<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 406 Coupe 3.0 V6 Platinum | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 406 Coupe 3.0 V6 Platinum

A un certo punto il giusto prezzo è quello determinato tra domanda e offerta. Dipende se uno vuole proprio quella e non essendoci altri esemplari disponibili, ogni prezzo richiesto può essere giusto.
 
Non bisogna mai sottovalutare le persone e le automobili.., possono sorprendere...., non capisco perchè continuate sempre con questo discorso la genralista vs le premium...

Bene signori miei e se questa generalista fosse meglio delle vostre premium.., che ne direste !? :emoji_sunglasses:

La 406 Coupè fu l'ultima grande ,vera Peugeot (prodotta in Italia...) che non temeva la concorrenza tedesca premium...
Car Magazine fece il confronto proprio 20 anni fa ;

July 1997
BMW 328i Coupé vs Mercedes CLK 320 vs Peugeot 406 Coupè...

Against a contemporary BMW 328i Coupé , and a Mercedes CLK 320, Car magazine gave the 406 the honours in July 1997 lauding its looks, performance, build quality, handling, steering, and ride comfort, saying; “of the three, the Peugeot gives the most reward in return for the least effort...

"Dei tre, la Peugeot dà la maggior ricompensa in cambio del minimo sforzo.... la rivista inglese ha dato l'onore alla 406 inoltre lodando il suo look , (design), handlig, qualità , sterzo ecc...:emoji_wink:

Perchè è così che funziona il mercato.

E poi, perchè in alcuni casi, ti sorprenderà, ma soprattutto negli anni 80-90, le premium dell'epoca avevano in effetti qualcosa in più delle generaliste. Tanto per stare nell'esempio, la BMW 328i aveva un 6 cilindri in linea 2800 più potente del V6 peugeot, un handling che non parliamone nemmeno, e prestazioni maggiori.
La CLK 200 (Kompressor, immagino) aveva gli stessi cavalli (192 vs. 200) con un 2000 cc, ma era il modello base, poi si andava sul 280 V6, 320 V6, 55AMG V8.
Esteticamente, per essere una Mercedes, non era un granchè, ma anche in questo caso, di sostanza ce n'era...trazione posteriore, retrotreno multilink, compressore volumetrico, consumi relativamente contenuti (la 200K)...e soprattutto meccanica pressochè eterna (se ne trovano tuttora tantissime in buono stato, nonostante siano state maltrattate in tutti i modi..).

Spesso premium o non premium è questione di moda, a volte però c'è anche della sostanza sotto..
 
Per quanto possa essere piacevole esteticamente, è pur sempre una vecchia 406 con due porte in meno, venduta a prezzo di 508 di 3 anni.
Già quell'adesivo sul paraurti, le pacchianerie estetiche e il colore, probabilmente non originale, si potrebbero portar via 2/3 del prezzo.
Per 15mila € deve essere come appena uscita dalla fabbrica, senza difetti di carrozzeria e con tutte le fatture dei tagliandi, dal primo.
Avrà come minimo 15 anni, essendo una prima versione.
 
Mi dispiace oltre al Carmagazine ci fu anche la recensione molto positiva guarda caso di un'altro rinomato giornale nglese Autocar (naturalmente non tedesco .. ) Gli inglesi hanno definito la 406 Coupé un capolavoro e un futuro classico. ..oltre ad essere stata definita l' imbattibile ricevette il massimo dei voti : 5 stelle.. .

Awarding it five stars in May 1997, Autocar were unequivocal, calling the V6 version “a styling and packaging masterpiece – a future classic”, concluding their road test report by saying “the gorgeous 406 Coupé is unbeatable, and by some margin.”
Certo, se lo dicono loro allora ci crediamo...
Devono esser gli stessi inglesi che esprimevano lodi sperticate per le Brera, altro coupè di indubbio successo e di indubbi standard qualitativi; io qualche domanda me la farei.
Beh finora non ho mai sentito qualcuno lamentarsi per quanto riguarda la qualità Peugeot. .o altri eventi del tipo acceleratore bloccato o sterzo staccato. .
http://xoffroad.dueruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=179325
Le lamentele le vedi e le senti eccome, se entri nella stanza peugeot trovi infatti una marea di problemi con olalà che prova a riempire la prima pagina di post celebrativi o doppioni propagandistici per far passare i problemi in seconda pagina togliendone visibilità, arrivando al paradosso di criticare Toyota per l'affidabilità... il cervo che dice cornuto al vitello...
 
Ultima modifica:
Ah beh, se lo dice il 406 club ci crediamo di sicuro :emoji_grin:
E siccome Pininfarina ha fatto pure la Focus cabrio , da oggi anche questa sarà una premium. Ha pure gli interni in pelle, come Mercedes...

5-ford-focus-coupe-cabriolet-2006-1600x1200-wallpaper-03.jpg

Potremmo anche citare la Ford Cougar, più o meno coeva, elegante, con buone doti meccaniche tra cui spicca il motore V6 e probabilmente una buona affidabilità.....

ford-cougar-06.jpg


...ed esattamente come la 406 Coupè, valutata oggi un cappello di noci.
 
Boh.. sul noto sito trovi oggi un sacco di 406 coupe in Italia tra 1600 e 5000 €
Perché andare a cercarne uno in Serbia caro e a rischio di scam?

Ps il 504 coupe mi piace di più
 
Potremmo anche citare la Ford Cougar, più o meno coeva, elegante, con buone doti meccaniche tra cui spicca il motore V6 e probabilmente una buona affidabilità.....

ford-cougar-06.jpg


...ed esattamente come la 406 Coupè, valutata oggi un cappello di noci.

Concordo su tutto, ho qualche riserva sull'eleganza, a me garbava di più la Puma, che però era di una categoria inferiore...
A dirla tutta quel periodo era una gran cosa...tante coupè relativamente economiche da comprare e mantenere...
 
Boh.. sul noto sito trovi oggi un sacco di 406 coupe in Italia tra 1600 e 5000 €
Perché andare a cercarne uno in Serbia caro e a rischio di scam?

Ps il 504 coupe mi piace di più
Infatti il suo prezzo è quello.
Se riescono a vendere a 15000€ una 406 riverniciata gli dico bravi, un pò meno a chi se l'è comprata...
 
Per quella cifra (6000€) io punterei sul v6, che pur non essendo lo stato dell'arte del motorismo rimane comunque un 6 cilindri a v di 60°.
 
Per quella cifra (6000€) io punterei sul v6, che pur non essendo lo stato dell'arte del motorismo rimane comunque un 6 cilindri a v di 60°.


Certo però hanno mediamente oltre 150000km e forse una o due intorno ai 100'000. Boh non so,acquisti che non vedo. Preferirei una classica autentica allora
 
Back
Alto