<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Omicidio stradale? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Omicidio stradale?

nel Tg di ieri sera, ho sentito di un caso analogo accaduto in romagna, mi sono perso i dettagli, ma dovrebbero esserci parecchie analogie :(
poi ho trovato un articolo sulla bacheca FB di un amico ciclista dove davano la colpa della morte di un ciclista al fatto che si fosse fermato al semaforo rosso invece di proseguire come fanno di solito.
http://www.bikeitalia.it/2017/07/09/milano-ciclista-muore-non-passato-col-rosso/
mio nonno, classe 1900 era solito dire che nel 2000 gli abitanti del mondo sarebbero diventati tutti matti...
 
Devo dire che non sono molto d'accordo con quanto scritto. E parlo anche da motociclista... sul fatto che dovesse essere dietro le sbarre non so, non ho letto niente a riguardo e non mi esprimo ma non mi risulta che si dia l'ergastolo a qualcuno per aggressione . Non so nemmeno chi avesse torto sul diverbio quindi anche qui ho visto motociclisti comportarsi da criminali e poi incazzarsi pure con gli automobilisti.
Ma quello su cui soprattutto non concordo è il.ciclista che ha torto e poi si arrabbia pure... La vita è la sua? Pensi che invece se tiri sotto e ammazzi un ciclista ( anche se hai ragione) sarà rose e fiori? È lui che con il suo comportamento rischia di rovinare la tua, alla sua che ci pensi lui e se è stanco di vivere che si butti giù da un ponte senza rompere le palle al prossimo.

Due cose:
Quello che ho scritto a proposito dell'assassino l'ho scritto proprio perchè invece ho letto che avesse parecchi precedenti per guida in stato d'ebbrezza e aggressione alle FdO. No, non c'è l'ergastolo, ma visto che si parla di pochi anni fa, in questo momento avrebbe dovuto essere dietro le sbarre.
E no, non c'è l'ergastolo nemmeno per l'omicidio volontario con tutte le aggravanti, ma 30 anni sì, più un altra quindicina per le lesioni gravi + tentato omicidio del ragazzo, sperando che rimangano tali. Contando che l'individuo ha quasi 60 anni, nei fatti, questo non dovrebbe più veder la luce del sole, o meglio, gli auguro di sì, di vivere a lungo abbastanza da farsi tutta la galera che si merita e magari riflettere e capire cosa ha fatto.

Per quanto riguarda l'episodio che mi è capitato col ciclista, capisco benissimo il tuo punto di vista e lo condivido pure, però quando poi si tratta di me, non riesco a pensare così. Se uno fa una ca$$ata in bici/moto gli insulti se li becca tutti, ma prima di tutto io devo evitare di stenderlo, non me ne frega niente se se la sta cercando, io il morto sulla coscienza non lo voglio, ho un amico che è finito sulla sedia a rotelle per un incidente in moto...il ragazzo che l'ha investito (ha bruciato un rosso, ma il semaforo era nascosto dagli alberi e l'incrocio è particolarmente bastardo, c'è un altro semaforo orientato male che ti dà l'impressione di avere il verde), dopo 15 anni, fa ancora dentro e fuori dallo psicologo e mi dicono che abbia tentato il suicidio almeno una volta...
 
Certo io mi riferivo al caso del ciclista che ha sorpassato a dx e si è pure incazzati. Sorpassi a dx fai una cosa vietata e lo fai tuo rischio e pericolo sapendo quali possono essere le conseguenze. Poi anche io cerco di stare attento e guardare a destra e posso anche chiederti scusa se rischio di centrarti ma se mi inveisci contro allora proprio non ci siamo. Anche i pedoni sono la parte debole, una volta io ero (di notte) in corsia di svolta a sinistra che andavo verso la linea di arresto e una è sbuca dalle macchine ferme nella corsia di destra senza minimamente guardare smanettando con lo smartphone. Mi sono fermato a 5 cm... se sei oca cosa devo fare? Chiederti scusa e darti un mazzo di fiori?

Beh questo sì...io in bici le auto in coda le supero a dx spesso e volentieri, è più sicuro: io sono sul lato dx della strada (a meno che non devo svoltare a sx ovviamnete), preferisco superare a dx, a passo d'uomo e con mille precauzioni, che tagliare due volte la corsia "zigzagando"...se poi vedo che uno mi stringe o semplicemente non c'è spazio, mi fermo e ne approfitto per tirare il fiato, sgranchirmi la schiena o fare un sorso dalla borraccia. Se uno mi viene troppo vicino e non mi vede, chiedo scusa io, sono io nel torto. Ma difficile che mi capiti, perchè se vedo uno che si sta spostando me ne tengo alla larga per precauzione.

Ah e tanto per essere chiari, se mi vedete in giro in bici mi riconoscete subito, sono l'unico in Brianza che si ferma ai rossi e agli stop.
 
