<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Giulietta? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Giulietta?

Saprai di certo che "Lui":emoji_moyai:...
era un appassionato dell ' Alfa Romeo:D:D
i carristi che Lui ha mandato a morire in cirenaica sulle scatole di sardine se ne fregavano di questa sua passione, tanto per usare una frase a lui virilmente cara..... tornando in topic la nuova giulietta sarà un successo se seguirà la strada tracciata da giulia e stelvio
 
Io invece sono d'accordo per il mantenimento della TA.
Alla fine il pianale e' una lamiera stampata, una ripassata software per analisi a elementi finiti per eventuali aggiornamenti, delle sospensioni raffinate e stop.
La base per un prodotto premium ci sono. Basta lavorare sul resto (finiture, equipaggiamento, accessori).
Un posizionanento da 20 ( entry level )a 30 k€ e via.
Ah dimenticavo...piani industriali di montaq52 permettendo:emoji_fingers_crossed::emoji_money_mouth::emoji_chart_with_upwards_trend:


Quello e' secondario:
basta non mi prendiate a schiaffoni
:emoji_slight_smile:
 
i carristi che Lui ha mandato a morire in cirenaica sulle scatole di sardine se ne fregavano di questa sua passione, tanto per usare una frase a lui virilmente cara..... tornando in topic

la nuova giulietta sarà un successo se seguirà la strada tracciata da giulia e stelvio


Sara' perche' sono un commerciale da sempre, ma:
ammiro veramente sentir parlare di un' auto in questi termini:
di un ' auto che deve ancora nascere che sara' un successo sulle basi di una che,
esiste....
Anche se, ( dati i tempi ), ancora non ha venduto un pezzo
 
Ultima modifica:
i carristi che Lui ha mandato a morire in cirenaica sulle scatole di sardine se ne fregavano di questa sua passione, tanto per usare una frase a lui virilmente cara..... tornando in topic la nuova giulietta sarà un successo se seguirà la strada tracciata da giulia e stelvio
Ai carristi possiamo aggiungere anche l'ARMIR con scarponi suolati col cartone e camion senza antigelo, oppure la regia marina senza radar e artiglierie imprecise, oppure l'aeronautica ancora col biplano Fiat CR 42....
La passione per una marca di auto o altro non giustifica di certo quelle scelte politiche e militari che portarono quell' Italia alla disfatta.
 
Secondo avviso: il topic ha per oggetto la futura Giulietta.
E' così difficile parlare di questo?
Siete tutti pregati di attenervi all'oggetto del topic.
 
Parlare delle cose future e' sempre difficile, troppe variabili in giuoco; ed e' inevitabile citare il passato, qualunque sia l'argomento.
Historia magistra vitae.
Sono anche d'accordo, ma lasciamo stare la storia patria e limitiamoci alla storia dell'Alfa Romeo, sempre rimanendo in topic.
 
Riporto per correttezza le parole esatte di Fedeli (CTO di Alfa Romeo):

“Probabilmente porteremo avanti entrambi i progetti [trazione anteriore e posteriore, ndr] e poi sceglieremo quello migliore, alla luce anche dei costi che ognuna delle due soluzioni comporta. Di sicuro voglio fare una Giulietta che sia all'altezza dell'Alfa Romeo di oggi, altrimenti piuttosto non la faccio".

http://www.automoto.it/news/alfa-st...er-166-e-giulietta-a-trazione-posteriore.html

Che poi è esattamente quello che ha detto nell'intervista che si può leggere sul Quattroruote di marzo..............
Per quanto riguarda la presentazione il 2018 mi sembra molto improbabile visto che già siamo nel 2017. Potrebbe essere il 2019.
 
Ultima modifica:
Sara' perche' sono un commerciale da sempre, ma:
ammiro veramente sentir parlare di un' auto in questi termini:
di un ' auto che deve ancora nascere che sara' un successo sulle basi di una che,
esiste....
Anche se, ( dati i tempi ), ancora non ha venduto un pezzo

capisco le tue obiezioni ma ti chiedo cortesemente di seguire il mio ragionamento ,io quando mi accorgo di sbagliare lo ammetto ed in tutta sincerità non pensavo che presentassero una giulia ed uno Stelvio a questi livelli , pensavo alla solita fiat mal camuffata , poi vabbè non fare la giulia sw è una c......pazzesca e perderanno un sacco di clienti , detto questo domenica sono andato a vedere Stelvio , la giulietta in confronto a stelvio e giulia offre un'impressione tristanzuola , quasi come la mito povera anima .
Io credo che il gap tra giulietta e le altre due sia enorme , quindi i margini di miglioramento per la nuova giulietta ci sono , tutto sta a vedere se la vorranno adeguare al nuovo corso, se lo faranno potrebbero avere successo , magari venderne meno o uguale ma guadagnare di più , come una vera premium
 
Se venisse scelta la piattaforma a tp può darsi che un costo maggiore derivianche dai motori che sarebbero da sviluppare/derivare dalle unità Giulia, mentre per la base a ta si tratterebbe solo di aggiornare le unità già in uso...
Effettivamente difficile pensare un segmento C che di base offre un diesel 2200cc o un benzina 2000cc.
Scegliendo la TA avrebbero gia' tutto (anche se sarebbero auspicabili i quadrilateri all'anteriore), ma come detto da altri questo pianale non lo usa piu' nessun altro modello.

