<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw serie 1 2019 : l'abbandono della TP è una tragedia? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Bmw serie 1 2019 : l'abbandono della TP è una tragedia?

Mi hanno fregato la titolarita' della discussione o mi sbaglio?

L'ho notato anch'io, e anche il titolo è leggermante diverso. Probabilmente c'erano due discussioni simili e un collega ha operato la "fusione".

Effettuato controllo: la tua discussione era stata aperta in ZF. E' stata fusa con altra discussione simile in area Bmw.
Chi cerca il tuo argomento in ZF trova il rimando a questo. :emoji_slight_smile:
 
Anche la SLK e la BMW serie 2 cabrio a gasolio...

Comunque il diesel su una vettura del calibro e del prezzo della Panamera per me rimane poco comprensibile...lo posso capire al limite su una serie S o su una serie 7 NCC, dove per il noleggiatore è importante far quadrare i conti al centesimo...ma non su una vettura di impostazione sportiva e "individualistica", cioé da guidare, come la Panamera. Imho.
Su quei livelli di spesa il budget maggiore per il carburante cambia davvero poco e nulla, allora la rappresentanza/viaggi meglio farli con un bel V8 come minimo...o almeno con l'ibrida che è più raffinata e contemporanea del Diesel. Imho.
Io comunque prenderei una Tesla Model S o una Lexus LS500h, così il problema del gasolio non si pone nemmeno, e taglierei la testa al toro :D
In effetti non è nemmeno una 7er o una S klasse... :emoji_thinking: ...da poterla ricomprendere tra i berlinoni da viaggio o da rappresentanza puri.
Ma i controlli da voi? :emoji_smile::emoji_cop::emoji_flag_us:
 
Secondo me parte degli acquisti di auto di lusso a gasolio sono anche per il minor consumo.
Anche io la pensavo come te: cosa comprasi a fare un'auto di grossa cilindrata a gasolio che tanto con l'equivalente a benzina consumerà più o meno in modo simile?
Invece i consumi dei 3 litri a gasolio sono bassi e parecchi più bassi delle versioni a benzina. Se si vuole fare un utilizzo di tutti i giorni anche per il lavoro (vedi dirigenti) allora uno può considerare questo fatto.
Inoltre per quanto riguarda la ghibli la versione a gasolio è quella col prezzo più basso.
Non credo infine che in italia si svalutino di più delle versioni a benzina anzi al massimo è l'opposto.
Di sicuro negli usa scegliersi un'auto a gasolio è una scelta originale dettata in maggioranza da altri motivi.

Tornando in tema serie 1 sono d'accordo con chi dice che la trazione posteriore sulla 1 era anche motivo di distinzione dalla massa di generaliste.


Per le tasche che possono permettersi una Panamera, i maggior consumi del benzina vengono ampiamente compensati dal maggior piacere di guida rispetto al diesel.
Poi concordo con Streamliner, il diesel su berline di lusso dal carattere marcatamente sportivo come Ghibli, Quattroporte e Panamera sono davvero un'eresia.
 
Per le tasche che possono permettersi una Panamera, i maggior consumi del benzina vengono ampiamente compensati dal maggior piacere di guida rispetto al diesel.
Poi concordo con Streamliner, il diesel su berline di lusso dal carattere marcatamente sportivo come Ghibli, Quattroporte e Panamera sono davvero un'eresia.

Sono d'accordo. Anche perché ad esempio il suond che ha la ghibli anche solo V6 a benzina è davvero unico e coinvolgente.
Una curiosità, immagino che negli USA queste varianti a gasolio non siano in vendita, giusto?
 
Ultima modifica:
L'ho notato anch'io, e anche il titolo è leggermante diverso. Probabilmente c'erano due discussioni simili e un collega ha operato la "fusione".

Effettuato controllo: la tua discussione era stata aperta in ZF. E' stata fusa con altra discussione simile in area Bmw.
Chi cerca il tuo argomento in ZF trova il rimando a questo. :emoji_slight_smile:


L'ho aperto io il tread e prima del buon TLG 80 ;) in room giusta anche perché se si parla di BMW e sia in BMW :)
 
Vuoi dire allora che la Civic Type R non è velocissima? Argomenta :)

Attenzione, perché dà paga a diverse trazioni posteriori o integrali anche più potenti, ovviamente non solo al Nurburgring...