Beh questo sì...io in bici le auto in coda le supero a dx spesso e volentieri, è più sicuro: io sono sul lato dx della strada (a meno che non devo svoltare a sx ovviamnete), preferisco superare a dx, a passo d'uomo e con mille precauzioni, che tagliare due volte la corsia "zigzagando"...se poi vedo che uno mi stringe o semplicemente non c'è spazio, mi fermo e ne approfitto per tirare il fiato, sgranchirmi la schiena o fare un sorso dalla borraccia. Se uno mi viene troppo vicino e non mi vede, chiedo scusa io, sono io nel torto. Ma difficile che mi capiti, perchè se vedo uno che si sta spostando me ne tengo alla larga per precauzione.

Ah e tanto per essere chiari, se mi vedete in giro in bici mi riconoscete subito, sono l'unico in Brianza che si ferma ai rossi e agli stop.
Appunto. Si supera eventualmente (o meglio lo facevo quando ero ragazzino) a destra una colonna ferma o comunque in lento movimento, mai in prossimità della svolta prestando la massima attenzione ma sapendo che sei tu nel torto se eventualmene ti capita di venire stretto verso dx (anche se pure l'automobilista deve prestare la massima attenzione anche a pedoni e bici)
 
Appunto. Si supera eventualmente (o meglio lo facevo quando ero ragazzino) a destra una colonna ferma o comunque in lento movimento, mai in prossimità della svolta prestando la massima attenzione ma sapendo che sei tu nel torto se eventualmene ti capita di venire stretto verso dx (anche se pure l'automobilista deve prestare la massima attenzione anche a pedoni e bici)

Si chiaro, io parlo di incroci dove le alternative sono andare dritti o girare a sx: a quel punto superare a dx per me è meno pericoloso, poi chiaro, formalmente sempre in torto sono.
Se le auto possono anche girare a dx, di solito lo faccio lo stesso, ma non supero le prime 2 auto, mi fermo un pò più indietro (sempre e solo se c'è spazio, buona visibilità ecc ecc...)
 
Due cose:
Quello che ho scritto a proposito dell'assassino l'ho scritto proprio perchè invece ho letto che avesse parecchi precedenti per guida in stato d'ebbrezza e aggressione alle FdO. No, non c'è l'ergastolo, ma visto che si parla di pochi anni fa, in questo momento avrebbe dovuto essere dietro le sbarre.

Quello che intendevo dire è che non sapendo nulla della storia giudiziaria di quest'uomo se non qualche frammento letto qua e la che ha valenza nulla (come la notizia che al motociclista era stata amputata la gamba, poi rivelatasi falsa) non mi sembra corretto sparare sentenze sul dove avrebbe dovuto essere quest'uomo, se in galera, a piede libero etc.. per prenderlo a pretesto per finire nella solita retorica che la giustizia in Italia non funziona (per carità lo sappiamo tutti però sarebbe meglio prendere ad esempio situazioni ben definite)
 
Si chiaro, io parlo di incroci dove le alternative sono andare dritti o girare a sx: a quel punto superare a dx per me è meno pericoloso, poi chiaro, formalmente sempre in torto sono.
Se le auto possono anche girare a dx, di solito lo faccio lo stesso, ma non supero le prime 2 auto, mi fermo un pò più indietro (sempre e solo se c'è spazio, buona visibilità ecc ecc...)
è la prima volta che sento un ciclista ragionare a modo, toglimi una curiosità, ma sei un ciclista che va in bicicletta per spostarsi o viaggi bardato come per la cronometro al tour?
 
Pensi che se il protagonista dell'infausta vicenda fosse stato severamente punito per i propri precedenti, rinchiuso per lungo tempo, magari anche frustato ed esposto al pubblico ludibrio con lancio di monetine e ortaggi, sarebbe diventato uno stinco di santo?

Penso che se non avesse più potuto guidare la donna che era sulla moto non sarebbe morta e il compagno avrebbe ancora tutte e due le gambe.

Anche perché se una persona non fosse titolare di un profondo malessere esistenziale, perché dovrebbe arrivare ad uccidere per un'inezia?

Invidio la tua compassione,però voglio far notare che di persone che vivono delle vere e proprie tragedie (per problemi familiari,economici o di salute) ce ne sono tante e non tutte alla minima provocazione ammazzano qualcuno.
Non credo che si possa invocare una simile giustificazione,oltretutto non si può ipotizzare con certezza che il guidatore del furgone vivesse un disagio.
Magari è semplicemente una persona che ha un problema di alcolismo e che reagisce molto male se provocato.

Si vede che la strada è piena di insidie perché i più educati, preparati, abili alla guida sono qui a discutere...

Nessuno qui è un santo,come dicevo altri utenti hanno detto di aver commesso degli sbagli durante diverbi simili.
Io non mi ritengo ne più educato ne più abile o preparato degli altri,semplicemente anche quando mi è capitato di correre dei rischi per strada non ho trasformato la mia paura per l'impatto mancato di poco in rabbia omicida.

