Tornando in topic , così mi piacerebbe la nuova Giulietta : a trazione posteriore , su pianale giorgio accorciato a far concorrenza alla attuale Bmw serie 1 e non alla world car , l'irraggiungibile per versatilità e facilità Vw Golf .
Non importa se la prossima segmento C di Monaco nel frattempo avrà abdicato e sarà una trazione anteriore , in pratica una grossa Mini con il doppio rene , così come l'attuale X1 lo è rispetto alla nuova Country-man. Meglio.
La Giulietta dovrà garantire piacere di guida e prestazioni superiori alla concorrenza , che nel segmento è passata in toto allo schema TA o già adottava l'mpostazione motore trasversale e ta , come nel caso della A-klasse , reinventatasi con successo sportiva per sostituire la progenitrice piccola monovolume.
Quindi una Giulietta così , Giulia accorciata , sarebbe unica , non avrebbe in pratica concorrenti come feeling e piacevolezza e nello stesso tempo ottimizzerebbe ancora di più l'ammortamento del pianale Giorgio , già utilizzato su segmento D e sullo Stelvio.
Tanto più che i numeri di vendita della Golf rimarrebbero completamente e inesorabilmente non confrontabili anche con una più banale segmento C Alfa Romeo su pianale ta di oggi.
http://www.clubalfa.it/16510-alfa-romeo-giulietta-rendering.html