<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris benzina 1.3 Dual VVT-i 99 CV o Polo benzina 1.0 75CV vs 1.2TSI 90CV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Yaris benzina 1.3 Dual VVT-i 99 CV o Polo benzina 1.0 75CV vs 1.2TSI 90CV

certo anche la Ibiza sarà realizzata su questa piattaforma...ma la prima del gruppo B era la Fabia e la ultima del gruppo sarà la Polo.
 
Io ho avuto l'ultima Polo e adesso ho la Yaris 1.0, qualcosa dunque posso dirtela!! :emoji_grin:
  • Capitolo affidabilità: per adesso vince Yaris 10 a 0. La Polo mi ha dato tantissimi problemi di motore (era però un TDI) e anche altri grattacapi (compressore aria condizionata rotto, i maledetti silent block che non capisco come da 20 anni non riescono a risolvere e varie ed eventuali;
  • Gli interni: qui vince la Polo ma solo sull'allestimento Highline. La Yaris rinnovata è fatta molto bene e ha più tecnologia della Polo a bordo, soprattutto per i sistemi di sicurezza (frenata automatica, ecc.). La Polo vince solo perchè il modello top di gamma Highline ha la plancia interamente morbida, la Yaris solo in parte...Dettagli trascurabili;
  • Guidabilità: la Yaris avendo un motore a benzina (seppur piccolo e poco potente) è molto più divertente da guidare rispetto alla Polo TDI, anche l'assetto ti invoglia a "tirarla" di più; :emoji_grin:
  • Consumi: nonostante sia passato da un diesel a un benzina i consumi sono quasi uguali essendo la versione 1.6 TDI che avevo molto più pesante (troppo per il segmento); i 20 km/l di media non sono così difficili da raggiungere se guidi soprattutto nel misto (parlo della versione da 69 cv);
  • Costi di manutenzione: di nuovo vince Yaris 10 a 0. Tagliandi molto più economici e meno manutenzione straordinaria.
Questa è la mia esperienza. Venendo al tuo caso, i motori Toyota sono generalmente più affidabili dei VW (non me ne vogliano i fan VW ma è così da tutte le classifiche di affidabilità), seppur ottimi motori per guidabilità.

Come ti è già stato detto il 1.3 della Yaris sta per essere sostituito da un 1.5. Il 1.5 da quel che si dice dovrebbe consumare meno ma ha come punto a sfavore l'effetto "novità": non sappiamo se sarà affidabile come da tradizione Toyota o meno, quindi conviene aspettare almeno 1/2 anni per comprarlo.
A te la scelta! :emoji_relaxed:
 
Diciamo che confermi una regola d'oro: toyota porto sicuro,magari meno " appetitosa" ma compagna di viaggio affidabile :)
 
molto difficile che una nuova Toyota ti da le rogne...loro ci tengono moltissimo di proporre macchine super affidabili !

se guardiamo indietro nel ultimo decennio c'è unicamente il cambio MMT che non ha convinto di tutto sotto questo aspetto.
 
certo anche la Ibiza sarà realizzata su questa piattaforma...ma la prima del gruppo B era la Fabia e la ultima del gruppo sarà la Polo.

in realtà Fabia è basata su un ibrido tra l'MQB ed il PQ25 (pianale attuali polo/ibiza/a1) e denominato PQ26.
v. pag. 46 del sottostante link
http://www.skoda-auto.rs/models/new-fabia/Documents/Katalog FABIA III.pdf
in definitiva, la prima segmento B del mondo VAG dotata del vero e proprio MQB dovrebbe essere la nuova Ibiza
 
io ho avuto il 1.0 69 cv di Toyota su un'Aygo, come seconda auto. Leggerissima e molto fruibile in città e dagli ottimi consumi.
Ma il motore era penoso; aspirato e con coppia molto bassa tanto che fuori città e appena la strada si fa in salita...auguri!
Yaris pesa di più e con lo stesso motore non può di certo fare meglio.
 
ma che senso ha sviluppare una piattaforma di mezzo...se forse la MQB cosi rivoluzionaria quanto ci hanno voluto far credere, non era bisogno ! perché questa nuova piattaforma (a loro dire) si ha creato per unificare le cose...e visto che la Fabia uscito ben doppo la A3/Golf un senso non ha....ma poi se andiamo confrontare la piattaforma Golf/Ibiza, forse scopriamo ancora un altra MQB. per me la Cosa fin dal inizio era solo una trovata mediatica....perché le piattaforme da tanto che vengono usati in quel modo.
 
ma che senso ha sviluppare una piattaforma di mezzo...se forse la MQB cosi rivoluzionaria quanto ci hanno voluto far credere, non era bisogno ! perché questa nuova piattaforma (a loro dire) si ha creato per unificare le cose...e visto che la Fabia uscito ben doppo la A3/Golf un senso non ha....ma poi se andiamo confrontare la piattaforma Golf/Ibiza, forse scopriamo ancora un altra MQB. per me la Cosa fin dal inizio era solo una trovata mediatica....perché le piattaforme da tanto che vengono usati in quel modo.
Non è una trovata mediatica.
È semplicemente la Fabia che da sempre è sviluppata sui pianali più anziani rispetto alle coeve Ibiza, Polo ed infine a1.
Prova è il fatto che mentre le attuali Ibiza Polo ed a1 sono sviluppate sul pianale pq25, la precedente Fabia era basata sul pq24
 
Io ero indeciso tra la polo e Yaris alla fine ho preso la nuova yaris a gasolio che mi deve arrivare perché sono soddisfatto del motore della yaris a gasolio che ho da 10 anni che ho messo via, e poi ho una golf a gasolio che sono soddisfatto, e se prendevo la polo avrei avuto la stessa linea della golf e volevo cambiare.
 
Una cosa :il motore a gasolio di adesso non'è paragonabile a quello di dieci anni fa ci sono molte differenze, spero tu abbia fatto la scelta giusta .
 
Il motore a gasolio su un'auto così piccola...? L'avrei presa ibrida per tantissimi motivi a questo punto, anche perché presto elimineranno i motori diesel dalla gamma Toyota proprio a partire dalla Yaris.

Ad ogni modo tanti auguri, la Yaris è un'ottima auto!! ;)
 
Back
Alto