<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho visto una Civic X.... | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Ho visto una Civic X....

i due amici hanno chiarito la cosa, andiamo avanti nella discussione.

Io modestamente penso che il problema della Honda, voluto o non voluto, sia sempre quello che non riescono a vendere il loro prodotto, intendo a livello di marketing. Se di una vettura non ne fai parlare, non dai modo al pubblico di conoscerla, è difficile che ci sia una folla di acquirenti, e questo a prescindere dalla linea o da altre caratteristiche. Personalmente credo che per il modo in cui noi Italiani concepiamo la vettura, ovvero cercando molta passione ed emozioni, la Civic potrebbe essere un prodotto allettante, oltretutto si lega ad altre qualità che la media delle vetture del segmento non hanno, tipo l'abitabilità e versatilità, ma la lunghezza è un problema? ma tu porta gente in concessionario, fagli provare la vettura e fagli capire che quei 20 centimetri che ha in più portano tutta una serie di vantaggi , il tutto legato ad una linea che non passa indifferente.Poi sicuramente ci sarà una parte del pubblico che continuerà a non digerire la vettura, ed è normale che sia cosi, ma sono abbastanza sicuro che potrebbe avere un interesse da parte di molti altri che invece ora fatica ad avere.
Quoto pienamente, anche perchè 4,50 mt. è una lunghezza ancora gestibilissima imho.
 
Credo che a livello di guidabilità e godibilità del mezzo non possa creare alcun problema la lunghezza, certo non la consiglierei a chi cerca un mezzo per girare spesso in città, dove 20/30 cm fanno la differenza nella ricerca di un posteggio. Questo dalle mie parti è amplificato da una situazione posteggi che è scandalosa.
 
Sì, ma non sono strumentalizzabili per dimostrare la validità o superiorità dei propri gusti... e dipendono, come non puoi non sapere, da tanti fattori che non cito nemmeno perchè sai già... tra cui, in parte, anche dall'appetibilità estetica.
discorso trito e ritrito: fermo restando la qualità del prodotto in generale (qui non ci piove perché dopo averla provata me ne sono convinto...) se non si propongono estetiche appetibili non si vende un fico secco e... "se non si vende un fico secco" si rischia di frenare anche lo sviluppo del modello stesso; esempio tipico ne è la serie dei vecchi aspirati che imperterriti continuavano a proporre malgrado se ne vendessero un pugno all'anno e intanto il treno della concorrenza correva.... correva.
Non si sta in piedi vendendo un pugno di esemplari all'anno vedi la sequela di flop come Cr-z, Civic Tourer, Accord e compagnia bella, vetture che - malgrado le loro peculiarità intrinseche - hanno trovato ben pochi estimatori e che giocoforza sono state tolte dai listini proprio a causa delle mancate vendite.
Perciò ti dico di non sottovalutare l'impatto che ha sul mercato la Civic X: non voglio essere pessimista ma da come la vedo io credo che purtroppo per lei (soprattutto in Italia) ci sia ben poco spazio.
L'arrivo (agognato) del diesel è probabile che smuoverà le acque ma credo che non sarà certo risolutivo, quello che PER CONTO MIO gioca a suo sfavore sono l'estetica troppo personale e le dimensioni esagerate, ergo: se ho bisogno di una macchina lunga 4,52 non compro una Hatch ma una più comoda e versatile SW.
Non parliamo nemmeno della Sedan, versione che vedremo solo in fotografia.
Non sto gufando, in passato ci ho sempre preso e mi sa che anche stavolta.....
 
discorso trito e ritrito: fermo restando la qualità del prodotto in generale (qui non ci piove perché dopo averla provata me ne sono convinto...) se non si propongono estetiche appetibili non si vende un fico secco e... "se non si vende un fico secco" si rischia di frenare anche lo sviluppo del modello stesso; esempio tipico ne è la serie dei vecchi aspirati che imperterriti continuavano a proporre malgrado se ne vendessero un pugno all'anno e intanto il treno della concorrenza correva.... correva.
Non si sta in piedi vendendo un pugno di esemplari all'anno vedi la sequela di flop come Cr-z, Civic Tourer, Accord e compagnia bella, vetture che - malgrado le loro peculiarità intrinseche - hanno trovato ben pochi estimatori e che giocoforza sono state tolte dai listini proprio a causa delle mancate vendite.
Perciò ti dico di non sottovalutare l'impatto che ha sul mercato la Civic X: non voglio essere pessimista ma da come la vedo io credo che purtroppo per lei (soprattutto in Italia) ci sia ben poco spazio.
L'arrivo (agognato) del diesel è probabile che smuoverà le acque ma credo che non sarà certo risolutivo, quello che PER CONTO MIO gioca a suo sfavore sono l'estetica troppo personale e le dimensioni esagerate, ergo: se ho bisogno di una macchina lunga 4,52 non compro una Hatch ma una più comoda e versatile SW.
Non parliamo nemmeno della Sedan, versione che vedremo solo in fotografia.
Non sto gufando, in passato ci ho sempre preso e mi sa che anche stavolta.....
Sì sì, ma non puoi dimostrare una congettura... la tua congettura sull'estetica non è un teorema. Per essere dimostrato come teorema (un teorema è tale perchè è dimostrabile) devi poter giudicare il successo di Civic alla pari delle "regginette delle vendite" con queste cose ALLA PARI:

1) Marketing/pubblicità;
2) Gamma;
3) Rete vendita/assistenza;
4) Scontistica/incentivi;
5) Presenza come auto aziendali.

