione italiana non ha gusto in fatto di auto, probabilmente non interessa neppure a Honda e sono lieto sia così (in realtà non è che non siano interessati ma come detto più volte guardano ad altri mercati meno conformisti in fatto di estetica...).

Quarto punto: la Sedan è già nelle concessionarie italiane... di che fotografie parli? :emoji_expressionless:
:emoji_joy: ma quale summa maxima ? Hai appena espresso il tuo libero punto di vista, esattamente come il mio di prima e quello di tanti altri in 1000 occasioni.
Sedan ? Certo che è dai concessionari, qui in Svizzera è arrivata ancor prima che in Italia !
Allora per farti contento rettifico la frase che ti da così fastidio in:

"Vedremo la Sedan unicamente attraverso le vetrine dei concessionari ma poco o niente in strada..."

va meglio così ? :emoji_wink:
 
:emoji_joy: ma quale summa maxima ? Hai appena espresso il tuo libero punto di vista, esattamente come il mio di prima e quello di tanti altri in 1000 occasioni.

Infatti dovresti leggere con più attenzione i post prima di rispondere:

"Questo post credo sia la summa maxima dei post che sinceramente non vorrei più leggere in codesto luogo."

Te lo traduco: il tuo post è quanto di più inconcludente e attaccabile abbia letto su un forum Honda.

E questa è certo una mia opinione, quando parlo è sottinteso che esprima solo e unicamente le mie opinioni.
Nessuno è detentore di verità assolute o di un'assoluta oggettività poiché chi scrive dovrebbe essere del tutto sprovvisto di una sua storia, di una propria capacità critica e di qualsivoglia forma di gusto personale.
 
NESSUNO ha mai detto, e mai si deve permettere di farlo, che i propri gusti siano superiori a quelli degli altri, o che le proprie scelte siano in assoluto migliori di quelle altrui.
Il discorso sull'estetica, per quanto mi riguarda, è sempre stato da una parte personale (adoro questa, schifo quella), e dall'altra sulla possibilità che determinati stili e linee possano trovar gradimento in un mercato che, a giudicare dalle scelte compiute, ha definito dei canoni estetici dominanti. Quando scrivo " ma come pensano di fare a venderne più di 10 al mese?" il senso è questo, nella speranza che l'ennesima precisazione entri in testa di chi legge..
Parlami dei canoni della Juke.
 
a noi poco interessa, alla Honda probabilmente si , nel senso che lavora in modo globale, ed è una delle poche case che lo fa, e quindi credo metta in conto che vende molto in alcune zone e poche in altre.
Comunque per me bisogna dare tempo, io ad esempio di Giulia per i primi mesi non ne ho vista l'ombra in giro, ora se ne vedono, ovviamente per tanti motivi non ne vedremo di cosi tante di queste Civic, sicuramente molte meno della 8° serie che ancora adesso è presente moltissimo sulle strade
La 8a aveva un TDi che, per quanto grosso, rappresentava un'alternativa ai TDI più famosi di allora... inoltre ricordo una certa campagna pubblicitaria... e HONDA allora aveva esposte Accord, Legend, S2000 che un pò di massa la facevano. Poi c'era la F1...
 
La 8a aveva un TDi che, per quanto grosso, rappresentava un'alternativa ai TDI più famosi di allora... inoltre ricordo una certa campagna pubblicitaria... e HONDA allora aveva esposte Accord, Legend, S2000 che un pò di massa la facevano. Poi c'era la F1...

c'era tutto un lavoro di marketing che non mi sembra che ci sia ora. Premetto magari anche per questa versione lo hanno fatto e sono ignorante io a non saperlo, ma per la 8 io andai ad Imola per una 2 giorni in cui mi fecero provare sul circuito sia il 1.8 a benzina che quello Diesel, e come me c'erano tante altre persone, un piccolo ma efficace modo per avvicinare il pubblico alla casa.
 
Infatti dovresti leggere con più attenzione i post prima di rispondere:

"Questo post credo sia la summa maxima dei post che sinceramente non vorrei più leggere in codesto luogo."

