<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 330 ci cabrio e46 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

330 ci cabrio e46

La mia aveva cambio manuale, ho dovuto rifare i silent block anteriori + dischi e pastiglie per il collaudo (vivo in Svizzera e qui sono molto severi) per il resto solo un certo consumo d'olio, benzina se non tiri fai tranquillamente 9 -10 km/l.
Gran motore, rombo entusiasmante !
L'ho venduta dopo essermici divertito un sacco !
 
Ok.
La tua esperienza mi rincuora non poco.
Le cose che mi "preoccupano", sono l'aspetto telaistico, appunto ed il cambio automatico, quindi mi servirebbero imbeccate su cosa e soprattutto come controllarlo.
Mi trovo (purtroppo) con un auto in più e venderne una privatamente si sta rivelando una impresa difficilissima, di qui la decisione di provare a permutarne una per trovare una terza macchina più particolare.
 
Ultima modifica:
Ciao, la mia è una restyling cambio manuale del 2005.
L'ho presa a poco ma era messa male. Adesso è quasi come nuova.
Il cambio automatico è uno dei punti deboli del modello, infatti sono molto più ricercate quelle col cambio manuale.
Se hai FB e vuoi qualche consiglio più specifico c'è un gruppo molto attivo sulla e46.
Essendo auto di 15/20 anni non puoi pretendere di metterci la benzina e basta. Vanno amate e curate come si deve. In cambio le soddisfazioni sono molte ed il rumore del 6L è impagabile.
 
Ciao, la mia è una restyling cambio manuale del 2005.
L'ho presa a poco ma era messa male. Adesso è quasi come nuova.
Il cambio automatico è uno dei punti deboli del modello, infatti sono molto più ricercate quelle col cambio manuale.
Se hai FB e vuoi qualche consiglio più specifico c'è un gruppo molto attivo sulla e46.
Essendo auto di 15/20 anni non puoi pretendere di metterci la benzina e basta. Vanno amate e curate come si deve. In cambio le soddisfazioni sono molte ed il rumore del 6L è impagabile.

Grazie per la risposta.

Non uso FB ma magari è la volta buona che mi apro un profilo.

So cosa rischio a fare una scelta di questo tipo, ma se proprio devo fare una ca...ta* a questo giro voglio un auto più "particolare".

Pensa che le alternative papabili sono una XK8 del 1997 già individuata, o una Brera o meglio, una GT motorizzate con il 3.2
per queste dovrei girare un po l'Italia quindi per adesso sono in secondo piano.

Parliamo di auto che si prendono per cifre inferiori ai 10.000 €, quindi sicuramente rischiose.

L'alternativa più "tranquilla" (si fa per dire) sarebbe la 328 ci coupe.
Ne ho trovato 2 in zona a prezzi più che abbordabili ma è difficile parlare di permuta. Una è praticamente sotto casa e mi vergogno a dire a quanto la prenderei, ma sarebbe da riverniciare e da rifare la pelle dei sedili anteriori.
Un altra un po più lontano ad una cifra comunque non alta che sembra messa bene almeno esteticamente; valutare poi la meccanica è un altro paio di maniche.

La 330 che sto valutando non è regalata ma non dovrebbe nascondere grosse sorprese :emoji_fingers_crossed:


*intendo cavolata :emoji_blush:
 
Dipende cosa vuoi dall'auto, a me piace averla in ordine, lucida e senza spie accese sul cruscotto.
Non è facile, la mia ha 214.000 Km, era trascurata dal precedente proprietario, ho dovuto riverniciarla, cambiare gli interni, i cerchi, rifare la pelle del volante, cambiare le gomme, fare un bel tagliando completo, sostituire il radiatore che perdeva acqua e già che ha smontato ho sostituito tutte le cinghie. Poi la batteria nuova, le lampade xeno nuove, le casse audio e la radio nuova con BT e vivavoce più altre piccole cose.
Adesso è praticamente nuova, la tengo in box e la uso qualche volta la Domenica.
Recupererò mai i soldi che ho speso ? Non credo. Però a me piace così.
Quando mi toccherà venderla vedremo.
Il motore se vai a velocità da codice consuma anche poco, se vai a limitatore per sentire il sound, il consumo cambia notevolmente.
Con i 18 è sicuramente più bella esteticamente ma un pò rigida e sente molto le asperità della strada.
Molto utile il frangivento, lo trovi anche usato se lo cerchi.
Per i sedili in pelle, d'estate meglio prendere dei coprisedili, perchè sotto il sole raggiungono temperature notevoli :emoji_sweat_smile:
Consigliabile un antifurto, perchè sono molto ricercate per i ricambi.

