<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Giulietta? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Giulietta?

Per A 80



Cosa c' entra....
Io non sto citando della Golf....Golf....
Ma della stima della Golf sul Forum
Che son 2 cose ben diverse.
 
Anche la MiTo, poverina, sconta una "cattiva fama" per essere stata derivata dalla punto (il telaio non è esattamente lo stesso, ma è stato alleggerito e modificato, le sospensioni sono completamente diverse). Io l'ho avuta per diversi anni ed era divertentissima (ma nella versione giusta, non la 75cv...). L'ho anche guidata in pista (la QV) insieme a Giulietta Veloce e non sfigurava. Poi nella stessa giornata ho guidato anche la Giulia Q (un altro pianeta, ovvio) e la 4C (un'altra galassia, come tipo di guida) e non sfigurava.

Si sì ,ti sei spiegato grazie...la Giulia l'ho provata direttamente e nulla da dire ci sta al top del segmento D . Su 4C beh ci sono salito staticamente e che dire? E' una sportiva senza compromessi non c'è molto da dire percui ci siamo...là mito alla fine e' una semplice utilitaria generalista un po' mascherata a mio avviso anche se facendoci un giretto (1.4 TB MA) ha una sua valenza su strada e anche da ferma si fa piacere esulando dal discorso telaistico che non ha nulla di trascendentale . Giulietta incarna lo spirito sportiveggiante di sicuro perché si pone bene nelle versioni giuste ,ad esempio l'avevo vista rossa con cerchio scuro e la sua figura ricercata la fa senza dubbio. Credo che il marchio debba ancora un po' pagare la nomea di almeno un ventennio di auto sottotono
 
Anche la MiTo, poverina, sconta una "cattiva fama" per essere stata derivata dalla punto (il telaio non è esattamente lo stesso, ma è stato alleggerito e modificato, le sospensioni sono completamente diverse). Io l'ho avuta per diversi anni ed era divertentissima (ma nella versione giusta, non la 75cv...). L'ho anche guidata in pista (la QV) insieme a Giulietta Veloce e non sfigurava. Poi nella stessa giornata ho guidato anche la Giulia Q (un altro pianeta, ovvio) e la 4C (un'altra galassia, come tipo di guida) e non sfigurava.


La multiair turbo " mia" era una delle prime con la nuova distribuzione e mi era piaciuta . 135 cv divertenti ,ricordo un paio di partenze sprint da fermo e un po' di godimento c'era anche considerando che parliamo di utilitarie abbordabili e non di supercar ;) . Comunque ripeto quando è allestita bene e' bella e la ricerca estetica c'è a partire dal vetro senza cornice che ha tutto un suo significato ,non lo montano le auto " normali " . La Giulietta poi sono convinto che con 175 cv sia a buoni livelli ovvero non credo che una gold GTD sia così nettamente superiore sul piano prestazionale . Forse sconta a volte delle sciocchezze che paga sul piano dell'immagine ,sciocchezze che un non appassionato del marchio criminalizza e non accetta rivolgendosi altrove ( per esempio un collega dopo qualche problemino tutto sommato veniale e comunque risolto in garanzia alla prima occasione se ne è liberato pur avendo un 150 cv ben allestito e confermandomi una guida molto appagante ) . Il tutto aggravato da un listino che comunque non è leggero ma allineato alla concorrenza che di fatto gode di ben altra fama - il diesel gate non ha mietuto vittime se non sui forum perché le vendite parlano chiaro
 
La Panda è la più venduta perché nel suo genere e' valida e ha un prezzo competitivo. Questo non la rende un fenomeno, anche dal pescivendolo si vendono più sarde che aragoste.


Non capisco. Se vende e la gente ,tanta ,ci trova delle qualità come potremmo mal giudicarla scusa? Se poi mi dici che c'è di meglio questo è ovvio e vale per tutto ma probabilmente ha molte più qualità che difetti e va incontro alle esigenze della gente più di molte altre auto e questo vale già parecchio...più sarde che aragoste significa che vendono più panda che Ferrari ? E grazie al cavolo
 
Back
Alto