Si tratta di una reazione che può capitare "a tutti quelli che" hanno un dolore come il suo

Che dolore sarebbe?Cosa ne sappiamo?
Una decina di anni fa' nella mia famiglia capitò una di quelle vicende che ti sconvolge,una diagnosi medica che non lasciava scampo e preannunciava anni di sofferenza e disabilità.
In quel periodo sono sicuro che di diverbi legati a una precedenza ce ne siano stati tanti,significa che se qualcuno della mia famiglia avesse reagito in maniera folle sarebbe stato giustificato perchè si stava recando all'ospedale a far visita a una persona malata ed era sconvolta per questo?

Se l'ha fatto apposta non lo sappiamo, magari voleva fargli un dispetto e farlo cadere ma non pensava che ci sarebbe scappato il morto

Con un furgone che pesa 18 quintali urti di proposito una moto che pesa a malapena 200 kg schiacciandola contro il guardrail e non ti rendi conto che potresti ammazzare qualcuno?

Quanto a pagare il proprio debito non essendo la prima volta io penso che si possa dire senza risultare spietati che non dovrebbe mai più guidare,evidentemente guidare e bere tirano fuori il peggio di quella persona.
Io non ci credo che cose simili possano succedere a tutti.
Dentro a un furgone non puoi sentirti minacciato da una moto che per giunta dopo il diverbio si è allontanata,non è autodifesa questa per me è una vendetta.
Ipotizziamo che ci abbia messo qualche minuto a raggiungere la moto,pare che alla prima occasione in cui il centauro è stato costretto a rallentare,ingresso di una rotonda,il forgone abbia accelerato e a giudicare dallo stato del muso del furgone l'impatto deve essere avvenuto a una velocità importante,una velocità idonea per uccidere non per far solo cadere il motociclista,che sarebbe comunque un gesto folle.
 
Ultima modifica:
upload_2017-7-11_10-37-47.jpeg
 
Dalla foto si può ipotizzare che abbia anche sterzato salendo sullo spartitraffico per colpire la moto,che probabilmente si teneva a destra.
 
Rispondo anch io perché chiamato in causa.Mi ripeto ,se le cose stanno come riportate,,anche per i suoi precedenti di violenza familiare con relativa aggressione alle fdo intervenute,secondo me è una persona pericolosa che deve marcire in galera,quali siano i suoi problemi a me non interessa.Da padre immagino i giorni di tormento che spetteranno ai genitori, dei forse 2 ragazzi uccisi, negli anni a venire guardando la camera,un oggetto o qualsiasi altra cosa riguardi i figli,svegliarsi dopo magari aver sognato i propri figli ancora in vita e tornare alla tremenda e devastante realtà.Se chi ha scritto parole cosi compassionevoli e di perdono/redenzione ha subito perdite analoghe in anologhi casi,cosa che spero vivamente di no con tutto il cuore,allora mi inchino alla sua foza d animo,chino anche la testa e rimango in silenzio.In caso contrario è troppo facile perdonare quando non si è coinvolti e farsi belli,molto più facile che accusare
 
Ultima modifica:
Approfondimento

http://cronacaeattualita.blogosfere...contro-moto-racconto-testimone-ultime-notizie

Pare che il furgone non abbia dato la precedenza,che il motociclista abbia reagito con un pugno sullo specchietto e che allora sia iniziato un inseguimento durato un km.
Racconta la vicenda un altro motociclista che seguiva la coppia.
Pare che il furgone abbia anche sorpassato delle vetture per raggiungere la moto e abbia accelerato per travolgerla.
Che sia passato sopra al corpo della passeggera della moto e che dopo l'urto mentre altre persone soccorrevano i due feriti non sia sceso dal mezzo (probabilmente sotto shock oppure temeva di essere linciato,in ogni caso soccorrere chi era a terra agonizzante credo che avrebbe reso la situazione meno grave per tutti).
L'ultima parte dell'articolo non è chiara,non si capisce se un automobilista stesse per mettere le mani addosso al guidatore del furgone,sceso dal veicolo ma non impegnato nei soccorsi,oppure se il guidatore del furgone,magari dopo essere stato redarguito da chi aveva assistito alla scena,stesse per mettere le mani addosso a un automobilista,così tanto per non farsi mancare nulla.
 
Quello che intendevo dire è che non sapendo nulla della storia giudiziaria di quest'uomo se non qualche frammento letto qua e la che ha valenza nulla (come la notizia che al motociclista era stata amputata la gamba, poi rivelatasi falsa) non mi sembra corretto sparare sentenze sul dove avrebbe dovuto essere quest'uomo, se in galera, a piede libero etc.. per prenderlo a pretesto per finire nella solita retorica che la giustizia in Italia non funziona (per carità lo sappiamo tutti però sarebbe meglio prendere ad esempio situazioni ben definite)

Si si ho capito, certamente, diciamo che mi sono sbilanciato perchè la storia della gamba amputata l'ho sentita solo da una fonte, e si è rivelata poi essere una palla, i precedenti del tizio invece li pubblicavano tutti, compreso il dirigente della polizia stradale intervistato al proposito...insomma in quel caso mi sembrava una notizia verificata e attendibile, anche al netto del giornalame italico...
 
Back
Alto