<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto dura uno Pneumatico ? | Il Forum di Quattroruote

Quanto dura uno Pneumatico ?

La mia auto ha le stesse gomme da ormai 76mila km, lessi che le gomme hanno una vita utile di circa 50mila...le mie hanno ancora 4-5mm di battistrada, quindi credo che almeno altri 10mila li faranno...voi con le vostre a quanto siete arrivati?
 
Dipende. Sul Rexton gli Hankook di primo equipaggiamento avevano 90mila km e ancora battistrada, ma erano diventate dure come le ruote della macchina di Fred Flintstone..... poi molto dipende dal tipo di mescola e a sua volta dallo stile di guida: le gomme sportive durano 30mila km, gomme "eco" mantengono il battistrada più a lungo, ma degradano col tempo (come avviene per le invernali). In linea di massima, se uno fa pochi km l'anno le gomme vanno cambiate prima della fine del battistrada, diciamo intorno ai 4-5 anni.
 
Avendo preso la macchina nuova credo siano dello stesso anno, quindi 2015...quali sono i sintomi di una gomma diventata "dura"?
 
Se non hai montato le gomme dei Flinstone poco ci manca... :emoji_grin:

Saranno sicuramente delle Michelin, comunque gurda il DOT, alcune case consigliano di sostituirle dopo al massimo 6 anni.

Come prova pratica puoi fare così, strada bagnata, rotonda affrontata in velocità, se tu giri lo sterzo e l'auto va dritta vuol dire che sono da cambiare.

Ovviamente quando senti che va dritta molla il gas... :emoji_laughing:
 
Lo standard UTQG potrebbe aiutarti nella scelta di uno pneumatico con battistrada non troppo duro: per la voce Traction preferisci AA e per il Treadwear inferiore a 300. L'unico problema in tal senso è che questo tipo di marcatura solitamente non accompagna la descrizione dello pneumatico, bisogna vedere la stampigliatura sul fianco dello stesso.

Anche un codice di velocità più alto corrisponde un battistrada che deve resistere a sollecitazioni maggiori: meglio attenersi alle indicazioni del documento di circolazione. Non è un caso che per le invernali sia concessa una deroga per un livello inferiore...
 
Last edited:
Invecchiando le gomme si induriscono e quindi l'usura diminuisce,la domanda è molto vaga può durare due anni e 50000km se si guida in un certo modo,o 6 anni e il doppio dei km se si viaggia tranquilli.
Dipende da tanti fattori (marca,utilizzo,età,temperature affrontate,pressione di gonfiaggio).
Se hanno ancora 4mm di battistrada sei in regola,devi valutare tu se ti danno ancora sicurezza oppure no.
Io sono a quasi 70000km e le mie vanno ancora bene anche sul bagnato.
 
Circa 60.000 km percorsi con gli stessi pneumatici, una Yaris motorizzata Diesel del 2010.
Li ho fattti sostituire un paio di settimane fa.
 
Molto variabile la durata del pneumatico. Dipende da molti fattori ma se fai strade lineari e a bassa velocità è normale che durino parecchio,facile che invecchino prima della fine del battistrada. Sicuramente hai michelin ma non escludo continental che equipaggiava la y negli anni 2009/10
 
Io le ho sostituite a 100.000, dopo che l'auto aveva passato la revisione. Avevano ancora la metà del battistrada. Quindi le ho sostituite con delle gomme quattro stagioni. Dopo altri 50.000 km, ho permutato l'auto con una nuova. Il battistrada sembrava quasi nuovo. L'auto era la vecchia Suzuki Ignis. L'ho sostituita con quella nuova.
 
Gomme tenute per 62.500 km (e due anni) sulla panda aziendale e ancora c'era battistrada, però con le nuove si sente una bella differenza in curva. Se si vuole arrivare al minimo legale forse sarebbero durate ancora 20.000 km ma con sempre minore presa.
 
Back
Top