La 328 sarebbe sempre la e46 ? Perchè sul gruppo dicono che sarebbe un'ottima scelta rispetto al 330 che ormai è quasi introvabile.
Certo, tra coupè e cabrio, dico cabrio tutta la vita.

Peccato che abitiamo così distanti, altrimenti te l'avrei fatta vedere.
Ciao.
 
Ho avuto una 228 CI comprata nuova nel 2000 e tenuta sei anni. Motore straordinario, anche se aveva "solo" 193 cavalli, rotondo ed elastico. Ho avuto solo un problema con il condizionatore, sostituito in garanzia. Lo stesso motore fu poi portato a 3.000 e l'ho avuto sulla successiva Z4 portato a 240 cavalli, molto più prestante ma meno morbido, consumava anche di più ma questo probabilmente era dovuto al cambio automatico dell'epoca.
 
Dipende cosa vuoi dall'auto, a me piace averla in ordine, lucida e senza spie accese sul cruscotto.
Non è facile, la mia ha 214.000 Km, era trascurata dal precedente proprietario, ho dovuto riverniciarla, cambiare gli interni, i cerchi, rifare la pelle del volante, cambiare le gomme, fare un bel tagliando completo, sostituire il radiatore che perdeva acqua e già che ha smontato ho sostituito tutte le cinghie. Poi la batteria nuova, le lampade xeno nuove, le casse audio e la radio nuova con BT e vivavoce più altre piccole cose.
Adesso è praticamente nuova, la tengo in box e la uso qualche volta la Domenica.
Recupererò mai i soldi che ho speso ? Non credo. Però a me piace così.
Quando mi toccherà venderla vedremo.
Il motore se vai a velocità da codice consuma anche poco, se vai a limitatore per sentire il sound, il consumo cambia notevolmente.
Con i 18 è sicuramente più bella esteticamente ma un pò rigida e sente molto le asperità della strada.
Molto utile il frangivento, lo trovi anche usato se lo cerchi.
Per i sedili in pelle, d'estate meglio prendere dei coprisedili, perchè sotto il sole raggiungono temperature notevoli :emoji_sweat_smile:
Consigliabile un antifurto, perchè sono molto ricercate per i ricambi.

La 328 sarebbe sempre la e46 ? Perchè sul gruppo dicono che sarebbe un'ottima scelta rispetto al 330 che ormai è quasi introvabile.
Certo, tra coupè e cabrio, dico cabrio tutta la vita.

Peccato che abitiamo così distanti, altrimenti te l'avrei fatta vedere.
Ciao.

Vorrei un auto già in ordine e gratificante da guidare.
La cosa che mi "spaventa" di più di questa 330 è il cambio automatico.
Il venditore sta facendo cambiare l'olio al C.A., questo già da prima che lo contattassi. E' vero che sarebbe prevista ogni 60.000 Km ma non vorrei che la decisione fosse stata presa perchè iniziava a perdere colpi.
Pur vendendo auto, ha tenuto la 330 per 8-9 anni e sembra restio a venderla per continuare ad usarla; bisogna vedere quanto c'è di vero e quanto di strategia di vendita. Comunque sembra sincero.

Le 328 che ho sottomano sono sempre E46, e mi sembra che non sia mai stata fatta montato sotto la cabrio.
Anch'io preferirei la cabrio, ma avendo provato sia il 2.8 che il 3.0 mi sentirei di dire che il primo è preferibile come erogazione (sembra più grintoso), ma magari e solo una mia fissazione.
Vediamo se alla fine riesco a prendere qualcosa e quale ...
 
Ultima modifica:
Ho avuto una 228 CI comprata nuova nel 2000 e tenuta sei anni. Motore straordinario, anche se aveva "solo" 193 cavalli, rotondo ed elastico. Ho avuto solo un problema con il condizionatore, sostituito in garanzia. Lo stesso motore fu poi portato a 3.000 e l'ho avuto sulla successiva Z4 portato a 240 cavalli, molto più prestante ma meno morbido, consumava anche di più ma questo probabilmente era dovuto al cambio automatico dell'epoca.

Quindi sembri confermare che il 2.8 è in qualche modo più gradevole da guidare rispetto al 3.0
Ok adesso sono veramente in "impasse" :emoji_sweat_smile:
 
Io l'ho trovato più gradevole, ma le vetture erano diverse, granturismo l'una e sportiva l'altra, infatti la Z4 l'ho tenuta poco perchè scomoda, troppo rigida. E' possibile che i motori montati da quest'ultima avessero un settaggio diverso

Il 3.0 l'ho provato proprio su una Z4 e mi è sembrato troppo "educato".
Una Z3 con il 2.8 invece mi ha dato assuefazione dopo solo 5 minuti ...
 
Back
Alto