Mi sa che sono ancora in alto mare, quindi penso che la nuova non potra' arrivare prima del 2020 e il modello attuale fara' molta fatica a raggiungere i 10 anni !!
 
Io credo che il gap tra giulietta e le altre due sia enorme , quindi i margini di miglioramento per la nuova giulietta ci sono , tutto sta a vedere se la vorranno adeguare al nuovo corso, se lo faranno potrebbero avere successo , magari venderne meno o uguale ma guadagnare di più , come una vera premium
Secondo me dovranno per forza di cose posizionare la futura Giulietta nei confronti di Stelvio&Giulia un po' come fa Audi con A3 rispetto ai loro modelli di gamma alta.
Quindi IMO che sia TP o TA sara' una scelta in funzione sia tecnica che industriale. Una TA con un pianale gia' in casa (tecnicamente ancora valido mi sembra) permetterebbe di concentrare gli sforzi ( e le risorse) su tutti gli altri aspetti finalizzati a posizionarla a livello premium.
Adesso non accusatemi di fare il " nostalgico" ma "resuscitare"un pianale tipo quello della 156 con un bel 2.0 V6 turbo?
Io lo guiderei anche senza carrozzeria:emoji_blush:..
 
Ricordo che il 1.4 multiair è stato modificato pet essere montato anche longitudinalmente. Infatti viene montato sulla 124 spider. Il problema sarebbe il diesel piccolo. Cmq io preferirei la tp ma mi rendo conto che potrebbe essere Anti economico. Se dovessero farla ta spero facciano un avantreno a quadrilateri con una messa a punto degna del marchio come già fatto si tempi della 156,147 e della mia GT. Quello che risparmiano nel telaio lo investino in parte in quella famosa qualità percepita che fa tanto premium. Saluti
 
Secondo me dovranno per forza di cose posizionare la futura Giulietta nei confronti di Stelvio&Giulia un po' come fa Audi con A3 rispetto ai loro modelli di gamma alta.
Quindi IMO che sia TP o TA sara' una scelta in funzione sia tecnica che industriale. Una TA con un pianale gia' in casa (tecnicamente ancora valido mi sembra) permetterebbe di concentrare gli sforzi ( e le risorse) su tutti gli altri aspetti finalizzati a posizionarla a livello premium.
Adesso non accusatemi di fare il " nostalgico" ma "resuscitare"un pianale tipo quello della 156 con un bel 2.0 V6 turbo?
Io lo guiderei anche senza carrozzeria:emoji_blush:..
Mi sa che riprendere il pianale della 156 sarebbe un sbaglio per metterlo affianco alla Giulia.Ci vuole un pianale almeno vicinissimo al premium di livello Giulia sopratutto a livello torsionale, e qui cé solo quello della 159.
Accorcciato a livello di segmento C perderebbe almeno 2-300 KG ed ha tutte le caratteristiche alfa romeo TA con quadrilateri. Ci metterei questo questo tipo di cruscotto:emoji_blush:
 

Allegati

  • alfa_romeo_giulia_interni_v2_by_renxo93-d8uybzo-480x249_jpg_pagespeed_ce_d11TBJzlq_ (1).jpg
    alfa_romeo_giulia_interni_v2_by_renxo93-d8uybzo-480x249_jpg_pagespeed_ce_d11TBJzlq_ (1).jpg
    30,8 KB · Visite: 241
capisco le tue obiezioni ma ti chiedo cortesemente di seguire il mio ragionamento ,io quando mi accorgo di sbagliare lo ammetto ed in tutta sincerità non pensavo che presentassero una giulia ed uno Stelvio a questi livelli , pensavo alla solita fiat mal camuffata , poi vabbè non fare la giulia sw è una c......pazzesca e perderanno un sacco di clienti , detto questo domenica sono andato a vedere Stelvio , la giulietta in confronto a stelvio e giulia offre un'impressione tristanzuola , quasi come la mito povera anima .
Io credo che il gap tra giulietta e le altre due sia enorme , quindi i margini di miglioramento per la nuova giulietta ci sono , tutto sta a vedere se la vorranno adeguare al nuovo corso, se lo faranno potrebbero avere successo , magari venderne meno o uguale ma guadagnare di più , come una vera premium


Per carita'....
Di fonte ad una persona tanto compita....
Volevo solo dire che gia' dare per scontato il successo di vendite in quanto bella auto di suo,
mi sembra un discreto azzardo con tutte le variabili che entrano in gioco nel merito.
Inoltre, perche' BMW non credo stara' semplicemente a guardare.
Insomma....A scacchi si gioca in 2
 
Ultima modifica:
Back
Alto