<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta Musa usata, ma che motorizzazione? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Scelta Musa usata, ma che motorizzazione?

Oggi ho provato la Musa Gpl ecochic 1.4 da 77 CV. Penso che da 0-100 abbia più ho meno lo stesso tempo della mia Punto ma con comportamento diverso. La mia Punto deve avere la coppia spostata più verso il basso perché parte bene ma a 3500 giri cambio perché è già seduta. La Musa al contrario, parte più lenta ma sale progressivamente quando la mia è ferma. La mia Punto ad ogni cambio si sente che "aggredisce" (se così vogliamo dire) di più la strada, la Musa ad ogni cambio ha un piccolo vuoto che colma successivamente ma la rende lenta nelle partenze al semaforo. Complessivamente, per lo stile di guida un po' nervoso che ho io, in città preferisco di più la Punto 60 CV ma penso che la differenza, sul tipo di andatura, la faccia il peso e quindi non posso fate un confronto diretto. Comunque a fronte di un valore medio di 8.000/8.500 euro, il concessionario chiede 9.950 euro+voltura per un totale di circa 10.500 euro non trattabili . Non ho nemmeno intavolato una trattativa.
 
Oggi ho provato un'altra Musa, sempre ecochic ma fi fine 2009. Il commerciante dice che l'unico proprietario é stata una dottoressa ed ha solo 60.000 km. La persona sembra onesta ma non è stato in grado, perché non presente nel libretto dei tagliandi, di dimostrare nessun tagliando. La macchina ce l'ha da poco, ma al contrario delle concessionarie, l'auto non è tagliandata e con gomme nuove. Il prezzo è allettante (6000 euro compresa voltura), fatta riverniciare dove c'erano piccole rigature e accessoriata di comandi al volante e Bluetooth ma, mentre la provavo, ho avvertito un rumore, come se il piantone dello sterzo avesse del gioco, e la frizione va ma chissà per quanto (purtroppo molte donne la consumano prima). Dovrei provarla con il mio meccanico, vorrei sapere le vostre impressioni in base al prezzo
 
per i tagliandi ci si potrebbe rivolgere a lancia o attaccare un sw diagnostico della marca o compatibile per vedere se e quando li ha fatti, oltre al kmaggio effettivo...
 
Annuncio tolto, le possibilità sono due:
1) auto venduta dopo 3 giorni (allora il prezzo era davvero conveniente)
2) annuncio tolto per rendere l'auto più presentabile (verifica tagliandi, lavoretti vari tipo cambio gomme) e metterla in vendita ad un prezzo più alto.
In effetti l'auto era a buon prezzo ma pieno di incognite visto che non conosceva la storia dell'auto. Se non sai se i tagliandi sono stati fatti e quando, con gomme da cambiare ecc..e, nel dubbio, sistemare tutto, alla fine raggiungi il prezzo di altri venditori più cari dove questi lavoro sono stati eseguiti o documentati. Chiederò...
 
Ultima modifica:
Abbiamo avuto in famiglia, precisamente era l'auto di mia moglie, una Musa 1.9 multijet Platino. L'abbiamo tenuta circa 11 anni : il motore si è sempre comportato come un mulo da tiro, regolare e sempre affidabilissimo. Si sa, il 1.9 era una garanzia sotto questo aspetto. La potenza di circa 100 cv le dava il giusto spunto, tuttavia il peso dell'auto non era indifferente e l'inerzia nelle curve era disarmante ( io guido un'abarth e mi veniva da piangere). Le plastiche interne, orribilmente bianche all'inizio diventarono col tempo giallognole e a nulla sono servite le cure del sottoscritto per tenere la Musa della moglie in efficienza estetica.
Se si passa a motori che non danno neanche i 100 cavalli di cui sopra la faccenda diventa critica soprattutto alla voce consumi, per cui con il 1.4 aspirato mi immagino quale fatica per tirare la pesante vettura.
Sia chiaro, pesante ma molto ben riuscita a livello di comodità e sfruttabilità degli spazi, tanto che ora siamo passati ad una 500 L per non perdere le buone abitudini.
Se si cerca spazio e comodità la Musa può andare bene, tuttavia la cavalleria delle varie motorizzazioni non ha reso molta giustizia. Credo che le ultime avessero il 120 cavalli multijet, forse con quel motore le cose sono migliorate.
 
Grazie per la tua testimonianza.
Ho verificato e l'auto é ancora in vendita solo che il venditore o è furbo o,se in buona fede, non sa fare il proprio lavoro. A domande precise dice che non sa perché l'auto l'ha presa il socio, sono giorni che richiedo informazioni ma le risposte sono sempre vaghe, mi ha pure invitato a indagare di persona tramite Aci e, una volta individuato l'ex proprietario,chiedere di persona. Ma queste informazioni non doveva farsele dare lui al momento dell'acquisizione dell'auto? Ma perché devo spendere quasi 30 euro per sapere se è stata tagliandata, incidentata ecc.? Li spendo pure volentieri se sono quasi deciso per prenderla ma sono ancora in fase valutativa e mi scoccia spendere soldi per avere informazioni basilari che doveva passarmi lui.
 
oltre a vibrazioni ed insonorizzazione non all'altezza del salottino viaggiante cittadino... IMHO...

Se si parla delle Platino o delle poltrona Frau, delle quali ne avranno vendute un centinaio, posso essere d'accordo, ma le altre di salottino avevano poco e niente, più niente che poco.

