Per tornare al topic principale, le accuse varie di "complottismo" ai danni di Raikkonen denunciano solo una scarsa conoscenza della F1 oppure un eccesso di tifo a favore del finlandese, che non è un modo di voler offendere qualcuno, è solo per dire che la F1 è complessa e per capirla bene vanno valutati molteplici aspetti.
Pilota54 a pagina 8 aveva scritto bene cosa era successo, poi ho notato che ha avuto alcuni ripensamenti, come dicevo prima, non è facile da capire cosa è successo.
In breve, la Ferrari ha dovuto reagire al pitstop anticipato di Verstappen.
A questo ha dovuto reagire la Mercedes richiamando Bottas.
A questo, ha dovuto reagire la Ferrari.
E tra i due piloti, si deve richiamare quello davanti, come da pressi di questi ultimi anni, che hanno dimostrato che chi entra prima (undercut) ha la possibilità a gomma fresca di fare tempi che lo collocheranno di fronte a chi invece fa un giro in più su gomme stanche.
Se la Ferrari avesse richiamato prima Vettel, sarebbe stata una dichiarazione implicita che Raikkonen viene trattato come seconda guida.
La risposta di Mercedes e Ferrari alla manovra della red Bull è stata, direi, quasi "automatizzata".
Non si aspetta mai infatti di vedere come va, perchè un giro di troppo a gomme stanche, fa perdere la posizione 9 volte su 10.
Eppure, sia Mercedes che Ferrari, se avessero aspettato, avrebbero visto che Verstappen non sarebbe riuscito nel suo undercut.
Ma Mercedes e Ferrari non avevano il tempo di farlo, hanno preferito reagire per cristallizzare le posizioni.
E poi è successo l'imprevedibile: Ricciardo e Vettel hanno iniziato a fare record sul giro.
A quel punto Red Bull e Ferrari hanno dovuto lasciare fuori quei due piloti perchè non ha senso richiamare ai box chi sta facendo il giro più veloce.
E se la Ferrari avesse richiamato Vettel ai box subito dopo Raikkonen, avrebbe rischiato che Ricciardo andasse a vincere il GP.
Perchè nessuno, a quel punto, poteva sapere quanto sarebbero durati quei record della pista (le Ultrasoft di Ricciardo, potevano durare ancora 10 giri? 20? 30? non si poteva saperlo) e quando Raikkonen è stato chiamto ai box, Ricciardo aveva meno di 7" di svantaggio.
Quindo la Ferrari con Vettel si è coperta, tanto più che Vettel era in grado di pareggiare i tempi di Ricciardo.
E chi dice che Raikkonen avrebbero dovuto mandarlo in pista a pista libera, bisogna capire che la reazione doveva essre immediata, pena la perdita della posizione.
Inoltre a Raikkonen è stato evitato il traffico, poichè Sainz ormai si sarebbe trovato dietro, vi era solo per Raikkonen da effettuare il doppiaggio di Button e di Wehrlein, che, onestamente, non si può prevedere quanto tempo si perde, perchè dipende dall'attitudine del pilota.
Ad ogni modo, tenere in pista Raikkonen sarebbe stato peggio.