<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La percorrenza delle nostre MAZDA: Aggiornamento in progress | Il Forum di Quattroruote

La percorrenza delle nostre MAZDA: Aggiornamento in progress

Prendendo spunto dalla frizzante room Honda, dove bazzico dal 2006, mi sembra carino fare un Topic-CENSIMENTO analogo per tirare fuori vari ed eventuali utenti che attualmente utilizzano Mazda e come "sono messi" a livello di chilometraggio, di eventuali interventi subiti nonchè a livello di soddisfazione o insoddisfazione personale, specificando quindi modello, anno e chilometraggio ATTUALE.
Questo per vedere se qualcuno, e so che c'è, considera importante questa room anche per uno scambio attivo di esperienze nel corso dell'utilizzo.

Esorto chi non rispetta queste richieste a scrivere su appositi topic o ad aprirsene uno lui (può farlo).
_______________________________________________________________

Comincio io:

Mazda 3 2.2 Skyactiv-D exceed MT, maggio 2016, 22.000 km.

Già eseguito primo tagliando a 16.500km, sono soddisfatto del mezzo anche se tengo d'occhio il livello dell'olio. Rigenerazioni più frequenti se uso frequente ed urbano. L'auto sembra abbia terminato solo ora il rodaggio soprattutto a livello di trasmissione-cambio, che finalmente si può dire sia morbido, preciso e molto gradevole. Il motore ha perso quelle incertezze di erogazione iniziali ed anzi tende a farsi sfruttare nella zona più alta del contagiri dove sale con linearità da motore a benzina. Quando era più legato si aveva maggiormente la sensazione del ON-OFF..adesso "spalma" maggiormente verso l'alto.

Consumi, uso extraurbano con 4 accensioni al dì in media: 5.4-5.5 lt/100km
In uso urbano andando tranquillo mi ha segnato un 4.7 lt/100km.
 
Proseguo io.
Mazda 6 del 2007 (ma la uso dal 2009) 2.0 CD Excellence 143CV
km 152.000
Problemi rilevati:
- una serratura sostituita
- tendalino sostituito in garanzia
- 2 webasto bruciati (il primo sostituito in garanzia, il secondo mai riparato).
- fari anteriori opacizzati (tornati nuovi con 80€ dal carrozziere).
Nelle mattine fredde e umide mi si accende la spia airbag per qualche minuto. Boh.
Consumo medio 5.5 l/100km
La macchina va esattamente come nuova, non presenta segni di usura visibili, ho fatto sostituire le rondelle iniettori al cambio cinghia e rigenera ogni 250-300 km.

Visto quello che mi è costata direi per ora soddisfatto.
 
Proseguo anche io:

Mazda 3 del 2013 1.6 CD Active 115CV km 105.000
Problemi rilevati:
- rottura spingidisco e danneggiamento volano (sostituiti in garanzia)
- consumo medio 5,9 l/100km
La macchina dopo i 60.000km si è sciolta, i consumi sono diminuiti ed è più pronta nel riprendere giri. E' molto comoda anche nei lunghi viaggi e ci posso caricare veramente di tutto. Un grande acquisto soprattutto visto il prezzo pagato.
 
Passati i 30.000 km da un pò...

il cambio non si impunta più tra 1a e 2a, è più fluido e morbido ma sembra avere qualche indecisione solo da 3a a 4a dove pare girare un pò a vuoto prima di entrare con qualche incertezza.. se ritorni in terza poi 4a invece entra perfettamente. Mah. Sempre un pò duro il passaggio tra 4a 5a e 5a 6a: che sia ancora nuovo?
Il motore tanto è bello se tiri quanto soffre se devi sfiorare il gas in città, con, a volte, saltellamenti (meno che da nuova). Per fortuna faccio poca pochissima città.
Idem lo sterzo, se vai piano-pianissimo non comunica dove siano le ruote e cosa facciano, sembra molto demoltiplicato... se viaggi invece diventa preciso e consistente, quasi sportivo.
Frizione stacca alta.. non mi piace molto, bisogna stare un pò in occhio.
Auto silenziosissima, quasi troppo.
Assetto adatto a un futuro papà più che ad un single (e va bene).
Olio: poco sopra il massimo (3-4 mm), dopo 15.000 km dal tagliando di inizio gennaio il cdb mi dice che è al 30%... provo a cambiarlo a novembre-dicembre (per fare eventuali viaggi fine anno più tranquillo).
 