Te lo traduco: il tuo post è quanto di più inconcludente e attaccabile abbia letto su un forum Honda.

E questa è certo una mia opinione, quando parlo è sottinteso che esprima solo e unicamente le mie opinioni.
Nessuno è detentore di verità assolute o di un'assoluta oggettività poiché chi scrive dovrebbe essere del tutto sprovvisto di una sua storia, di una propria capacità critica e di qualsivoglia forma di gusto personale.
stai semplicemente perseverando nel esprimere le tue opinioni, quello che non capisco perché dovresti "attaccare" un mio post, ma chi sei ? A me pari Don Chisciotte a difesa di Honda... :emoji_joy: trovo sia semplicemente assurdo che uno con il senso critico (che penso di avere essendo scevro da sentimentalismi...) debba essere attaccato solo perché vede e giudica con un occhio differente. Boh, è proprio vero che il mondo è bello perché è vario....:emoji_rolling_eyes:
 
Ultima modifica:
Parlami dei canoni della Juke.
Quel suv di segmento B (la categoria del momento) che ha sempre venduto meno della metà del più costoso Qashqai (per restar in casa e con linee completamente diverse??), e circa la metà di Captur e 2008 prese singolarmente?
Parliamone... come dell'Aventador (seriamente vogliamo prendere una supersportiva come icona di stile da replicare su un'utilitaria di segmento C?) o di altra roba piena di spigoli. Io vedo che la stragrande maggioranza dei modelli nelle parti alte in classifica è costituita da linee tradizionali, con l'eccezione delle Auris che si vendon solo ibride.
Io immagino che se VW, Renault, Peugeot, Opel, Ford, Audi, Skoda, Seat, BMW, Mercedes scelgono linee tutto sommato rassicuranti per le loro segmento C da vender in Europa (berline, Suv o minivan che siano) un qualche motivo ci dovrà essere, non dici?
Poi come detto altrove, la linea anticonvenzionale può piacere o non piacere al singolo, e personalmente il mio spartiacque non è tanto il convenzionale o l'anticonvenzionale quanto ciò che per me appare bello o brutto, tanto per restar nel "manga fuori convenzione", adoro l'Aventador tanto quanto non apprezzo le Civic. Ma se in un mercato la maggioranza di utenti sceglie determinate linee (e qui nei forum ci si lamenta sempre di quanta importanza venga data allo stile delle tedesche per la scelta in massa da parte del popolo bue...), perchè non ammettere che quantomeno una parte di chi tira dritto davanti alle concessionarie Honda lo faccia a causa di linee non gradevoli per una segmento C? Perchè quest'idea deve risultare tanto indigeribile da non esser minimamente contemplata?
 
Quel suv di segmento B (la categoria del momento) che ha sempre venduto meno della metà del più costoso Qashqai (per restar in casa e con linee completamente diverse??), e circa la metà di Captur e 2008 prese singolarmente?
Parliamone... come dell'Aventador (seriamente vogliamo prendere una supersportiva come icona di stile da replicare su un'utilitaria di segmento C?) o di altra roba piena di spigoli. Io vedo che la stragrande maggioranza dei modelli nelle parti alte in classifica è costituita da linee tradizionali, con l'eccezione delle Auris che si vendon solo ibride.
Io immagino che se VW, Renault, Peugeot, Opel, Ford, Audi, Skoda, Seat, BMW, Mercedes scelgono linee tutto sommato rassicuranti per le loro segmento C da vender in Europa (berline, Suv o minivan che siano) un qualche motivo ci dovrà essere, non dici?
Poi come detto altrove, la linea anticonvenzionale può piacere o non piacere al singolo, e personalmente il mio spartiacque non è tanto il convenzionale o l'anticonvenzionale quanto ciò che per me appare bello o brutto, tanto per restar nel "manga fuori convenzione", adoro l'Aventador tanto quanto non apprezzo le Civic. Ma se in un mercato la maggioranza di utenti sceglie determinate linee (e qui nei forum ci si lamenta sempre di quanta importanza venga data allo stile delle tedesche per la scelta in massa da parte del popolo bue...), perchè non ammettere che quantomeno una parte di chi tira dritto davanti alle concessionarie Honda lo faccia a causa di linee non gradevoli per una segmento C? Perchè quest'idea deve risultare tanto indigeribile da non esser minimamente contemplata?
Ok, ora parlami dei canoni estetici sbagliati dell'invenduta Mazda 3 (che ha due diesel ora).
 
