Qualche ulteriore nota sull'auto.
Cipollando con strumentazione e cdb ho scoperto che la mia versione (la top) è priva di un paio di features indicate sul libretto istruzioni, non posso variare la colorazione dell'illuminazione strumenti e non dispongo dell'indicazione del cambio olio, non è presente nel menù. Il libretto indica un generico "non presente in tutte le versioni" ma avendo la top di gamma non capisco quale versione debba avercele..
Ho scoperto inoltre di dover regalare la scorta di lampadine che mi ero creato negli anni, Honda usa solo le tuttovetro per targa, posizione, frecce e non le più comuni a baionetta. E' lo stesso per la moto...
Dato che volevo metter delle w5w a led sulle luci targa ho provato a togliere il trasparente (è tutto a scatto), ho staccato il connettore che per gravità mi è caduto istantaneamente dentro al portellone... per cui ho dovuto togliere il rivestimento interno in plastica nera per recuperarlo e farlo uscire dal suo alloggiamento. Facendo questo si nota la cura costruttiva sottopelle, tutti i cavi elettrici del portellone sono avvolti con della gommapiuma per evitare rumori di sbattimento.
Sto imparando "ad usarla", nel senso di tenere il motore più alto rispetto ai miei canoni; così va meglio, il motore è più reattivo; nel complesso tutta la meccanica si sta slegando, cambio, freni, frizione, motore, un pò tutto lavora con maggior scioltezza; il motore resta vuoto ai bassi, e schiacciando tutto sui 2000 si sente una sorta di vuoto per mezzo secondo, probabilmente il vtec che passa da 12 a 16v perchè cambia proprio il rumore dell'aspirazione.
Devo passare in assistenza sia per la cuffia del cambio da sistemare/sostituire e per l'aggiornamento della radio navi, ho scoperto di aver il sw di inizio gennaio 2016 e di aver "saltato" 3 update. Detto fuori dai denti avrebbero dovuto farli nel preconsegna, come pure altre cosette, ma vabbè..