Sono alla pari??? NO.

Dove sono alla pari di VW & Company? In USA!

...ma in USA non va bene giudicare l'auto dalle vendite perchè hanno altri gusti, altra cultura... ah ah! :emoji_joy::emoji_wave:
 
"Vecchi aspirati" se si capisce solo un minimo di meccanica, a proposito dei motori I-Vtec proprio non si può sentire... A maggior ragione su un forum Honda.
 
Signori, facciamo ordine, direi che qui potremo riservarlo unicamente alle risposte in topic, ho aperto altri post dove trattare i vari argomenti.
 
C'è un topic apposito, del resto leggere n volte che non vendono per x motivi non vedo come potrà migliorare la discussione, terrei il topic per.gli avvistamenti
 
discorso trito e ritrito: fermo restando la qualità del prodotto in generale (qui non ci piove perché dopo averla provata me ne sono convinto...) se non si propongono estetiche appetibili non si vende un fico secco e... "se non si vende un fico secco" si rischia di frenare anche lo sviluppo del modello stesso; esempio tipico ne è la serie dei vecchi aspirati che imperterriti continuavano a proporre malgrado se ne vendessero un pugno all'anno e intanto il treno della concorrenza correva.... correva.
Non si sta in piedi vendendo un pugno di esemplari all'anno vedi la sequela di flop come Cr-z, Civic Tourer, Accord e compagnia bella, vetture che - malgrado le loro peculiarità intrinseche - hanno trovato ben pochi estimatori e che giocoforza sono state tolte dai listini proprio a causa delle mancate vendite.
Perciò ti dico di non sottovalutare l'impatto che ha sul mercato la Civic X: non voglio essere pessimista ma da come la vedo io credo che purtroppo per lei (soprattutto in Italia) ci sia ben poco spazio.
L'arrivo (agognato) del diesel è probabile che smuoverà le acque ma credo che non sarà certo risolutivo, quello che PER CONTO MIO gioca a suo sfavore sono l'estetica troppo personale e le dimensioni esagerate, ergo: se ho bisogno di una macchina lunga 4,52 non compro una Hatch ma una più comoda e versatile SW.
Non parliamo nemmeno della Sedan, versione che vedremo solo in fotografia.
Non sto gufando, in passato ci ho sempre preso e mi sa che anche stavolta.....
Convengo sul fatto che probabilmente non venderà molto (come le precedenti serie), ma non concordo con le motivazioni che riporti, piu' che altro perche' basate principalmente su pareri personali, rispettabili ma validi tanto quanti quelli di chiunque altro.
Personalmente una spinta importante all'acquisto me l'hanno data proprio i motivi che a tuo giudizio giocano a sfavore: estetica e dimensioni
 
Sì sì, ma non puoi dimostrare una congettura... la tua congettura sull'estetica non è un teorema. Per essere dimostrato come teorema (un teorema è tale perchè è dimostrabile) devi poter giudicare il successo di Civic alla pari delle "regginette delle vendite" con queste cose ALLA PARI:

1) Marketing/pubblicità;
2) Gamma;
3) Rete vendita/assistenza;
4) Scontistica/incentivi;
5) Presenza come auto aziendali.

Sono alla pari??? NO.

Dove sono alla pari di VW & Company? In USA!

...ma in USA non va bene giudicare l'auto dalle vendite perchè hanno altri gusti, altra cultura... ah ah! :emoji_joy::emoji_wave:
nessun teorema da dimostrare: chiedi in giro cosa ne pensano del nuovo modello e vedrai che la maggior parte delle persone (compresi quelli che capiscono qualcosa di auto) ti diranno più o meno quello che dico io, cioè ottime qualità stradali in generale ma estetica e dimensioni non indovinate.
Non c'entrano nulla Pitagora & Euclide con i loro teoremi.... :emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
 
Convengo sul fatto che probabilmente non venderà molto (come le precedenti serie), ma non concordo con le motivazioni che riporti, piu' che altro perche' basate principalmente su pareri personali, rispettabili ma validi tanto quanti quelli di chiunque altro.
Personalmente una spinta importante all'acquisto me l'hanno data proprio i motivi che a tuo giudizio giocano a sfavore: estetica e dimensioni
difatti siamo qui per esporre i nostri pareri personali e per questi vanno presi, io ho il mio e tu hai il tuo. Sia chiaro, non c'è sempre bisogni di scrivere IMHO...
 
Purtroppo invece mi tocca leggerti, di quello che vorresti intendere proprio non mi interessa, so solo che é un termine inappropriato, visto che non stiamo parlando di un Fiat 903cc. La tecnica non é un'opinione.
perché ti tocca leggermi, te l'ha ordinato il medico?
Io quando non mi citi direttamente ti salto a piè pari....:emoji_joy:
Rimani in topic che è meglio e piantala di criticare ogni virgola che non ti piace.
 
Back
Alto