c'era tutto un lavoro di marketing che non mi sembra che ci sia ora. Premetto magari anche per questa versione lo hanno fatto e sono ignorante io a non saperlo, ma per la 8 io andai ad Imola per una 2 giorni in cui mi fecero provare sul circuito sia il 1.8 a benzina che quello Diesel, e come me c'erano tante altre persone, un piccolo ma efficace modo per avvicinare il pubblico alla casa.
Questa non la sapevo... del test a Imola! Forse Cristianhonda ne sa qualcosa... :emoji_smiley:
 
Apriamo un post: "Quali sono i canoni esteticici sbagliati dell'HR-V DATO CHE non vende?" Chi sceglie l'HR-V piuttusto che una CAPATURE? Nemmeno sanno che esista secondo me! Poi c'è il cuggino con la Qashqai che li manda là che gli fanno bene e la sua va bene.... :emoji_rolling_eyes:
 
Ok, ora parlami dei canoni estetici sbagliati dell'invenduta Mazda 3 (che ha due diesel ora).
Non lo so, forse costa troppo? Forse la rete di vendita? Forse la lunghezza? Vuoi contestare la tesi dell'estetica come parte delle cause delle scarse vendite usando il caso particolare della M3 e della Juke ignorando tutte le altre evidenze?
 
Apriamo un post: "Quali sono i canoni esteticici sbagliati dell'HR-V DATO CHE non vende?" Chi sceglie l'HR-V piuttusto che una CAPATURE? Nemmeno sanno che esista secondo me! Poi c'è il cuggino con la Qashqai che li manda là che gli fanno bene e la sua va bene.... :emoji_rolling_eyes:
Penso che facciamo prima a darti ragione così la finiamo qui, vista la propensione alla discussione.
HRV come estetica andava pure bene, non a caso l'interesse e la domanda son state sostenutissime sin dal lancio, chissàperchè. Peccato che le quote destinate fossero largamente insufficienti (e lo sai perfettamente, se n'è parlato in abbondanza, quindi tirar fuori l'estetica dell'HRV è solo voler polemizzare) tanto da arrivare a 9 mesi di attesa per un suvvino di segmento B... che ora son diminuiti ma è ben dura trovar dei pronta consegna. Quindi cambia modello e ritenta, sarai più fortunato.
 
Non lo so, forse costa troppo? Forse la rete di vendita? Forse la lunghezza? Vuoi contestare la tesi dell'estetica come parte delle cause delle scarse vendite usando il caso particolare della M3 e della Juke ignorando tutte le altre evidenze?
E' proprio quello che voglio evidenziare invece!
Ci sono evidenze che deprimono le vendite... mentre l'aspetto estetico non può che essere una congettura, che non vuol dire non incida... ...ma A FRONTE di tali mancanze sulle condizioni al contorno, estrinseche dalla bontà dell'auto, non può essere fatto bersaglio in questo modo e ritenuto il "male assoluto" di questo modello imho.
E questo al netto di tutti i gusti personali, fanboysmi e frustrazioni varie.
 
Questa non la sapevo... del test a Imola! Forse Cristianhonda ne sa qualcosa... :emoji_smiley:

Era il 2006,io a gennaio ordinai la mia 1.8 e poi credo in primavera andammo ad Imola e si girava in pista con la Civic, mentre negli altri spazi si poteva provare la Frv ricordo. A me la Civic arrivo a giugno fu un modo per assaporarla prima della consegna, e poi ad Imola una pista stupenda
 
Back
Alto