<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw serie 1 2019 : l'abbandono della TP è una tragedia? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Bmw serie 1 2019 : l'abbandono della TP è una tragedia?

Buon giorno a tutti. Concordo sull'eresia. Adeguarsi alla concorrenza (Audi/MB) non sempre ripaga. In fin dei conti essere tra i pochi (se non gli unici) a potersi vantare di avere in listino una compatta TP, poteva essere motivo di esclusività e prestigio. E se anche fosse vero che l'80% di chi la guida non sa neanche che è una TP, c'è il restante 20% che ne è perfettamente consapevole e che potrebbe averla scelta anche per quello. Passare ad una TA (di fatto una Mini con il logo BMW) non so se farà guadagnare qualche cliente; sicuramente perderà il famoso 20%. Si sta ripetendo lo stesso errore commesso con la X1. Ho avuto il vecchio modello TP e non è assolutamente paragonabile (come sensazione di guida) a quello attuale TA (una Mini countryman con i loghi BMW). Comprai la X1 dopo averla provata e confrontata con Audi Q3. La sensazione di controllo assoluto alla guida mi colpì in maniera impressionante. Guidavo da anni TA, ma provare la X1 segnò un punto di svolta: un prima e un dopo!
Mah... Io non sarei così categorico...
Ci sono tanti aspetti che determinano lo stile di guida, non solo la trazione. Se tu hai trovato la X1 molto migliore della Q3, non è certo solo per la TP vs TA. Ci sono diverse TA più efficaci di molte TP.
Io ho una 147 e ti posso assicurare che è molto più divertente rispetto alla classe C di mio papà. Non ho mai provato la serie 1, ma in un confronto in pista che aveva fatto Quattroruote una decina d'anni fa, la 147 aveva battuto tutte, serie 1 compresa.
 
Mi aspettavo un minimo di contraddittorio, ma no. Tu vuoi che sia TP e il resto del mondo deve allinearsi.
Risparmiano anche ora, comunque, visto che il pianale non è inedito e deriva direttamente dalla Serie 3, così come quasi tutti i motori e i cambi.

Non esiste contraddittorio su un argomento del genere. Bmw deve essere a trazione posteriore, pena la rovina del marchio. Ricordate cosa è successo con Alfa Romeo?
E poi chi sta rispondendo ha mai posseduto sia auto a ta che TP?
 
Concordo sulla 147 che ha un
Mah... Io non sarei così categorico...
Ci sono tanti aspetti che determinano lo stile di guida, non solo la trazione. Se tu hai trovato la X1 molto migliore della Q3, non è certo solo per la TP vs TA. Ci sono diverse TA più efficaci di molte TP.
Io ho una 147 e ti posso assicurare che è molto più divertente rispetto alla classe C di mio papà. Non ho mai provato la serie 1, ma in un confronto in pista che aveva fatto Quattroruote una decina d'anni fa, la 147 aveva battuto tutte, serie 1 compresa.

Concordo sulla 147 che ha un sistema di sospensioni eccellenti e naturalmente Alfa per risparmiare sulla Giulietta ha usato un sistema più semplice.
 
Non esiste contraddittorio su un argomento del genere. Bmw deve essere a trazione posteriore, pena la rovina del marchio. Ricordate cosa è successo con Alfa Romeo?
E poi chi sta rispondendo ha mai posseduto sia auto a ta che TP?
Ne ho una a motore e trazione posteriore. Tu hai mai avuto una Serie 1? Io no, ma ho avuto la sfortuna di viaggiare sul divano.
Rovina del marchio: a trazione anteriore ci sono già alcuni modelli a listino, ormai è tardino per chiudere il recinto....
 
Non sono d'accordo.

Per affermarlo devi aver posseduto sia una che l'altra. Sul bagnato con la TP possono esserci incertezze in partenza ma quando arrivi su una curva secca o una rotatoria con una ta devi fare molta attenzione perché di sottosterzo rischi grosso. Con la TP alla prima avvisaglia di sovrasterzo ti regoli di conseguenza.
 
Concordo sulla 147 che ha un sistema di sospensioni eccellenti e naturalmente Alfa per risparmiare sulla Giulietta ha usato un sistema più semplice.
BMW non potrebbe usare la sua eccellenza su una Serie 1 TA?
Abbandonare il semplice Mc Pherson anteriore per uno schema più performante? Al di là della trazione, ci sono molte parti della meccanica di una vettura che possono incidere in maniera pesante sul suo comportamento stradale.
 
