Del motore ti posso dire poco nulla, perché ho avuto la versione 2.2.
Della E46, presta attenzione a questi pochi particolari:
- i silent block durano poco, nel caso dovessi sostituirli evita gli originali che sono appunto "di burro", ci sono pezzi OEM qualitativamente ben superiori
- il sensore airbag passeggero può dare il segnale di allarme, talora è solo una piccola centalina da poche decine di euro, spesso va sostituito il tappetino-sensore, e sono circa 250 euro (prezzi italiani). Non so se abbiano prodotto un ricambio "rinforzato";
- su molti modelli ad un certo punto la ventola del clima sembra impazzita, nulle di grave, è solo un componente elettronico (mi pare di ricordare un transistor di potenza) con collegamento a massa difettoso da sostituire (un centinaio di euro).
Mi raccomando di usare scrupolosamente l'olio indicato da Bmw senza voli di fantasia, soprattutto se la tua unità è dotata di sistema Valvetronic (il doppio Vanos ce l'ha, ma non ricordo a memoria se sul 6L di quegli anni ci fosse anche l'alzata variabile delle valvole come sul 4L)
Quanto alle spese di manutenzione, non so cosa abiamo fatto per 1.600 euro, penso anche dischi più pastiglie freni e manutenzione capote, perché i tagliandi ordinari non sono molto costosi (meno di un quarto di quella cifra). Avranno cambiato anche le candele e forse qualche bobina di accensione (ecco, quelle sono un poco cagionevoli, ma costano poco - meglio le Beru che le Bosch)
Gran bella cabrio, l'ultima con la capote, da conservare con cura!
Congratulazioni