Prima di prendere l'Octavia ero andato a vedere anche la Leon. Ti parlo senza campanilismi di sorta, essendo l'attuale la mia prima Skoda.
Tra le due ballava un millino (che schifo non mi fa) però a far pendere l'ago della bilancia sulla familiare Skoda ci hanno pensato il maggior spazio sia per i passeggeri che nel bagagliaio, una maggior disponibilità di optional (almeno all'epoca) e soprattutto una plancia meno spoglia, un po' più curata, almeno all'apparenza, anche nella qualità dei materiali.
Tolta l'incompatibilità tra il sottoscritto e il dsg, che, tornando indietro, non prenderei, dopo un anno di guida posso solo dire che sceglierei ancora l'Octavia, anche perchè se inizialmente la linea della Leon mi piaceva di più, ora apprezzo maggiormente quella più classica della Octavia, più sobria e che, probabilmente, resiste meglio al passare degli anni.
Comunque provale entrambe, io ho la versione Scout e mi sembra un po' troppo morbida d'assetto, ma è una caratteristica del modello alto, la Seat è più rigida: al di là dei vari fattori funzionali, devi trovare un feeling con il veicolo altrimenti non sarai mai soddisfatto.