Buongiorno amineo e a tutti gli altri buoni e cattivi del forum



Tornare al passato e cercare di trovare un colpevole in modo cosi intensivo non vale la pena tanto non cambia niente .Diversamente é se, se ne prende atto di cosa puo essere possibile fare ,se la cosa si prende a buon cuore per arrivare ad un bene comune.
L oggetto in discussione é: Non chi l'ha ideato



ma di cosa di questo, la comunitá ne ha fatto e come si siano tutti interessati a far si che funzionasse bene, partendo da una base valida.
Non cé piu bello di quando una comunitá ha una mentalitá stabile
campatta é vicina( In Italia?)
Dimostrazione :
A suo tempo, l'Alfa Romeo presentava sempre basi valide e non solo alfa, anche altri cercavano il successo la stessa Lancia e altri che cercavano la fortuna nell imprenditoria di qualsiasi tipo poi lasciati senza aiuti e sostegno per strada... ma non prolungo.
Oggi si ripete la stessa cosa di quei tempi: Abbiamo una buona/ issima base, e cosa facciamo, cerchiamo come allora di infangarla cercando nel profondo di essa stessa pur sapendo che niente é perfetto, la dove ha il suo punto debole solo per un problema /piacere personale senza dare nessuna ragione al male che ci facciamo. Mentalitá malata.
Cosa fare?
Una cosa é certa porsi la domanda: Gamma piccola, affidabilitá si no?,costanza di continuitá, deve essere al massimo su tutti , aspettiamo che succede, ecc. ecc.
Sono cose che in un inizio di carriera, non ci si puo chiedere, se questo carretto non parte e dare onore a questa buona Base,solo se cé un inizio con il dovuto sostegno si possono fare richieste, ma prima ,qualsiasi progetto ha bisogno di sostegno per farlo partire per poi avere le altre cose e continuitá.....
Si vero VW:
VW era morta e sepolta , cancelli chiusi operai fuori,una regione con molti problemi ed ecco che arriva il miracolo: Si chiede ad una persona che non faceva nemmeno parte di quella comunitá oltre a contatti di lavoro, e questa persona le mette in mano una Base buona, dico, solo una, non una gamma completa di quella Base, affidabilitá?,altri modelli?Continuitá?
Solo che quella buona idea é arrivata ed entrata in una comunitá con un solo pensiero, ci dobbiamo rialzare oggi per stare bene domani.
Come oggi sappiamo ,una della maggioritarie azionista di questo gruppo unito é la propria regione che allora fu la prima ad aiutare la resuscita e con essa tutta la sua comunitá ci ando dietro, senza chiedersi cosa era successo qualche anno prima di cosa porto´ VW quasi al fallimento totale.
Amorale:
Dimenticate gli Agnelli, dimenticate Fiat e quanti soldi di aiuti hanno ricevuto,dimeticate quanti ladroni hanno lavorato nel gruppo Fiat
dimenticate il passato e i suoi sbagli ma fatene un tesoro per capire che cé l altra buona strada, solo se si vuole, per non fare gli stessi sbagli che sono stati fatti.
L alfa non se le fregata Fiat ma altri dirigenti politici e non. Fiat non ha voluto/saputo? farla rivivere, ma, anche l italiano comune al momento sbagliato ha smesso di dare l onore meritato e non farla finire a Fiat e a nessuno altro....
Marchionne oggi, sará una che parla troppo ok,ma trovatemene uno che sappia fare meglio?
Comprare senza soldi non é da tutti, certo ,ha la sede al trove,
i guai della pendola li conosce il cucchiaio....
