<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Quattroruote della Civic | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Prova Quattroruote della Civic

Fatta la doverosa parentesi di cui sopra, volevo dire qualcosa sulla Honda Civic MY 2017.

Non l'avevo mai vista dal vivo e non avevo ancora letto la prova di QR, però oggi ne ho viste almeno una decina perchè il Giro d'Italia è passato praticamente sotto casa mia.

Devo dire che l'estetica mi ha impressionato non poco. Mi piace, anche se mi sembra forse un po' troppo lunga come segmento C. Bello anche il cruscotto, con una moderna strumentazione. Dando una scorsa alla prova, preferisco decisamente il motore 1.5 da 182 cv. Buone le prestazioni, anche se il peso per una "C" è un po' elevato.

La 1.5 turbo ha girato in pista in 1.26.9, ottimo tempo.
E forse con il manuale (idoneo ad esaltarne le prestazioni) avrebbe fatto meglio, con peso minore e 20 Nm in più di coppia.
 
non ho mai trovato faziosità nella rivista
Molti purtroppo sì, e non certo ritenendo poco professionali i tester e/o giornalisti vari. Anzi!
Quello che io ho percepito è che la rivista tende ad esaltare i modelli più diffusi inseguendo un trend piuttosto che dare lo stesso peso a tutte le case.
Questo alcuni lo avvertono non tanto dalla presenza/assenza di prove, spesso concise ed asciutte, di modelli "secondari" ma dall'enfasi con cui si esaltano presunti pregi di modelli noti, per i quali qualcuno vede un riguardo superiore, servizi più ricchi, interpretazioni più "coinvolte" dei rilevamenti misurati.
Penso che se ciò fosse totalmente infondato ed assurdo sarebbe quantomai curioso che venisse condiviso da molti lettori/forumisti allo stesso modo.

Io, in particolare, non ho mai capito cosa fosse la rubrica "BMW WORLD" presente in prima pagina per vari mesi.
Non essendo esplicitamente pubblicità la aprii e vidi che era uno spazio dove BMW faceva le sue schede ai suoi prodotti.
Ecco, anche queste cose imho contribuiscono a dare una percezione ambigua e rendono prevenuti lettori ed appassionati vari.
 
Per completezza chiariamo che 4R incassa molto di più dagli inserzionisti che dalle vendite in edicola o in abbonamento.
Questo neppure i moderatori lo possono negare, se hanno letto almeno un bilancio.
 
Per completezza chiariamo che 4R incassa molto di più dagli inserzionisti che dalle vendite in edicola o in abbonamento.
Questo neppure i moderatori lo possono negare, se hanno letto almeno un bilancio.
sicuro ! Comunque nel mondo della carta stampata, soprattutto quella specializzata, è cosa normale che quando si fa un test di un prodotto (non solo auto) all'interno delle pagine si trovi qualche spazio pubblicitario relativo all'oggetto che si sta trattando.
Una cosa è però il cosiddetto "Redazionale pubblicitario" dove a mo' di spot si cita palesemente l'oggetto descrivendolo in termini positivi; un'altra è la prova completa o il semplice test i quali devono (dovrebbero) riportare pari pari le impressioni sia positive che negative che i tester e/o gli strumenti di misurazione riscontrano e senza edulcoramenti di quanto negativo si sia riscontrato.

Sta poi a noi lettori in che modo considerare e dare l'importanza che riteniamo opportuna a quanto dicono le riviste ma in ogni caso IMHO ciò che si legge non andrebbe preso per certezza assoluta anche perché alla fin fine quello che conta non sono i meri valori di targa o le opinioni del sig. tester Mario Rossi ma il feeling che proviamo noi alla guida.
Il tutto a mio modo di vedere ovviamente !
 
quello che conta non sono i meri valori di targa o le opinioni del sig. tester Mario Rossi ma il feeling che proviamo noi alla guida.

Ovviamente un tester può avere impressioni e sensazioni diverse da un altro tester (anche se è raro) o da un normale utente. Ma questo rientra nella normalità delle cose, non ci vedo nulla di strano.

Prima di acquistare una vettura la provo sempre e se non me la fanno provare non la compro. Neanch'io trovo sufficiente il test effettuato da un collaudatore di una rivista, ma desidero testare personalmente la vettura che devo comprare.
 
Prima di acquistare una vettura la provo sempre e se non me la fanno provare non la compro. Neanch'io trovo sufficiente il test effettuato da un collaudatore di una rivista, ma desidero testare personalmente la vettura che devo comprare.


Sacrosanto ! E credo che il parere di qualche professionista viene sempre bene per farsi un'idea di fondo e poter confrontare più sensazioni ( nostra compresa )
 
Visto che siamo stati tirati nella discussione mi permetto di esprimere una mia considerazione. Che una pubblicazione abbia maggiori introiti dalle inserzioni pubblicitarie non lo trovo in alcun modo singolare, e questo fatto non ne mette in dubbio l'imparzialità,anzi, una rivista come questa che ci ospita deve la leadership nel settore proprio perchè nel corso della sua storia ha dimostrato di essere libera da qualsiasi condizionamento, e proprio questa sua posizione sul mercato attira chi deve pubblicizzare un suo prodotto, credo invece che una rivista che per motivi di pubblicità si facesse condizionare dagli inserzionisti non sarebbe apprezzata dai lettori, avrebbe poco vendite e di rimando poco interesse proprio dal punto di vista inserzionistico.

Ripeto, la critica è ben accetta e sarebbe paradossale se non lo fosse su di un forum che per antonomasia è uno spazio in cui si esprimono i propri pensieri, differente dalla critica invece è l'accusa di imparzialità , mi sembra che sia un distinguo fondamentale.
 
Back
Alto