<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 542 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62.8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15.4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11.5%
  • Altro

    Votes: 16 10.3%

  • Total voters
    156
Stasera l'ho vista così ,molto bella
 

Attachments

  • IMG_0805.JPG
    IMG_0805.JPG
    89.4 KB · Views: 208
Finalmente risultati all'altezza delle aspettative (parlo di Giulia), speriamo che si confermino nei prox mesi.
Ottimo il risultato della Stelvio che e' appena entrata in commercio e che mediamente costa almeno 10.000 euro in piu' !!
Benissimo cosi ,era ora che superasse i mille pezzi.Sembra pure che la Stelvio sia stata accettata come sostituta alla SW si é avvicinata ai mille pezzi molto prima della Giulia, se a Giugno supera il numero 1000 credo che avrá buona carriera. Daltronte la SW come prezzo no si sarebbe allontanata di tanto,forse in Alfa hanno visto meglio loro di noi amanti delle SW commercialmente non so se la SW avrebbe portato le vendite di GIulia a 2300 pezzi piu 900 di stelvio?
 
Benissimo cosi ,era ora che superasse i mille pezzi.Sembra pure che la Stelvio sia stata accettata come sostituta alla SW si é avvicinata ai mille pezzi molto prima della Giulia, se a Giugno supera il numero 1000 credo che avrá buona carriera. Daltronte la SW come prezzo no si sarebbe allontanata di tanto,forse in Alfa hanno visto meglio loro di noi amanti delle SW commercialmente non so se la SW avrebbe portato le vendite di GIulia a 2300 pezzi piu 900 di stelvio?
Non fare la SW sarebbe un grosso errore. In Itala nel segmento premium il rapporto è uno berlina e 2 SW. Con la Giulia SW i numeri raddoppierebbero intaccando solo un 10% le vendite di Stelvio ed un 20% della FGiulia berlina, il resto sarebbero tutti clienti tolti alla concorrenza. Secondo me è una scelta di tempi di programmazione a cui sono costretti in quanto non sarebbe semplice raddoppiare i volumi di produzione mantenendo l'elevato livello qualitativo attuale. Ricordiamoci che qua si sta partendo da zero.
Scommetto che la versione SW arriverà entro 18 mesi.
 
Per osvy73



Sara' meglio anche prima....
A meno di non dover riprogrammare una seconda volta gli obiettivi
del 2018, ora 2020
 
Non fare la SW sarebbe un grosso errore. In Itala nel segmento premium il rapporto è uno berlina e 2 SW. Con la Giulia SW i numeri raddoppierebbero intaccando solo un 10% le vendite di Stelvio ed un 20% della FGiulia berlina, il resto sarebbero tutti clienti tolti alla concorrenza. Secondo me è una scelta di tempi di programmazione a cui sono costretti in quanto non sarebbe semplice raddoppiare i volumi di produzione mantenendo l'elevato livello qualitativo attuale. Ricordiamoci che qua si sta partendo da zero.
Scommetto che la versione SW arriverà entro 18 mesi.
beh,se é per questo l aspettavo entro luglio prossimo, farla arrivare a settembre 2018 era una mia seconda option poco felice.Contenti loro contenti tutti.
 
La sw fossi in loro la farei e anche di corsa . Unitamente a una bella versione d'attacco 2.2 D 136 cv
 
La sw fossi in loro la farei e anche di corsa . Unitamente a una bella versione d'attacco 2.2 D 136 cv
Speriamo che lo capiscano questi:emoji_alien:

La 136 CV non esserci in un mercato italiano é talmente paradox
da far venire i brividi. Va be lasciamo perdere.:emoji_grimacing:
 
Speriamo che lo capiscano questi:emoji_alien:

La 136 CV non esserci in un mercato italiano é talmente paradox
da far venire i brividi. Va be lasciamo perdere.:emoji_grimacing:


Non per niente la maggioranza di classe c in giro e' C180 o C200 oppure...e' senza scritte ! Firuli firula' ;)
 
Non per niente la maggioranza di classe c in giro e' C180 o C200 oppure...e' senza scritte ! Firuli firula' ;)
Ma si ,sará che loro hanno solo due occhi davanti e noi clienti anche due dietro e vediamo queste cose meglio di loro.
 
Non fare la SW sarebbe un grosso errore. In Itala nel segmento premium il rapporto è uno berlina e 2 SW. Con la Giulia SW i numeri raddoppierebbero intaccando solo un 10% le vendite di Stelvio ed un 20% della FGiulia berlina, il resto sarebbero tutti clienti tolti alla concorrenza. Secondo me è una scelta di tempi di programmazione a cui sono costretti in quanto non sarebbe semplice raddoppiare i volumi di produzione mantenendo l'elevato livello qualitativo attuale. Ricordiamoci che qua si sta partendo da zero.
Scommetto che la versione SW arriverà entro 18 mesi.

Speriamo di no, vorrei che rimanesse solo la berlina affiancata dalla Suv E e dakka Alfetta sempre e solo a 4porte ovviamente
 
Macchina davvero spettacolare; partito ieri x Matera (Sassi.....) e appena tornato. Circa 600km percorsi, comfort eccellente, percorsi di ogni genere digeriti in straordinaria scioltezza, compreso violento temporale sulla Basentana, circa 20 km/l ottenuti senza alcuna attenzione alla guida.....Notevole, senza dubbio! Saluti
 
La mia Giulia è una 200 CV e vi voglio riportare due fatti:
1) Essendo di Roma, ci sono molti semafori e ad un verde con DNA in Advantage Efficenty, ho spinto un po il gas e ho avuto la piacevole sensazione dello "scodata" in rettilineo appena accennata poi sono entrati i controlli. In quel momento mi è apparso un sorriso come un bambino (finalmente è tornata Alfa);
2) Non sono ancora sposato è devo dire che con le donne giovani 30- 40 anni vi è un facile rimorchio;
 
Back
Top