Anche la megane rs e' velocissima ,banalmente TA ..ma con revoknuckle anteriore ,ponte posteriore ad hoc ,ecc ecc...e TA
 
L'ho notato anch'io, e anche il titolo è leggermante diverso. Probabilmente c'erano due discussioni simili e un collega ha operato la "fusione".

Effettuato controllo: la tua discussione era stata aperta in ZF. E' stata fusa con altra discussione simile in area Bmw.
Chi cerca il tuo argomento in ZF trova il rimando a questo. :emoji_slight_smile:

Perfetto, grazie della precisazione.
 
Sono d'accordo. Anche perché ad esempio il suond che ha la ghibli anche solo V6 a benzina è davvero unico e coinvolgente.
Una curiosità, immagino che negli USA queste varianti a gasolio non siano in vendita, giusto?

Al momento non ci sono piu' grosse berline diesel in vendita, tutta la produzione diesel VW Americana e' stata eliminata, Mercedes non propone piu' la E350 e non si sa se sulla nuova Serie 5 G30 qui in USA BMW riproporra' la versione 535d. Dato che ne ho viste si e no 3 o 4 in giro (generazione F10) ne dubito. La 335d era stata tolta dal mercato gia' anni fa dato lo scarsissimo successo, e' rimasta solo la 328d (2.0 4 cilindri td).
I grossi motori diesel Europei sono rimasti solo su X5 e Grand Cherokee.
Tra l'altro il 35d a specifiche USA prestazionalmente non e' altro che il vostro 30d, quindi depotenziato per ragioni di omologazione anti inquinamento piu' severe rispetto alla UE per i diesel e per porre piu' l'accento sull'economicita' dei consumi piuttosto che sulle prestazioni.
Il diesel sulle auto e' praticamente finito in USA dopo l'ultimo ennesimo tentativo di spingerlo pochi anni fa (anche GM si era accodata con la Cruze diesel), lo scandalo VW poi' e' stata la proverbiale pietra tombale cosi' come i nuovi motori turbo benzina con vagonate di coppia in basso.
I motori a gasolio ovviamente sopravvivono sui Pick-Up dove vendicchiano.
I diesel si erano ritagliati un piccolo spazio fino a qualche anno fa (la dominatrice era la Jetta TDI a cui si era unita appunto la Chevrolet con la Cruze e la Mazda stava per farlo con la Mazda 3 e la Mazda 6 2.2d Skyactiv-D ma non riusci' a passare i test di omologazione) come auto economica per studenti universitari/ragazzi al primo impiego o come seconda auto da "pendolare" casa-lavoro con costi di esercizio piuttosto bassi.
 
Ultima modifica:
Abbiamo 2 concetti di sportività diversi, te ti concentri più sui cavalli e sullo 0-100, io più che alle prestazioni pure, al comportamento dell'auto quando viene guidata con piglio sportivo, oltre alle altre sensazioni che offre anche solo sedendosi alla guida.
Grazie al cicero che se provi un M4 hai ben altra libidine...
Ma se posso permettermi "solo" una 118d, che non è un'auto lenta, mi piacerebbe che risponda ai comandi come un'auto sportiva dovrebbe. E ovviamente una tp reagisce in maniera diversa da una ta.
Basta provare a guidare una giulietta ed una serie 1 un po' sportivamente anche nelle versioni intermedie per capire che sono di 2 paste diverse.
La serie 1 attuale alla fine con le dovute migliorie e aggiustaggi ha la stessa base dell'M4...quale compatta può vantasi di avere una parentela così nobile?
Concordo con l'osservazione di Elancia. Anche la Golf R ha la parentela con la golf da 86 Cv, ma è ben altra cosa
 
Vedrò il video con calma e vi pongo una domanda: la serie 1 venderà più anteriore o posteriore? Ma soprattutto venderà più della A3?
 
Back
Alto