<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta Musa usata, ma che motorizzazione? | Il Forum di Quattroruote

Scelta Musa usata, ma che motorizzazione?

Ciao a tutti,
entro maggio devo necessariamente cambiare auto in quanto alla mia Punto 2a serie a GPL scade la bombola ed è già vecchiotta. La candidata è una Lancia Musa usata recente ma sono indeciso sulla motorizzazione.
Io faccio circa 23.000 km/anno e venendo da un'ottima esperienza con il GPL (con 15 euro faccio 360 km senza aver fatto manutenzione straordinaria, su 200.000 km percorsi solo cambio annuale del filtro) pensavo di prendere un 1.4 benzina da 95 CV e gasarla o un Diesel 1.3 Mjt 95 CV. L'unica certezza è la potenza di 95 cv in quanto meno secondo me sono troppo pochi.
Questi i pro e contro che ipotizzo tra i due motori.

GPL pro:
- Minor costo carburante (risparmierei circa 400 euro/anno)
- Possibilità di usare auto durante blocco auto
- Nessun filtro anti particolato (e relativa spesa in caso di sostituzione)
- Ecologica
- Essendo del Piemonte, risparmio di 5 anni di bollo (circa 1000 euro totale)

GPL contro:
- Rifornimento solo diurno e giorni lavorativi con relativa coda
- Possibilità, se non gestita bene , di spese impreviste di manutenzione
- Cambio bombola ogni 10 anni (che non farò perché, comprando usata, demolirò prima)
- Ingombro della ruota di scorta per via del vano occupato dal serbatoio gpl
- Divieto posteggio nei parcheggi sotterranei
- Scarsa rivendibilità

DIESEL pro:
- Bagagliaio libero da ruota di scorta
- Maggiore ripresa e affidabilità motore
- Maggiore rivedibilità

DIESEL contro:
- Rischio sostituzione filtro anti particolato
- Maggiore costo carburante
- Possibilità blocco auto
- Pagamento bollo auto (200 euro l’anno)

Purtroppo la Musa è fuori produzione e non è possibile provarla in concessionaria prima per farsi un'idea: quelle usate a stento te la fanno provare quando sei deciso a prenderla e quindi non ho idea sulla reattività dei due motori.
Capisco che non posso pretendere niente dai entrambi ma io provengo da una punto 2° serie con in 1.2 8V e a me la reattività in città di quest’ultima (seppur più leggera) andava più che bene.
Concludendo: quale auto e con quale motore mi consigliate considerando i miei23.000 km/anno di cui 65% in tangenziale? Grazie a tutti
 
Ciao e benvenuto,

in casa avevamo la punto 1.2 8v (60cv) e siamo passati da 4 anni e mezzo alla musa (era nuova) 1.4 8v da 77cv. Per andare come la Punto da 60 i 77 cv bastano, l'impianto è landi ed è già integrato, la 95cv 16v non ha le sedi valvole rinforzate, il che è una incognita trasformando a gas... della musa ecochic siamo davvero contenti...
 
Ma dici davvero? Io la eco chic l'avevo esclusa per via dei commenti: già molti lamentavano delle prestazioni dei 95 cv, i 77 cv della eco chic non li ho mai considerati. Tempo fa guidai una Grande Punto di un mio amico, un 1.4 gpl 77 Cv e notai che, rispetto alla mia, era molto più lenta. Diedi la "colpa" al peso maggiore e ai motore più recente (con relativi filtri) che rendevano, per me, la guida impossibile, non tanto per la velocità massima che non mi interessa, ma per la mancanza di spunto in caso di sorpasso.
Ripeto, io non sono un corsaiolo (tant'è che ho una Punto da 60 CV) ma avere un po' di spunto per i sorpassi in città e nelle statali lo trovo necessario.
Probabilmente, come mi hanno spiegato più volte, nei motori 8V posizionano la coppia a bassi regimi e quindi segue le mie esigenze.
Mi hai messo la curiosità e devo provarne una, eco chic usate ne trovo molte e a basso costo, magari potrebbe essere una soluzione.
Intanto grazie. Altri pareri?
 
Cosa intendi? che assetto ha?
estremamente confortevole in città, ma non per prendere in scioltezza rotatorie e curve, tantomeno per cercare di uscire di curva con trazione... in città la adoro, tra le colline andando piano idem, alla prima curva con un po' di brio mi ricorda che è una punto con carrozzeria alta... niente di male, ma cercare prestazioni su quel mezzo è inopportuno...
IMHO...
 
Quasi che come piacere di guida preferivi la punto?
Invece come si comporta nei sorpassi? intendo su strada statale con limite 90 km/h trovo pensionato che viaggia ai 50 km/h e vorrei sorpassarlo senza impiegarci 200 metri...
 
Bhe, in effetti i dati, teorici sono simili.

Punto 1.2 8V
0-100= 14 sec
Vel. Max= 155 km

Musa 1.4 EcoChic 8V
0-100= 13,5 sec
Vel. Max= 165 km/h

Pero c'è da fare una considerazione, anche la Grande Punto 1.4 GPL 77 CV ha prestazioni praticamente uguali (0-100= 13,2 sec e Vel. Max= 165 km/h) ma a me pareva un paracarri rispetto alla mia Punto
 
Ciao,io purtroppo ho una Musa 1,4 95 cv versione oro con interni in pelle.Che dire auto deludente dalle prestazioni scarse,a volte per un sorpasso meglio rinunciare,devi scalare la marcia più bassa e giù con il pedale dell' acceleratore con qualche tuffo al cuore.In salita fatica e bisogna scalere la marcia .Lo stesso accade lungo le salite autostradali.Assetata di carburante e di olio motore. Posto guida comodo ma il sedile non sostiene per nulla le spalle.Visuale buona davanti mentre i montanti laterali troppo doppi a volte coprono gli ostacoli specie i pedoni. Plastiche interne di pessima qualità che si graffiano con facilità specie quelle del tunnel centrale e dei pannelli degli sportelli.Internamente l auto è esente da scricchiolii e discretamente silenziosa.Buona la tenuta di strada in ogni condizione anche se l'auto tende un po' a piegarsi nelle curve veloci e lo sterzo è molto tardivo ed impreciso.In famiglia non la usiamo molto (in dieci anni 51.000km).Preferiamo usare altre auto più prestanti ed econome.Se ti interessa il modello cerca la versione 1.3 Diesel o una rara 1.6 Diesel.A tua disposizione per eventuali domande o chiarimenti
 
Purtroppo la Musa è fuori produzione e non è possibile provarla in concessionaria prima per farsi un'idea: quelle usate a stento te la fanno provare quando sei deciso a prenderla e quindi non ho idea sulla reattività dei due motori.
Contatta un privato delle tue zone che ha messo un inserzione su autoscout , così puoi provarla con più tranquillità e anche più di una... E rischi anche meno di prendere una sola rispetto ad un commerciante...
 
Plastiche interne di pessima qualità che si graffiano con facilità
non sulla mia gold...
Buona la tenuta di strada in ogni condizione
sicuro che hai una musa? la mia pretende di essere guidata in punta di forchetta, almeno rispetto alla legacy assettata...
cerca la versione 1.3 Diesel
non la vorrei neppure dipinta, che ce l'ha non ne è contento, oltre a vibrazioni ed insonorizzazione non all'altezza del salottino viaggiante cittadino... IMHO...
 
Allora la 1.3 dici che è pessima,il 1.4 io dico che è pessimo rimane?Forse il1.6 Diesel di fine produzione.Se vuoi pi_greco pubblico le foto della mia musa?
 
Back
Alto