Ultima modifica:
2° tagliando fatto passati oltre 19.000 km dal primo, con stato dell'olio al 10%.
Livello olio regolare (a detta anche del meccanico), macchina a posto:
315 euro + una Peugeot 308 sostitutiva (35 euro).

Ora sono a quasi 36.000 km... e il cambio ancora non è perfetto in tutti gli innesti, se mai lo sarà.
 
Ultima modifica:
Mazda 2 90cv Skyactiv-G Evolve + Evolve Pack

Anno: Dicembre 2015
Chilometri: quasi 60000 (questo mese vado a fare il 3° tagliando)
Consumi: tra i 19 e i 20km/l di media

Al momento il principale problema riscontrato è stato quello di un impuntamento nel cambio passando tra la 2° e la 3°...problema risolto in officina lo scorso anno mediante regolazione delle corde del cambio.

Per il resto il cambio è andato via via migliorando col passare dei km, ora è quasi perfetto tranne per il passaggio da folle a 1° dove di tanto in tanto fa fatica soprattutto se è inserito l'i-Stop...fatta eccezione per questa imperfezione rimane comunque un piacere da usare per il feeling che restituisce negli innesti.

Nei Pro ci metterei:
-motore, forse tutt'ora il migliore su questo segmento se consideriamo potenza,consumi,silenziosità e affidabilità
-sterzo, molto preciso, leggero alle basse velocità e resistente il giusto alle alte
-cambio, piacevole da usare
-estetica, ancora una delle migliori nel suo segmento
-sistema di navigazione che si difende ancora bene rispetto a quello di altre case, che spesso propongono sistemi più obsoleti anche su vetture di segmento superiore. Presenza del Commander centrale che è quasi indispensabile per quanto mi riguarda e aggiornamento mappe gratis per i primi 3 anni che anche se non saranno il top è sempre meglio di non averli.

Negli aspetti da migliorare ci metterei:
-qualche vibrazione di troppo su strade sconnesse da cruscotto e portiere (negli ultimi esemplari MY 2017 parrebbe migliorata leggendo in giro)
-l'assetto l'averei voluto un pò più rigido anche se comunque la tenuta è molto buona già così
-qualche regolazione in più sul sedile guidatore, magari senza i fastidiosi scatti
-l'impugnatura del voltante trovo non sia comodissima per una guida un pò sprotiveggiante
-la frizione l'avrei voluta un pò più graduale, al costo di averla anche più dura

Questo è quello che mi viene in mente al momento, eventualmente integro :)
 
Mazda 6 Wagon versione Exceed AWD automatica
Maggio 2015, Km 71.000
0 problemi, 100% soddisfatto (se venduta riacquisterò Mazda, CX-5)
unici interventi (in garanzia): sostituzione cerchi da 19 (si sfogliava il trattamento superficiale), lenti fari led (fascio basso degli anabaglianti)
Da implementare, secondo me, parte multimediale (Android auto ecc...)
 
Mazda 6 Wagon versione Exceed AWD automatica
Maggio 2015, Km 71.000
0 problemi, 100% soddisfatto (se venduta riacquisterò Mazda, CX-5)
unici interventi (in garanzia): sostituzione cerchi da 19 (si sfogliava il trattamento superficiale), lenti fari led (fascio basso degli anabaglianti)
Da implementare, secondo me, parte multimediale (Android auto ecc...)
Benzina o diesel?
 
Back
Alto