<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tesla Model X | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tesla Model X

Se riesci a scovare dove ho scritto che sia bella...:emoji_blush:

Era giusto per precisare..... comunque l'ho vista in fiera a Padova e - mi pare, ma non vorrei sbagliare - ce n'era una in uno showroom itinerante l'estate scorsa a Lindau, ma non sono riuscito a fermarmi a dare un'occhiata causa zavorre appresso......
 
Era giusto per precisare..... comunque l'ho vista in fiera a Padova e - mi pare, ma non vorrei sbagliare - ce n'era una in uno showroom itinerante l'estate scorsa a Lindau, ma non sono riuscito a fermarmi a dare un'occhiata causa zavorre appresso......
L'ho vista troppo brevemente per poter esprimere un giudizio. Di certo ha una linea esterna che non fa nulla per nascondere le dimensioni. Anzi, le evidenzia.
 
A parte le lecite considerazioni sulla bellezza o meno, che ci stanno tutte, qualcuno la possiede, o almeno la ha provata?
 
Chi deve fare 1000 km senza fermarsi, o fermandosi pochi minuti, non acquista l'auto elettrica (e neppure a metano, e neppure una citycar, e neppure una Land 110...).
 
Chi deve fare 1000 km senza fermarsi, o fermandosi pochi minuti, non acquista l'auto elettrica (e neppure a metano, e neppure una citycar, e neppure una Land 110...).
non bisogna avere fretta e programmare percorsi e soste per la ricarica.
La calma e' la virtu' dei forti.

P.S.
e mettere nel baule tanta prolunga :emoji_joy::emoji_joy::emoji_thinking:
 
non bisogna avere fretta e programmare percorsi e soste per la ricarica.
La calma e' la virtu' dei forti.

P.S.
e mettere nel baule tanta prolunga :emoji_joy::emoji_joy::emoji_thinking:
Già...ma il problema è che deve essere la macchina al mio servizio e non viceversa, e con un' auto elettrica oggi non è possibile.
Non è questione di essere drastici, ma pratici.
 
Già...ma il problema è che deve essere la macchina al mio servizio e non viceversa, e con un' auto elettrica oggi non è possibile.
Non è questione di essere drastici, ma pratici.
Si certo era una battuta, momentaneamente in elettrico non ci andrei , per i miei gusti troppo limitante e per l'età che mi ritrovo penso proprio che con la scossa non ci viaggero' MAI
 
Si certo era una battuta, momentaneamente in elettrico non ci andrei , per i miei gusti troppo limitante e per l'età che mi ritrovo penso proprio che con la scossa non ci viaggero' MAI
L'avevo assolutamente capita come tale, ma volevo esprimere la mia personale opinione sulle auto "a scossa" (ti ho scippato la definizione perchè mi è piaciuta!):emoji_ok_hand:
 
mah.....
2016-Tesla-Model-X-front-three-quarter-2.JPG.jpg

2016_bmw_x6_m-pic-3318313829590543790-1600x1200.jpeg


Francamente, la Model S la trovo discreta, la Model X secondo me è proprio brutta sotto tutti i punti di vista.
Concordo.
A quel prezzo penso che abbia poco senso.
Le ho viste entrambe esposte nello show room di Milano e mentre la Model S fa la sua bella figura (anche per le strade), la X non mi entusiasma per niente e inoltre le porte post ad ala di gabbiano temo siano poco pratiche in citta' perche' nei parcheggi stretti potrebbero non aprirsi.

Probabilmente sara' molto piu' interessante la futura Model 3 che sara' disponibile a prezzi di listino abbordabili da un pubblico ben piu' vasto.
 
inoltre le porte post ad ala di gabbiano temo siano poco pratiche in citta' perche' nei parcheggi stretti potrebbero non aprirsi.
In realtà si aprono meglio delle porte normali. A me non piacciono perché sono complicate e verosimilmente soggette a "sboccolamenti" col tempo, non sono convinto che quando piove non facciano entrare acqua e soprattutto perché per uscire dal parcheggio sono le porte anteriori quelle da aprire, quindi l'ingombro è quello....
 
In realtà si aprono meglio delle porte normali. A me non piacciono perché sono complicate e verosimilmente soggette a "sboccolamenti" col tempo, non sono convinto che quando piove non facciano entrare acqua e soprattutto perché per uscire dal parcheggio sono le porte anteriori quelle da aprire, quindi l'ingombro è quello....
Concordo con te, si esce soprattutto dalle anteriori, che sono ad apertura tradizionale...
Ecco un video-dimostrazione delle porte posteriori:
 
Grazie a NEWSuper5, perché un buon video a volte mostra più di molte parole: le porte posteriori ad "ala di falco" (e non appunto ad ali di gabbiano) hanno doppia incernieratura, e quindi consentono movimenti (con sensori) e aperture impensabili anche in spazi strettissimi. Quindi nascono esattamente per fare entrare ed uscire anche in spazi di parcheggio o garage strettissimi. Sui dubbi sulla pioggia o neve, basterebbe vedere pari video di aperture in pioggia o neve, che portano anche qui alla rapida riflessione che le nostre normali porte quando si aprono non hanno nulla sopra la nostra testa quindi ci bagnamo, invece quelle ad ali di falco hanno esattamente la struttura sopra, quindi riparano da pioggia e neve. Ma non delle porte volevo parlare, ma della Model X: il discorso si è concentrato sul "bella o non bella" (premetto che anche a me piace di più la Model S, ma quando ho visto dal vivo la Model X mi sono anche ricreduto), invece il discorso di potrebbe indirizzare anche su altre caratteristiche: vogliamo parlare dell'uso anche nei centri storici o nei giorni di blocco traffico? possono essere elementi di scelta importanti... tra i tanti naturalmente, come le "emissioni"...
 
Back
Alto