BMW non potrebbe usare la sua eccellenza su una Serie 1 TA?
Abbandonare il semplice Mc Pherson anteriore per uno schema più performante? Al di là della trazione, ci sono molte parti della meccanica di una vettura che possono incidere in maniera pesante sul suo comportamento stradale.

No. Come non può esistere una Ferrari diesel.
 
Ciao, mi riallaccio a quanto detto in un tread simile nel forum bmw...
Penso che alla fine ne uscirà un ottimo prodotto, alla fine si può progettare un'ottima compatta anche dalla base ukl, anche se con le ultime mini parte del "go kart feeling" si è un po' perso.
Però ritengo che in questo modo l'esclusività del prodotto viene persa e si amalgamerà molto alla massa.
Il prezzo bene o male sarà allineato all'attuale, di conseguenza per il cliente , spaziosità a parte, grandi vantaggi non ci saranno. Ne guadagneranno gli utili bmw, secondo me in parte diluendo l'immagine sportiva che ha su queste fasce di mercato (cosa già fatta con la serie 2 active tourer).
Io avrei mantenuto la gamma bmw così com'è ora, mantenendo esclusività, pedigree e storia, investendo e magari allargando la gamma mini, puntando lì sulle TA.
 
Non esiste contraddittorio su un argomento del genere. Bmw deve essere a trazione posteriore, pena la rovina del marchio. Ricordate cosa è successo con Alfa Romeo?
E poi chi sta rispondendo ha mai posseduto sia auto a ta che TP?
Sì, io ora ho una 147 e una GLK 4 matic; in famiglia ci sono sempre state Mercedes TP (ora una classe C) che ho sempre guidato spesso.
Per quella che è la mia esperienza, con la TP bisogna prestare più attenzione sul bagnato (soprattutto prima, quando non c'erano i vari controlli), per non parlare in caso di neve: noi facciamo a meno di usare la classe C.
 
Sì, io ora ho una 147 e una GLK 4 matic; in famiglia ci sono sempre state Mercedes TP (ora una classe C) che ho sempre guidato spesso.
Per quella che è la mia esperienza, con la TP bisogna prestare più attenzione sul bagnato (soprattutto prima, quando non c'erano i vari controlli), per non parlare in caso di neve: noi facciamo a meno di usare la classe C.

Sulla neve sono d'accordo, meglio evitare la TP o comunque guidare come sulle uova. Per il resto TP tutta la vita. In 12 mesi all'anno devo stare attento forse 10 giorni. Ovvio che se abitassi in montagna no bmw ma Subaru!
 
Come mi spieghi le ben due vetture (e mezzo) a trazione anteriore BMW a listino ad oggi? O non ti sei accorto?

Ma certo, una monovolume (tra l'altro brutta) ed un suv entry level che possono accettare la trazione anteriore. Ma non sono Bmw. Bmw ha già Mini e dovrebbe sfruttare quella per la ta.
 
Chi compra Bmw o comprerà bmw a trazione anteriore non sono/saranno veri bmwisti. Bmw vuole tirarsi dentro la massa. Contenti loro.
 
Ciao, mi riallaccio a quanto detto in un tread simile nel forum bmw...
Penso che alla fine ne uscirà un ottimo prodotto, alla fine si può progettare un'ottima compatta anche dalla base ukl, anche se con le ultime mini parte del "go kart feeling" si è un po' perso.
Però ritengo che in questo modo l'esclusività del prodotto viene persa e si amalgamerà molto alla massa.
Il prezzo bene o male sarà allineato all'attuale, di conseguenza per il cliente , spaziosità a parte, grandi vantaggi non ci saranno. Ne guadagneranno gli utili bmw, secondo me in parte diluendo l'immagine sportiva che ha su queste fasce di mercato (cosa già fatta con la serie 2 active tourer).
Io avrei mantenuto la gamma bmw così com'è ora, mantenendo esclusività, pedigree e storia, investendo e magari allargando la gamma mini, puntando lì sulle TA.
Secondo me, invece, l'immagine sportiva potrebbe essere addirittura incrementata: dipenderà da quante (più o meno fasulle) funzioni elettroniche di settaggio della centralina metteranno, con tanto di schemini tecnici riportati sul display, da quanto grandi saranno i cerchi, dai vari listelli rossi che saranno disponibili per la carrozzeria, ecc... La maggior parte guarda più a questo.
Comunque, se fatta bene, e BMW è capace, la nuova serie 1 TA potrà non far rimpiangere la vecchia.
 
Back
Alto