In effetti mi fido poco delle concessionarie per via dei km che non potrebbero essere originali ma confidavo sul fatto che a volte ti lasciano i tagliandi eseguiti dal precedente proprietario e che ti danno la garanzia di un anno. Di contro costano sempre un 1.500/2.000 euro in più. Anche qui qualche dubbio...

Lino, dalla "Casa del Contachilometri" può andarci anche un privato, ed i privati, a differenza dei concessionari, non sono tenuti a dare la garanzia di conformità. Che poi i secondi non lo facciano è altro paio di maniche, ma dovrebbero....se dal privato prendi una fregatura, o dimostri che te l'ha data coscientemente, o sennò è roba dura...

9 mila euro voltura compresa.

Concordo che le economie garantite dal gpl sono maggiori rispetto al diesel. Questo però di solito è più brillante, affidabile, dalla manutenzione più semplice ed economica...insomma tutto dipende dall'uso che uno farà della macchina..

Un impianto a GPL fatto con tutti i santi sacramenti non è assolutamente detto sia meno brillante che una diesel...il problema è più aspirato vs turbo....

Grazie per la tua testimonianza.
Ho verificato e l'auto é ancora in vendita solo che il venditore o è furbo o,se in buona fede, non sa fare il proprio lavoro. A domande precise dice che non sa perché l'auto l'ha presa il socio, sono giorni che richiedo informazioni ma le risposte sono sempre vaghe, mi ha pure invitato a indagare di persona tramite Aci e, una volta individuato l'ex proprietario,chiedere di persona. Ma queste informazioni non doveva farsele dare lui al momento dell'acquisizione dell'auto? Ma perché devo spendere quasi 30 euro per sapere se è stata tagliandata, incidentata ecc.? Li spendo pure volentieri se sono quasi deciso per prenderla ma sono ancora in fase valutativa e mi scoccia spendere soldi per avere informazioni basilari che doveva passarmi lui.

Lino, se chi ti vende è un commerciante che ha acquistato l'auto da un altro rivenditore, effettivamente non è detto che certe cose le sappia né tantomeno che sia tenuto a dartele. È anzi stato trasparente nell'invitarti a verificare col vecchio proprietario all'ACI...piuttosto, se hai dubbi, fai provare l'auto ad un meccanico di tua fiducia.
 
Se si parla delle Platino o delle poltrona Frau, delle quali ne avranno vendute un centinaio, posso essere d'accordo, ma le altre di salottino avevano poco e niente, più niente che poco.
il salottino in pelle frau la concepisco in una sala come quello di casa mia che dopo 40 anni mantiene intatta l'elganza primigenia, non un un'auto da buttare dopo 10 anni... anche sulla gold si gode di un'attima sistemazione, poi se sei abituato solo alla connolly o alle RR con autista, va bene, altrimenti...
 
il salottino in pelle frau la concepisco in una sala come quello di casa mia che dopo 40 anni mantiene intatta l'elganza primigenia, non un un'auto da buttare dopo 10 anni... anche sulla gold si gode di un'attima sistemazione, poi se sei abituato solo alla connolly o alle RR con autista, va bene, altrimenti...

Beh, quando si parla di salotto, io la vedo in questo modo, ora non vorrei confondermi, ma al di là del pelle frau o del pelle/alcantara della Platino, gli interni della versione Gold mi parevano assolutamente in linea con gli interni delle altre auto...per questo giudico eccessiva la definizione di "salotto" relativa alla Musa. Poi, per carità, ognuno vede le cose come preferisce....
 
per questo giudico eccessiva la definizione di "salotto" relativa alla Musa. Poi, per carità, ognuno vede le cose come preferisce....
intendo salotto con spazio ed atmosfera più incline alla "coabitazione", stile slottiero, che al viaggio ed alla guida vera e propria, specie la sera quando si viaggia al buio con la bella consolle illuminata... si può fare salotto sia con le poltrone frau, che con quelle ikea, con tutte le sfumature intermedie...
 
Un impianto a GPL fatto con tutti i santi sacramenti non è assolutamente detto sia meno brillante che una diesel...il problema è più aspirato vs turbo....

Lino, se chi ti vende è un commerciante che ha acquistato l'auto da un altro rivenditore, effettivamente non è detto che certe cose le sappia né tantomeno che sia tenuto a dartele. È anzi stato trasparente nell'invitarti a verificare col vecchio proprietario all'ACI...piuttosto, se hai dubbi, fai provare l'auto ad un meccanico di tua fiducia.

Per risponderti:
1) Ho un GPL da 10 anni e confermo quanto dici, il problema sta a monte, la musa monta un 77Cv che, a mio giudizio, sono pochi. Sulla 500L hanno avuto la cortezza di montare un 120CV sul gpl.

2) Chi vende il GPL è un commerciante che ha ritirato direttamente da privato. Non dico tanto, ma fare a chi ti lascia l'auto le stesse domande che inevitabilmente ti faranno gli acquirenti mi sembra il minimo che dovrebbe fare. O è in malafede o non sa vendere. Di contro ho visto tre concessionarie con una cinquantina d'auto l'una e ogni venditore mi ha saputo dare tutte le informazioni del caso, il commerciante ne aveva si è no 8, se non riesci ad organizzarti cambia mestiere (parere personale).
 
Oggi ho provato un multijet da 95 cv, non è che sia un fulmine ma un minimo di spinta in più del GPL 77 Cv la da, mi sa che mi orienterò sul diesel.
 
Back
Alto